Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    assisi
    Messaggi
    30

    interlacciato, progressivo....hdmi?


    Ciao ragazzi, dopo aver letto e capito con precisione come funziona una risoluzione interlacciata e progressiva, e aver capito che il progressivo da risultati migliori, sono andato a leggere le istruzioni del mio lettore pio dv 868 avi, e li ho visto che posso decidere se usare il modo interlacciata o progressivo solamente se uso l'uscita component. A questo punto ho pensato.......ma io che uso l'uscita hdmi come vedo il segnale? in progressivo o interlacciato? ...perchè da quello che ho letto , ripeto posso scegliere solo se uso l'uscita component. Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa al riguardo?
    Vi ringrazio perchè siete sempre gentili come al solito
    Ciao
    Antonio
    xastorx

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    assisi
    Messaggi
    30

    interlacciato progressivo...hdmi?

    Va beh...forse ho fatto una domanda stupida,...ma io che ne so?...leggo che posso usare l'interlacciato od il progressivo solo usando l'uscita componente quindi non essendo un tecnico od un esperto mi viene logico pensare usando l'uscita hdmi e quindi non potendo più decidere tra interlacciato e progressivo, che tipo di segnale sto usando
    Ciao
    Antonio
    xastorx

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Ne so poco anch'io, ma mi sembra di avere capito che l'uscita HDMI sia soltanto progressiva.

    Comunque non sono sicurissimo...

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    assisi
    Messaggi
    30
    Ciao Massimiliano, si credo anche io che sia solo progressiva....ma se devo andare ad istinto credo che probabilmente quando si usa l'hdmi,...si ha un passaggio completamente digitale tale e quale a quello che legge senza altri artefizzi? ...si insomma hai capito no? heheheh ...
    Ciao
    Antonio
    xastorx

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Le modalità video che possono essere supportate in HDMI, non sono necessariamente solo progressive.

    Per esempio, su un lettore dotato di upscaler in HDMI, la modalità 720p è progressiva, la 1080i è interlacciata. Nelle specifiche tecniche del tuo lettore, sono sicuramente indicate le modalità video su HDMI, quindi quelle che finiscono con "p" sono progressive, quelle che terminano con "i" sono interlacciate.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •