Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problema di audio

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59

    Problema di audio


    Buongiorno a tutti.
    Ho ritirato giusto ieri un samsung LE 32R51B al quale ho collegato con le rispettive scart il digitale terrestre e un lettore dvd.
    Il problema si presenta quando guardo un canale sul digitale terrestre, ovvero vedo e sento benissimo ma in sottofondo sento l'audio del canale dal quale sono passato al digitale.
    Il decoder che uso e' questo http://www.samsung.com/it/products/d...Specifications

    Forse e' solo un problema di collegamenti, dall' alto della mia ignoranza non so neanche cos''e un rgb!

    Che collegamenti posso usare (scart placcate in oro? Sento di dirne una peggio dell'altra... )per sfruttare al meglio il nuovo lcd?

    Torno nel mio bagno di umilta'! Ciao!

    Edit: Ma avro' beccato la sezione giusta?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Correggimi se sbaglio: ascolti la TV, passi al DTT, tutto normale, ma continui a sentire in sottofondo l'audio dell TV.

    E' un po' strano, controlla che:

    - le prese SCART del TV che hai utilizzato siano entrambe di ingresso/uscita (dovrebbero essere quasi sicuramente così, ma magari una è solo di uscita).

    - se sul decoder DTT esistono due prese SCART, controlla di aver utilizzato quella contrassegnata "TV" o simili (l'altra serve solitamente per collegare in cascata un altro apparecchio, tipo vcr).

    Controlla che i cavi SCART che utilizzi siano "normali", venduti ovunque, ovvero con tutti i 21 pin collegati e non qualche cavo per uso particolare; il fatto poi che siano dorati o meno non c'entra assolutamente nulla.

    Domanda finale: ma il problema si presenta solo con il DTT e non con il lettore DVD ?

    Se è così prova ad scambiare i collegamenti al TV, se il difetto (con il DTT) sparisce e, magari, si presenta con il DVD, il problema sta nel TV o in quella particolare presa SCART utilizzata, controlla quanto detto al primo punto.

    Se da questi controlli e prove tutto risulta a posto non rimane da pensare che sia un problema interno del TV (per quanto si possa diagnosticare a distanza e senza elementi), ti consiglierei quindi di sentire il rivenditore del TV.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59
    Il problema si riscontra solo con il DTT e non con il Dvd. Ora vado a casa e provo a vedere se ho sbagliato nel collegare qualche cavo. In effetti il il DTT ha due prese scart, ma anche il televisore ne ha due. Vado, provo e Vi faccio sapere.
    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59
    nordata ha scritto:

    Controlla che i cavi SCART che utilizzi siano "normali", venduti ovunque, ovvero con tutti i 21 pin collegati e non qualche cavo per uso particolare; il fatto poi che siano dorati o meno non c'entra assolutamente nulla.


    Detto fatto: ho cambiato la posizione di ingresso della scart del DTT nel Tv e ora il problema sembra risolto.
    Ho notato pero' che la scart del DVD non ha tutti i 21 Pin ma ne ha molti meno.
    Sto pensando allora di andare a coprare un cavo S-video visto che il Lettore dvd ha l'uscita. Il tutto perche' penso sia migliore di una "normale" scart, sbaglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Ma non dovrebbe essere meglio l'RGB presente in una scart con tutti i pins connessi rispetto al S-Video ?

    Io prenderei una scart completamente connessa, ovviamente di ottima qualita', e risolverei il problema.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se il lettore ha un'uscita RGB su scart, il collegamento migliore è dato da questo (assunto che non abbia un'uscita component). Per cui meglio un cavo scart di qualità con tutti i 21 pin collegati.

    Il tuo problema io lo riscontravo in passato su un Sony ed ho risolto CAMBIANDO il CAVO SCART e non ingresso sul tv. Visto che ci sei di scart buon e con i 21pin comprane 2.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    59
    In effetti oltre ad aver cambiato posizione alla scart ne ho usata una con tutti i Pin e placcata io oro. La custodivo gelosamente per videoregistrare Valentino!
    Alla fine ieri ero in giro e mi sono lasciato consigliare dal rivenditore.
    Morale: Mi ha consigliato il cavo S-Video e io l'ho acchiappato.
    Onestamente non ho colto differenze ma Io non faccio testo.
    In questo modo pero' ho una scart libera da poter usare per le varie console!

    Domanda stupida: ma perche' su due scart solo una e' rgb? Se e' il miglior segnale, perche' non farle entrambe rgb?


    Grazie a tutti cmq, per me e' tutto nuovo!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    arancia ha scritto:
    Domanda stupida: ma perche' su due scart solo una e' rgb? Se e' il miglior segnale, perche' non farle entrambe rgb?
    Bella domanda!
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Probabilmente per risparmiare la circuitazione necessaria alla commutazione di un segnale RGB, in una produzione di massa si guarda anche a queste piccole cose.

    Sempre che il problema sia da imputarsi all'assenza di questa tipologia di segnale in una delle due SCART, può darsi che entrambe le prese ne siano fornite, ma il problema abbia un'altra origine.

    L'importante è averlo risolto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •