Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    qualcuno possiede il maranz dv 7600?


    Chiedo a tutti i possessori o persone che hanno potuto testarlo o provarlo di avere lumi in merito a questo lettore.
    Ho bisogno di sentire pareri personali dato che la recensione su af è già in mio possesso.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    Come ho già detto nella dicussione "Denon 2910 vs Marantz 7600(è arrivato!)", l'ho provato dal mio rivenditore già alla fine di luglio e dovrei riuscire a ad averli entrambi a casa mia per una prova più approfondita forse già questa sera o al più tardi sabato e domenica. Quindi a presto le mie impressioni su questo forum.
    saluti

    gp57

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Ciao GP57 , quando ci fai sapere qualche cosa?

    Dai non tenerci sulle spine.

    Appena puoi mandaci più informazioni possibili.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    brebor ha scritto:
    Ciao GP57 , quando ci fai sapere qualche cosa?

    Dai non tenerci sulle spine.

    Appena puoi mandaci più informazioni possibili.

    Ciao.
    Ho il 7600 in prova già da qualche giorno. Non mi ero fatto ancora vivo perché, per mia comodità, ho preferito prendere solo il marantz ed eventualmente il denon 2910 in un secondo tempo. Penso comunque di riportarlo questa sera e provare il denon.
    Le prime impressioni del 7600 in sintesi:
    Finiture e costruzione d'alto livello (molto meglio del denon)
    Qualità audio SACD ottima.
    Qualità audio CD sorprendente (con cd incisi bene quasi indistinguibile dal SACD)
    Qualità Video incredibilmente definita e dettagliata sia in component che in HDMI (1080i e 720p) e più che buona anche in S-video.

    L'unico dubbio che mi rimane riguarda, solo in collegamento col mio plasma (Hitachi 42PD7200), un effetto di strisciate o effetto cometa sui visi e sulle zone scure. Questo problema, collegandolo a un proiettore Sim2 in negozio, non c'era.
    Quindi è probabile che dipenda più dal plasma. Collegato in S-video il difetto è quasi nullo.
    Col mio vecchio dvd Panasonic nv31 il difetto non si evidenzia ma, daltronde è molto meno definito e quindi tende a nascondere pregi e difetti del pannello.
    Questo problema è oltretutto evidente solo su alcuni films in dvd e in altri no.

    A questo punto, comunque, voglio provare anche il denon per vedere com si comporta.
    Ti farò sapere

    ciao
    gp57

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Aspetto con ansia altre tue informazioni.

    Ti ringrazio.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    GP57 ha scritto:
    Qualità audio CD sorprendente (con cd incisi bene quasi indistinguibile dal SACD)
    Come lo hai collegato al sintoampli per l'ascolto dei CD?

    Grazie

    Sergio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    spapagni ha scritto:
    Come lo hai collegato al sintoampli per l'ascolto dei CD?

    Grazie

    Sergio
    normalmente in analogico con rca left e right

    ciao

    gp57

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    brebor ha scritto:
    Aspetto con ansia altre tue informazioni.

    Ti ringrazio.
    Ho provato bene anche il denon2910:
    Premetto che quanto dico è riferito solo all'accoppiamento col mio plasma (Hitachi 42PD7200).
    VIDEO: il processore video del denon sembra decisamente più compatibile con la scheda video del plasma, rispetto al marantz, perché il risultato è nettamente migliore. Nessun effetto ghost/cometa, definizione eccellente e colori naturali in component (notevole!), buono anche in hdmi 1080i e 720p ache se un po' troppo analitico, solo discreto in s-video. Insomma, in definitiva la component è davvero splendida.
    AUDIO: e qui si invertono le cose perché, sia in SACD che col CD, pur essendo il denon + che apprezzabile, il marantz è di un'altra categoria, come ho già decritto qui sopra.

    A questo punto confesso di essere veramente combattuto perché a me interessano entrambi gli aspetti sia audio che video.
    Ci dovrò pensare su... e intanto venerdì 16 vado al Top audio e sento se ci sono novità a breve...

    ciao

    gp75

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Grazie ancora gp57
    Io lo dovrei accoppiare ad un panasonic pt ae-700.
    Mi permangono ancora alcuni dubbi:
    dare la priorità al fattore video pur mantenedo una qualità audio buona (denon 2910), oppure il contrario (marantz 7600).

    Probabile che opterò per il marantz anche perchè sono andato in un negozio ed ho potuto visionarlo per bene (collegato sia ad un plasma Pioneer , che ad un vpr infocus 7500) e devo dire che non ho notato nessun effetto cometa.

