|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: qualcuno possiede il maranz dv 7600?
-
09-09-2005, 07:49 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 102
Grazie brebor.
Per l'ascolto HT, si avrebbero vantaggi utilizzando le uscite 5.1 del DVD?
Sergio
-
09-09-2005, 10:17 #17
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
nessuno ha scritto:
Ho potuto provare, ma solo in negozio, il nuovo marantz 7600 e i denon 2910 e 3910.
Devo dire che il marantz è un’ottima macchina.
Dal punto di vista audio è eccellente, il migliore.
E’ stato testato collegandolo in analogico (uscite R e L) ad un amplificatore stereo rotel (non ricordo il modello) e per quanto riguarda l’ascolto dei cd non sfigurava di fronte a lettori cd dedicati.
Si riconosce subito la timbrica calda, morbida, piena dei lettori marantz, con un grande dettaglio per tutte le frequenze; gli alti erano chiari e squillanti, i bassi pieni e profondi, tutti gli strumenti erano ben definiti, insieme alle voci soliste. Spettacolo puro per le orecchie.
Purtroppo, non ho potuto provarlo con i sacd.
Dal punto di vista video, sia secondo me che secondo il negoziante, è più performante del 2910.
E’ stato testato con il plasma hitachi 42pd5300, con il plasma panasonic th50pv30 e con il proiettore infocus screenplay 4805.
Dopo un pò di tempo per le regolazioni di rito, il marantz 7600 ha offerto una resa in component davvero superlativa, tra i migliori lettori di sempre; l’immagine appariva ben definita, con i colori pieni e una certa morbidezza che colpiva tutti gli spettatori presenti.
La resa in hdmi è ugualmente ottima, la definizione aumenta notevolmente, ma si perde un pò di morbidezza, di pastosità dell’immagine, caratteristica dell’uscita component, che la fa avvicinare alla resa da sala cinematografica.
Dipende molto dai gusti personali quale collegamento preferire.
Non sono stati evidenziati alcun effetto scia o disturbi dell’immagine.
Anzi, è totalmente assente il macroblocking, che invece, sul denon 2910 è leggermente, e sottolineo leggermente, evidente su alcuni dvd (Jurrassic park III e henry potter non ricordo quale).
Il marantz 7600 tiene tranquillamente testa al denon 3910, sebbene quest’ultimo, forse, ma dovrei fare dei test più approfonditi, è un pelo più performante nella resa video in hdmi, anche se, molti spettatori presenti non sono stati d’accordo con questo giudizio.
Dal punto di vista della costruzione, si fanno apprezzare gli ottimi connettori dorati di elevata qualità sul retro, e, parimenti, l’estetica classica del frontale in metallo con un ampio display.
Per quanto riguarda, infine, la compatibilità dei formati, il marantz ha letto di tutto, dvd masterizzati con foto e filmini delle vacanze (dvd+r/-r di tutte le marche, anche le più scadenti), dvd graffiati che altri lettori (ad es. denon) si rifiutavano di leggere, ecc.
In conclusione, premettendo che questa non vuole assolutamente essere una recensione tecnica, ma solo delle impressioni personalissime dopo un pomeriggio di prove, penso che sia veramente un ottimo lettore, che, per circa 800 euro, diventa un best buy.
Da comprare senza pensarci 2 volte.
Quindi, se non proprio identici, il 7200 e il 5300 sono parenti molto stretti.
Premesso questo, mi sembra strano che il marantz 7600 abbia funzionato perfettamente col 5300 e dia problemi col 7200 che è lo stesso pannello ma migliorato.
Quello che ti chiedo è, se ne hai l'opportunità, di rifare una prova più approfondita col 5300 (collegato sia HDMI che component) per fugare ogni dubbio.
Ti ringrazio dell'eventuale aiuto.
gp57
-
09-09-2005, 12:05 #18
Va bene, appena posso passerò in negozio e proverò nuovamente il marantz 7600 con il plasma Hitachi (basta che il negoziante non mi spari, visto che gli ho quasi bloccato il negozio per un pomeriggio intero di prove!!!!)
Ti confermo, però, che non è stato riscontrato alcun problema, anzi l’immagine era perfetta.
Con me, oltre al negoziante, c’erano anche due amici che confermano quanto ho riferito.
Hai provato a regolare tutte le impostazioni dell’immagine?
O a cambiare cavo di collegamento?"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
-
10-09-2005, 22:44 #19
Oggi sono stato dal mio negoziante di fiducia per avere info sul marantz 7600, mi ha detto che lo ha disponibile, solo che per motivi di ristrutturazione del negozio non è stato possibile provarlo, comunque la prossima settimana dovrei riuscire ad averlo in prova, a suo dire (persona di fiducia e di grande esperienza in materia) sembrerebbe che il lettore in questione dal punto di vista video e audio stia sopra al pio 868.
Poi mi ha parlato di un confronto da lui assistito in casa marantz tra un 7600 e un 9500, la quale vedeva vincente dal punto di vista video il 7600, e dal punto di vista audio il 9500.
Comunque io ho imparato a fidarmi solo dei miei occhi e delle mie orecchie e prima di acquistarlo lo voglio provare di persona con i miei dischi di riferimento.
Massimo
-
12-09-2005, 08:46 #20
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
dimax ha scritto:
Oggi sono stato dal mio negoziante di fiducia per avere info sul marantz 7600, mi ha detto che lo ha disponibile, solo che per motivi di ristrutturazione del negozio non è stato possibile provarlo, comunque la prossima settimana dovrei riuscire ad averlo in prova, a suo dire (persona di fiducia e di grande esperienza in materia) sembrerebbe che il lettore in questione dal punto di vista video e audio stia sopra al pio 868.
Poi mi ha parlato di un confronto da lui assistito in casa marantz tra un 7600 e un 9500, la quale vedeva vincente dal punto di vista video il 7600, e dal punto di vista audio il 9500.
Comunque io ho imparato a fidarmi solo dei miei occhi e delle mie orecchie e prima di acquistarlo lo voglio provare di persona con i miei dischi di riferimento.
Massimo
a presto
gp57
-
12-09-2005, 21:27 #21
Infatti è proprio quello che voglio fare, provarlo a casa mia con il cine 6, in settimana dovrei averlo, spero di farvi sapere qualcosa prima di sabato, comunque io ho già provato l'868 e se è vero che il 7600 che anche esso monta il t-rex upgrato mi aspetto molto da questa macchina considerando che ha anche più regolazioni video. Mi dispiace che posso solo farvi sapere le mie impressioni con il collegamento component, spero di aver tempo per poterlo provare anche con l'audio.
A proposito del collegamento, tenedo conto che al cine 6 è collegato un iscan ultra in rgbhv, volevo chiedervi se è il caso di collegare il marantz direttamente al proiettore in conponent progressivo o mando un 576 interlacciato all'iscan?
Massimo
-
14-09-2005, 08:51 #22... per circa 800 euro, diventa un best buy.
chiederei al riguardo una cortese conferma. Mi spiego. Sulla prova di AF di settembre veniva indicato un prezzo di listino di € 890, ciò che faceva presumere uno street-price di ca. 800. Ebbene, recatomi in un negozio per visionarlo, mi viene comunicato (listino HIFI United alla mano) che il prezzo di listino è di € 1.190 (limabile ovviamente della consueta centana).
Qualcuno potrebbe illuminarmi in merito?
-
14-09-2005, 09:09 #23
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
gen ha scritto:
chiederei al riguardo una cortese conferma. Mi spiego. Sulla prova di AF di settembre veniva indicato un prezzo di listino di € 890, ciò che faceva presumere uno street-price di ca. 800. Ebbene, recatomi in un negozio per visionarlo, mi viene comunicato (listino HIFI United alla mano) che il prezzo di listino è di € 1.190 (limabile ovviamente della consueta centana).
Qualcuno potrebbe illuminarmi in merito?
Quindi al di là dei listini, che non significano niente, penso sia possibile che si posizioni sugli 800 euro circa.
gp57
-
14-09-2005, 09:54 #24gp57 ha scritto:
Anche io l'ho provato da un negozio HIFI United e ti garantisco che è esposto ad un prezzo di 890 euro, su cui poi sicuramente avrei potuto avere uno sconto.
Quindi al di là dei listini, che non significano niente, penso sia possibile che si posizioni sugli 800 euro circa.
gp57ed ho preferito sentire prima riscontri in merito
ciao
-
14-09-2005, 10:05 #25
Il prezzo di listino e di € 890,00, l'altro giorno telefonando ad un commerciante di Roma mi ha chiesto € 800,00, ma nella mia città (Palermo) me lo danno a 785,00 a interessi 0 e se lo prendo in contanti mi è stato promesso un ulteriore sconto. Se volete posso mandarvi in P.M. i dati del commerciante.
Massimo
-
15-09-2005, 17:24 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 66
so che è leggermente fuori topic... ma comunque il DV7600 c'entra...
oggi sono andato al TOP Audio... fra le varie cose proprio per veder girare il DV7600 (che sto valutando di acquistare)... e magari sarebbe stato bello vederlo connesso ad uno schermo Pioneer... egoisticamente perchè io ho un Pio... da un punto più tecnico perchè, usando il T-Rex, dovrebbe con il Pio fare faville...
mi sono girato tutto per bene e di Pio ce ne sono una vagonata...
ma... non vedo nessun DV7600 collegato a nessun plasma (neanche di altre marche)...
non ci credo... vado allo stand Marantz e chiedo dove sia possibile vederlo girare... molto gentilmente mi viene risposto che no, al TOP non lo hanno collegato, c'è solo in esposizione su una mensola e che comunque ormai lo hanno tutti i negozianti!
ecco, considerando che c'è gente che aspetta sto coso da quando ancora sembrava si chiamasse DV7500, considerando che sto coso è in recensione proprio in questo periodo su alcune note riviste, considerando che di TOP Audio non se ne fa uno ogni mese... considerando tutto questo desidero complimentarmi per l'eccezionale prontezza comerciale dimostrata dall'uomo Marantz che si occupa di questa fiera (casomai leggessero)!
scusate lo sfogo...
-
15-09-2005, 17:39 #27
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
lupo_alberto ha scritto:
so che è leggermente fuori topic... ma comunque il DV7600 c'entra...
oggi sono andato al TOP Audio... fra le varie cose proprio per veder girare il DV7600 (che sto valutando di acquistare)... e magari sarebbe stato bello vederlo connesso ad uno schermo Pioneer... egoisticamente perchè io ho un Pio... da un punto più tecnico perchè, usando il T-Rex, dovrebbe con il Pio fare faville...
mi sono girato tutto per bene e di Pio ce ne sono una vagonata...
ma... non vedo nessun DV7600 collegato a nessun plasma (neanche di altre marche)...
non ci credo... vado allo stand Marantz e chiedo dove sia possibile vederlo girare... molto gentilmente mi viene risposto che no, al TOP non lo hanno collegato, c'è solo in esposizione su una mensola e che comunque ormai lo hanno tutti i negozianti!
ecco, considerando che c'è gente che aspetta sto coso da quando ancora sembrava si chiamasse DV7500, considerando che sto coso è in recensione proprio in questo periodo su alcune note riviste, considerando che di TOP Audio non se ne fa uno ogni mese... considerando tutto questo desidero complimentarmi per l'eccezionale prontezza comerciale dimostrata dall'uomo Marantz che si occupa di questa fiera (casomai leggessero)!
scusate lo sfogo...
Io comunque ti consiglio di andare dal tuo negoziante di fiducia, dire lo acquisteresti solo se provato col tuo plasma (meglio se a casa tua) o comunque col Pio. Se ti risponde picche, saluti e ne cerchi un'altro (a Milano ce ne sono a bizzeffe). Ovvio che se poi è ok lo devi comprare.
saluti
gp57
-
16-09-2005, 19:53 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Alla fine ho deciso, ho comperato il 7600 e da circa una settimana è sottotorchio con prove varie.
Passo ad elencarvi i problemi che si sono presentati o meglio il problema: collegandolo al mio VPR (panasonic pt ae 700 firmwere 1.03) con il collegamento in component in progressivo, il quadro risultava inficiato da delle strane striature tendenti al rosa-verde visibili soprattutto con schermate scure, ma anche sulle tonalità del bianco. Con tutti gli altri tipi di collegamento; component interlacciato, HDMI, s-video ecc. nessun tipo di problema.
Rassicuro subito tutti dicendo che il problema risiedeva nel softwere del VPR, infatti aggiornato alla versione 1.07 tutto funziona alla meraviglia. Ringrazio pubblicamente il centro Assistenza Lombardo per la cortesia, professionalità e celerità dell’operazione.
Passo ad elencarvi ciò che ho notato.
Parte video:
ottimo sia in component che in rgb, tantissime le regolazioni possibili;
in HDMI le cose a mio avviso migliorano ancora, poiché migliora il dettaglio senza spostarsi verso una visione esageratamente digitale.
In hdmi inoltre è sparisce praticamente il doppio bordo che in component e rgb è leggermente visibile.
Con tutti i collegamenti fino al s-video il vertical banding è limitatissimo (meglio ovviamente in hdmi e component progressivo).
Per quanto riguarda la lettura di dischi masterizzati sembra molto buona.
Parte audio:
in precedenza utilizzavo un marantz dv 4300 che consideravo buono, ma il 7600 è di gran lunga migliore, ora sento sfumature che prima non percepivo, il suono sembra più dettagliato ed il campo sonoro più ampio.
Ricordo che il mio impianto è così formato: otre al 7600, l’amplificatore è onkyo txr 601; le casse sono Canton serie le 107 come frontali; 101 come posteriori; 105 come centrale ed il sw as 20.
Non ho ancora potuto testarlo con i sacd poichè i cavi li sto costruendo.
Mi scuso per il ritardo di questo post, ma prima dovevo aggiornare il ptae 700 per non dire delle stupidaggini, e l'aggiornamento è stato effettuato solo ieri.
Per ora vi saluto.
-
18-09-2005, 14:37 #29
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 12
qualcuno può dirmi dove posso acquistare il marantz on line?
-
18-09-2005, 16:33 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 50
Scusatemi, ma oltre ad AF digitale, c’è qualche altra rivista che ha recensito il marantz dv7600?