|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: Connessioni nuovo decoder Sky
-
05-11-2005, 20:47 #31Tramite le uscite analogiche (RCA) puoi ottenere la decodifica DPLIIx, ma non la DD e DTS.sdram ha scritto:
...dunque se attacco allo skybox un amplificatore comprensivo della codifica pro logic IIx non dovrei sentire un effetto multicanale?
Per ottenere il DD e DTS, oltre ovviamente al DPLIIx, devi per forza collegarti tramite un cavo Digitale ottico o coassiale.
Per ottenere il DD e DTS, esiste anche la possibilità di collegarsi in analogico, ma solo nei lettori dvd, decoder satellitari, ecc., che effettuano internamente tale processamento e la rendono disponibile in uscita tramite sei prese (5.1) e generalmente sono presenti su connettori RCA.
Ciao
Antonio
-
06-11-2005, 00:47 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Come ha detto Puka, entrando nel pre/sintoampli con i due RCA stereo, puoi ottenere DPL/DPLII/DPLIIx/DTS NEO:6/..., ma i risultati non sono ai livelli di un DD 5.1 via S/PDIF all'ampli per la decodifica. Altrimenti non ci sarebbe tutta questa attesa per le trasmissioni in DD 5.1 via etere.sdram ha scritto:
...dunque se attacco allo skybox un amplificatore comprensivo della codifica pro logic IIx non dovrei sentire un effetto multicanale?
-
06-11-2005, 10:51 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 15
Grazie mille per questi preziosi consigli. Penso proprio che per adesso proverò il collegamento analogico, per poi, quando sarà disponibile dalla sky, passare a quello ottico e comprendere la vera differenza tra analogico e digitale.
-
06-11-2005, 12:30 #34....."Effetto multicanale" e' diverso da "Audio codificato in multicanale".sdram ha scritto:
...dunque se attacco allo skybox un amplificatore comprensivo della codifica pro logic IIx non dovrei sentire un effetto multicanale?
Il Progic, II, EX, ecc, sono riproducibili anche da una sorgente stereofonica.....
L'audio digitale multicanale, DD, DTS, ecc, e' tutto un'altro mondo.
-
06-11-2005, 14:44 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
dai.. proprio non posso dirvelo e poi e stata una cosa dettami in maniera non ufficiale(non è detto che avvenga) ... cmq siete fuori stradakrypto ha scritto:
....."Effetto multicanale" e' diverso da "Audio codificato in multicanale".
Il Progic, II, EX, ecc, sono riproducibili anche da una sorgente stereofonica.....
L'audio digitale multicanale, DD, DTS, ecc, e' tutto un'altro mondo.
-
06-11-2005, 14:48 #36
Se va bene c'e il connettore dentro.....Io non lo mai aperto lo skybox, ma probabilmente sara' cosi.
Ci ho preso?
-
06-11-2005, 18:50 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 125
Beh, se non vedo male ha anche un'uscita VGA così è possibile collegarlo al plasma tramite cavo VGA-DVI... corretto ???krypto ha scritto:
Comunque, visto che parliamo di connessioni del MySky, questa foto puo' aiutare...
Secondo voi, poi, quale collegamento è da preferirsi... quello sopra citato, SCART RGB - SCART RGB oppure S-Video - S-video ???
Grazie
-
06-11-2005, 19:58 #38
Non e' una VGA.
E' un'altra cosa.
-
06-11-2005, 20:23 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Visto che sono appena stato sospeso, per delle ironie fatte in seguito ad evidenti inesattezze, mi fermo qui.playstop ha scritto:
dai.. proprio non posso dirvelo e poi e stata una cosa dettami in maniera non ufficiale(non è detto che avvenga) ... cmq siete fuori strada
-
06-11-2005, 20:25 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
RS-232 aka porta dati. Un collegamento in RGBs, con un cavo SCART di qualità, è ancora sulla carta il migliore. S-Video è utile per utilizzare l'ampli come matrice video o per le schede di acquisizione per PC.stegra ha scritto:
Beh, se non vedo male ha anche un'uscita VGA così è possibile collegarlo al plasma tramite cavo VGA-DVI... corretto ???
Grazie
Ciao
-
06-11-2005, 20:31 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 15
Dunque la massima qualità video dal ricevitore satellitare se la ottiene sempre facendola passare direttamente da questo via scart alla tv, che invece farla passare per il sintoamplificatore e da questo alla tv?
-
06-11-2005, 20:35 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
RGBs è, sulla carta, migliore di S-Video. Poi è chiaro che si deve valutare caso per caso. Io farò passare tutto (DVI, HDMI, Component, S-Video) dall'amplificatore, per andare verso il VPR con un unico cavo HDMI. E' una questione di comodità di utilizzo e layout.sdram ha scritto:
Dunque la massima qualità video dal ricevitore satellitare se la ottiene sempre facendola passare direttamente da questo via scart alla tv, che invece farla passare per il sintoamplificatore e da questo alla tv?
Ciao