    Ti farò sapere.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    GRAZIE

    gp57 ha scritto:
    VIDEO: il processore video del denon sembra decisamente più compatibile con la scheda video del plasma, rispetto al marantz, perché il risultato è nettamente migliore. Nessun effetto ghost/cometa, definizione eccellente e colori naturali in component (notevole!), buono anche in hdmi 1080i e 720p ache se un po' troppo analitico, solo discreto in s-video. Insomma, in definitiva la component è davvero splendida.
    posso togliere la corda che avevo fissato al soffitto, grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    Re: GRAZIE

    pampie ha scritto:
    posso togliere la corda che avevo fissato al soffitto, grazie
    Te lo avevo detto di non allarmarti, anche perché come sempre ho saggiamente sentito dire da tutti su questo forum, quello che conta di più è la compatibilità di tutta la catena HT; la qualità del dvd non può prescindere dall'accoppiamento con il display. Ne è la prova anche quanto dice Brebor che il 7600 funziona molto bene con il pionner (evidentemente meno con l'Hitachi che invece si accoppia splendidamente con il 2910).
    Come dice il proverbio: "a ciascuno il suo". Goditi il tuo 2910!

    gp57

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    come torno a casa lo lecco un pochino

    gp57 ha scritto:
    Goditi il tuo 2910!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    38
    Ho potuto provare, ma solo in negozio, il nuovo marantz 7600 e i denon 2910 e 3910.
    Devo dire che il marantz è un’ottima macchina.

    Dal punto di vista audio è eccellente, il migliore.
    E’ stato testato collegandolo in analogico (uscite R e L) ad un amplificatore stereo rotel (non ricordo il modello) e per quanto riguarda l’ascolto dei cd non sfigurava di fronte a lettori cd dedicati.
    Si riconosce subito la timbrica calda, morbida, piena dei lettori marantz, con un grande dettaglio per tutte le frequenze; gli alti erano chiari e squillanti, i bassi pieni e profondi, tutti gli strumenti erano ben definiti, insieme alle voci soliste. Spettacolo puro per le orecchie.
    Purtroppo, non ho potuto provarlo con i sacd.

    Dal punto di vista video, sia secondo me che secondo il negoziante, è più performante del 2910.
    E’ stato testato con il plasma hitachi 42pd5300, con il plasma panasonic th50pv30 e con il proiettore infocus screenplay 4805.
    Dopo un pò di tempo per le regolazioni di rito, il marantz 7600 ha offerto una resa in component davvero superlativa, tra i migliori lettori di sempre; l’immagine appariva ben definita, con i colori pieni e una certa morbidezza che colpiva tutti gli spettatori presenti.
    La resa in hdmi è ugualmente ottima, la definizione aumenta notevolmente, ma si perde un pò di morbidezza, di pastosità dell’immagine, caratteristica dell’uscita component, che la fa avvicinare alla resa da sala cinematografica.
    Dipende molto dai gusti personali quale collegamento preferire.
    Non sono stati evidenziati alcun effetto scia o disturbi dell’immagine.
    Anzi, è totalmente assente il macroblocking, che invece, sul denon 2910 è leggermente, e sottolineo leggermente, evidente su alcuni dvd (Jurrassic park III e henry potter non ricordo quale).
    Il marantz 7600 tiene tranquillamente testa al denon 3910, sebbene quest’ultimo, forse, ma dovrei fare dei test più approfonditi, è un pelo più performante nella resa video in hdmi, anche se, molti spettatori presenti non sono stati d’accordo con questo giudizio.

    Dal punto di vista della costruzione, si fanno apprezzare gli ottimi connettori dorati di elevata qualità sul retro, e, parimenti, l’estetica classica del frontale in metallo con un ampio display.

    Per quanto riguarda, infine, la compatibilità dei formati, il marantz ha letto di tutto, dvd masterizzati con foto e filmini delle vacanze (dvd+r/-r di tutte le marche, anche le più scadenti), dvd graffiati che altri lettori (ad es. denon) si rifiutavano di leggere, ecc.

    In conclusione, premettendo che questa non vuole assolutamente essere una recensione tecnica, ma solo delle impressioni personalissime dopo un pomeriggio di prove, penso che sia veramente un ottimo lettore, che, per circa 800 euro, diventa un best buy.
    Da comprare senza pensarci 2 volte.
    Ultima modifica di nessuno; 08-09-2005 alle 11:56
    "Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102

    Collegamento con sintoampli

    Scusate la domanda un pò banale, ma dovendo collegare il DV7600 ad un sintoampli multicanale marantz SR7400, cosa consigliereste per l'ascolto CD? E per il multicanale HT?

    Grazie

    Sergio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    Io preferirei il collegamento analogico per l'ascolto cd (due cavi coassiali di buona qualità anche autocostruiti); un cavo coassiale digitale per il multicanale HT.

    ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •