|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Denon 1920 o Sony DVPNS 92V ?
-
05-11-2005, 09:51 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
cmq c'è scritto 8,50€ solo Germania...per l'europa avrà tariffe diverse!!!
-
05-11-2005, 11:14 #17nemo30 ha scritto:
Comunque una prova seria del prodotto andrebbe fatta. Se lo prenderai sarà molto utile saperne i risultati. Non vorrei fosse un fuoco di paglia.Ed in quel caso, si parla di un prodotto che costa circa il 70% in più rispetto al sony (il quale non è certamente una marca di serie "B"), quindi ancor più meritevole di test pre-acquisto.. denon o non denon.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-11-2005, 11:15 #18happymau ha scritto:
Nemo.. e quelli che hanno comprato finora il Denon 1920, l'avevano fatta una prova seria del prodotto prima di acquistarlo?Ed in quel caso, si parla di un prodotto che costa circa il 70% in più rispetto al sony (il quale non è certamente una marca di serie "B"), quindi ancor più meritevole di test pre-acquisto.. denon o non denon.
Sono tornato bambino.
-
05-11-2005, 11:29 #19nemo30 ha scritto:
Sto parlando del Sony, non del Denon.
Intendevo dire: come c'è molta gente che compra un nuovo denon da 345 euro senza averlo provato prima, ci può essere anche chi si compra un nuovo sony.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-11-2005, 11:37 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
tdpriv mi sa che qui non ci danno retta
proviamo di nuovo... cos'è un SACD??
mi compro un lettore che legge sacd e non so neanke cosa siano..
-
05-11-2005, 11:40 #21happymau ha scritto:
Infatti.. per quello ti ho fatto un paragone con il denon
Intendevo dire: come c'è molta gente che compra un nuovo denon da 345 euro senza averlo provato prima, ci può essere anche chi si compra un nuovo sony.La questione è quello che volevo dire io:
una prova seria del prodotto andrebbe fatta. Se lo prenderai sarà molto utile saperne i risultati. Non vorrei fosse un fuoco di paglia.
Non parlavo di una prova a priori bensì di una prova dopo il suo acquisto visto che nessuno finora l'ha fatta.
Giusto per chiarire il Denon in questione ha problemi non ben identificati come hardware e/o software ma come processamento di immagine è di certo valore, prendendo come riferimento il predecessore 1910. Il sony ha un processore video di cui Sony è proprietaria ma delle quali qualità non sappiamo molto....ancora!Sono tornato bambino.
-
05-11-2005, 11:44 #22frankyboy ha scritto:
tdpriv mi sa che qui non ci danno retta
proviamo di nuovo... cos'è un SACD??
mi compro un lettore che legge sacd e non so neanke cosa siano..
Adesso vi tocca una piccola ricerca nel forum e, magari, sul web!Sono tornato bambino.
-
05-11-2005, 11:45 #23
Adesso è tutto chiaro
- ovviamente il primo forumer che compra il sony, dovrà comunicarci le sue impressioni, altrimenti rischia grosso
ps. SACD - Super Audio CD .. standard uscito qualche anno fa, per CD musicali con elevata qualità.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-11-2005, 19:51 #24
Chiaramente mi associo alla richiesta di impressioni...
...altrettanto chiaramente il tizio su ebay lo fa ad un prezzo tale che mi sta tentando molto dal fregarmene delle impressioni
-
05-11-2005, 20:53 #25
SACD - Super Audio CD .. standard uscito qualche anno fa, per CD musicali con elevata qualità.
Ma ndò li trovi pero'?
Solo in pochi negozi per audiofili e in catalogo molto limitato e tra l'altro (cosa molto importante da tener presente) suonano bene solo su lettori SADC che superano i 1000 eurini. Non crediate che su un lettore da 300 euro suonino meglio di un normale CD....non la senti la differenza per cui a mio parere è trascurabile il fattore SACD per le valutazioni in acquisti di lettori DVD
(ulteriore considerazione).. SACD è in 5.1...ma che senso avrebbe ascoltare la musica su 5 canali? Posso capire un elicottero che sfreccia da nord a sud ma un concerto si esegue e sempre si eseguirà su un palco dove gli esecutori sono disposti da destra a sinistra passando per il centro (forse questo è uno dei tanti motivi per il quali SACD non è ancora decollato)Ultima modifica di Sectral; 06-11-2005 alle 01:02
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
06-11-2005, 01:30 #26The_Brain ha scritto:
...altrettanto chiaramente il tizio su ebay lo fa ad un prezzo tale che mi sta tentando molto dal fregarmene delle impressioni.. mi sembra già di udire lo scroscio di applausi che celebra l'evento
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
06-11-2005, 09:06 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
ciao a tutti, sono al mio primo post anche se è da un po' che vi seguo.
Mi inserisco in questa discussione visto che anch'io sono alla ricerca di un lettore DVD per il mio Pana 42Pa50.
Quello che vorrei capire è la qualità dei lettori in esame sull'uscita component progressiva, che è quella di maggior qualità del mio plasma.
Dire che il Sony è più che sufficiente e costa meno del Denon non mi sembra molto significativo, a questo punto c'è il "mitico" Pioneeer 585 che ha tutto quello che ha il Sony, tranne l'HDMI, e costa ancora meno (in più, è un modello molto diffuso e non mi sembra che ci siano valanghe di post su bachi e altro, come sta succedendo al Denon 1920).
In conclusione, in ordine di prezzo e con le stesse caratteristiche tecniche oggi ci sono, o ci saranno a breve:
Pio 585 (senza HDMI)
Sony 92
Denon 1920, Philips 9000, Pana 97
Ripeto che a me interessa solo la massima qualità video in component progressivo; inoltre mi sono indispensabili (per assetto dell'impianto) i decoder DD e DTS "on board", cosa che tutti questi lettori hanno.
Su altre riviste "on line" ho letto del confronto diretto tra Pio e Philips, e quest'ultimo è stato giudicato nettamente migliore; peccato che sia difficilmente reperibile.
Il Denon sulla carta potrebbe essere circa equivalente al Philips, ha però i noti bug (spero di gioventù e che verranno risolti a breve) e comunque andrebbe fatto un confronto diretto.
Infine il Sony sulla carta si presenta bene, ma finchè non c'è modo di provarlo direttamente a confronto con il Denon e il Philips
si tratta solo di chiacchere. Alla fin fine potrebbe essere equivalente al Pioneer, per cui, non servendo l'HDMI, tanto vale prendere quest'ultimo
C'è qualcuno che è riuscito a fare prove a confronto dei modelli sopra citati e che può darci qualche utile indicazione?
Un saluto a tutti!
Cesare
-
06-11-2005, 09:37 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 45
Cmq ci sarebbe anche Sony DVP-NS52 a circa 120 €.
Che per il pana 42pa50 che non ha L'HDMI va piu che bene.
Infatti sto pensando di prenderlo.
Imiei dubbi come ho gia scritto in un alrto post è che: il manuale del Sony DVP-NS52 dice: Anche se il televisore è compatibile con i segnali 525p/625p in formato progressivo l'immagine potrebbe apparire disturbata quindi disattivare la codifica in progressive.
Il mio panasonic 42pa50 supporta :480i(60Hz), 480p(60Hz), 576i(50Hz), 576p(50Hz), 720p(50Hz), 720p(60Hz), 1080i(50Hz), 1080i(60Hz).
Voi cosa ne pensate.
-
06-11-2005, 09:51 #29Budda ha scritto:
Cmq ci sarebbe anche Sony DVP-NS52 a circa 120 €.
Che per il pana 42pa50 che non ha L'HDMI va piu che bene.
Infatti sto pensando di prenderlo.
Imiei dubbi come ho gia scritto in un alrto post è che: il manuale del Sony DVP-NS52 dice: Anche se il televisore è compatibile con i segnali 525p/625p in formato progressivo l'immagine potrebbe apparire disturbata quindi disattivare la codifica in progressive.
Il mio panasonic 42pa50 supporta :480i(60Hz), 480p(60Hz), 576i(50Hz), 576p(50Hz), 720p(50Hz), 720p(60Hz), 1080i(50Hz), 1080i(60Hz).
Voi cosa ne pensate.
-
06-11-2005, 10:45 #30
Io la penso come te, e gliel'ho già detto a Budda in un altra discussione.
O meglio, siccome i player che upscalano fino a 1080i sono rarissimi, gli ho consigliato comunque il DVP-NS92, che su component, anche senza upscaling, dovrebbe essere migliore del modello più economico.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.