|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Momitsu vs Oppo vs HTPC
-
31-10-2005, 11:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Momitsu vs Oppo vs HTPC
Ok, raga. Ho capito che questi 2 oggetti sono dei veri Best Buy, ma rispetto a un Htpc con Theatertek e ffdshow come siamo messi? Nessuno che abbia fatto una prova , o avete tutti l'allergia al pc?
Saluti , Fabio
-
31-10-2005, 12:42 #2
Fabio,
considera che non tutti hanno la voglia, il tempo, le conoscenze necessarie per mettere in piedi un buon htpc per cui lettori stand alone come quelli possono davvero fare al loro caso.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
31-10-2005, 15:50 #3
Credo che il confronto non regga, l'unico punto a favore dei due Lettori sarebbe il prezzo, per il resto partita persa su tutti gli altri fronti!
Ciao
-
31-10-2005, 16:26 #4f_carone ha scritto:
Credo che il confronto non regga, l'unico punto a favore dei due Lettori sarebbe il prezzo, per il resto partita persa su tutti gli altri fronti!
Ciao
Saluti
Marco
-
01-11-2005, 01:24 #5f_carone ha scritto:
Credo che il confronto non regga, l'unico punto a favore dei due Lettori sarebbe il prezzo, per il resto partita persa su tutti gli altri fronti!
Ciao
Ho la sensazione che tu il Momitsu non lo conosca proprioUltima modifica di happymau; 01-11-2005 alle 01:29
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 17:00 #6
Infatti quel tizio voleva proprio dimostrare che la custom resolution poteva sortire effetti positivi al pari di un HTPC. Fermo restando che si tratta di un prodotto estremamente conveniente e dalle prestazioni complessive superiori a molti apparecchi di blasone e costi.
Sei un rivenditore Momitsu??? Potrebbe interessarmi.
Ciao
-
02-11-2005, 17:23 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Quindi il Momitsu, per la proprietà transitiva, può rivaleggiare con catene SDI (lettore DVD + processore video), da qualche migliaio di €?
ROTFL
-
02-11-2005, 17:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
erick81 ha scritto:
Quindi il Momitsu, per la proprietà transitiva, può rivaleggiare con catene SDI (lettore DVD + processore video), da qualche migliaio di €?
ROTFL
non è detto che la qualità di molte migliaia di € sia enormemente superiore a quella di qualche centianio di €.
Certo è che chi spende migliaia di € non sarà mai disposto ad ammettere che, a parità di risultato percepibile, poteva spenderne solo il 20%.
Stefano
P.S. Come già detto in una altro thread ho il Momitsu 880 (comprato marchiato Hamlet) e ne sono soddisfatto.
-
02-11-2005, 18:01 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
nemo66 ha scritto:
Mi permetto di commentaree aggiungere:
non è detto che la qualità di molte migliaia di € sia enormemente superiore a quella di qualche centianio di €.
Certo è che chi spende migliaia di € non sarà mai disposto ad ammettere che, a parità di risultato percepibile, poteva spenderne solo il 20%.
Sarebbe una soluzione interessante, come backup player, se potesse leggere WMVHD, *.ts MPEG-2 HD ed altre amenità simili.
-
02-11-2005, 18:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
Erick,
probabilmente è come dici: ma ha senso, per una buona visione di DVD, parlare di algoritmo di Lanczos (piuttosto che bilineare o bicubico con i loro pregi e difetti)?
Intendo dire che, laddove la differenza di qualità sia percepibile solamente con "sofosticati" strumenti di analisi, i soldi lì spesi sono soldi buttati.
Ovvio che dipende sempre da quello che uno vuole: in ogni caso la qualità "assoluta" non esiste.
Stefano
-
02-11-2005, 18:26 #11erick81 ha scritto:
Ah, può essere che sia così, ma non scherziamo, il vetusto Sigma 8500 resta quello che è, un onesto chip, nulla più. E' impossibile che raggiunga le prestazioni di un HTPC, solo per il fatto che non può applicare filtri di sharpness, denoise, ..., per non parlare di resize con algoritmi evoluti, quali il Lanczos.
Sarebbe una soluzione interessante, come backup player, se potesse leggere WMVHD, *.ts MPEG-2 HD ed altre amenità simili.
-
02-11-2005, 20:29 #12f_carone ha scritto:
Sei un rivenditore Momitsu??? Potrebbe interessarmi.
Ciao
X Erick81
Il sigma 8500 sarà anche vetusto, ma utilizzato nel Momitsu fornisce tutt'oggi una flessibilà notevole, per certi versi insuperata. E non risente di problemi di Macroblocking, come la famosa serie Faroudja FLI23xx, utilizzata lettori molto più blasonati.
Per quanto riguarda paragoni con quanto di meglio puoi trovare sul mercato, vedi: processori video e lettori SDI (svariate migliaia di euro), o con belve tipo il denon 5910, a prescindere dal fatto che la maggior parte dei display/VPR attuali diventano in quel caso il collo di bottiglia, tempo un paio d'anni, quando i futuri lettori HD saranno alla seconda generazione (quindi: prezzi umani e messa a punto superiore), voglio proprio vedere quale delle due soluzioni sarà la migliore per vedere un DVDHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 20:41 #13happymau ha scritto:
Per quanto riguarda paragoni con quanto di meglio puoi trovare sul mercato, vedi: processori video e lettori SDI (svariate migliaia di euro),
Una mod. sdi costa 100 Euro o giu' di li, un lettore modificabile lo puoi trovare anche nella fascia delle centinaia di Euro ( ad esempio l'attuale Panasonic S97 ), quanto ai processori io ho usato la HOLO-3D pagata nuova, a suo tempo, intorno ai 700 Euro e l'ho inserita in un normalissimo pc
Saluti
Marco
-
02-11-2005, 20:50 #14Microfast ha scritto:
cut
quanto ai processori io ho usato la HOLO-3D pagata nuova, a suo tempo, intorno ai 700 Euro e l'ho inserita in un normalissimo pc
Saluti
Marco
Comunque, non tutti sono disposti ad utilizzare un PC in salotto, vuoi per il problema WAF, vuoi per i bambini piccoli, vuoi per una comodità inferiore, o infine semplicemente perchè magari non hanno dimestichezza con lo strumento.. e tutte le femmine single che ci sono in giro, e che di PC ne sanno poco o nulla, dove le mettiamo?io ne conosco diverse (avrei anche un'idea di dove metterle
)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 20:52 #15happymau ha scritto:
La tua è comunque una soluzione che prevede anche un PC, e chi non lo possedesse, dovrebbe mettere in conto anche quello
Comunque, non tutti sono disposti ad utilizzare un PC in salotto, vuoi per il problema WAF, vuoi per i bambini piccoli, vuoi per una comodità inferiore, o infine semplicemente perchè magari non hanno dimestichezza con lo strumento.. e tutte le femmine single che ci sono in giro, e che di PC ne sanno poco o nulla, dove le mettiamo?io ne conosco diverse (avrei anche un'idea di dove metterle
)
Saluti
Marco