Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    22

    DVD Recorder con progressive scan


    Ciao a tutti!
    Io ho un televisore lcd con uscita hdmi e progressive scan (Samsung LE 32R51B) con risoluzione 1366x768.

    Vorrei ora corredarlo con un dvd recorder ma non so decidermi o meglio non ci capisco molto!

    Infatti vorrei sfruttare l'hdmi ma non so se prendere un registratore con scaler a 576p o 720p... cosa è meglio per il mio televisore?



    Graaaazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Risposta ovvia: se ne prendi uno che supporta anche la modalità 720p (1280x720), oltre alla 576p, potrai poi fare un confronto, e vedere se effettivamente (come è probabile), in alcuni casi la 720p garantisce una qualità video un po' superiore. Vai in negozio e chiedi di provarlo, così poi decidi da solo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    22
    happymau ha scritto:
    Risposta ovvia: se ne prendi uno che supporta anche la modalità 720p (1280x720), oltre alla 576p, potrai poi fare un confronto, e vedere se effettivamente (come è probabile), in alcuni casi la 720p garantisce una qualità video un po' superiore. Vai in negozio e chiedi di provarlo, così poi decidi da solo.

    Grazie happymau ma la mia domanda forse era poco chiara...

    In realtà mi kiedevo cosa si adattasse meglio alla risoluzione del mio lcd perche sia la 720p che la 576p sono comunque differenti dalla risoluzione nativa del samsung...

    Cosa comporta questo? Non avrò una mppatura 1:1? Mi scuso se non uso termini corretti ma la mia cultura in merito si ferma ai forum....

    Grazie ancora...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    arnabun ha scritto:
    Grazie happymau ma la mia domanda forse era poco chiara...

    In realtà mi kiedevo cosa si adattasse meglio alla risoluzione del mio lcd perche sia la 720p che la 576p sono comunque differenti dalla risoluzione nativa del samsung...

    Cosa comporta questo? Non avrò una mppatura 1:1? Mi scuso se non uso termini corretti ma la mia cultura in merito si ferma ai forum....

    Grazie ancora...
    La domanda l'avevo capita, e ribadisco la risposta precedente proprio perchè in nessuno dei due casi otteresti mai una mappatura 1:1 (ma quello non vuol dire che non vedrai a pieno schermo.. ci pensa il TV a riscalare la risoluzione nativa a quella del suo schermo ).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    a distanza di un'annetto sorge anche a me questo dubbio...

    ho un samsung le40m61b, anch'esso con hdmi e risoluzione 1366x768....

    non c'e' nessuna soluzione di dvd recorder che permetta una mappatura 1:1?

    quale lettore/scrittore dvd puo' rendere giustizia a questo televisore?
    ne esistono con ingresso ed uscita in hdmi per poter un giorno connettere l'uscita hdmi del digitale terrestre direttamente all'ingresso hdmi del dvd?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Apollion
    non c'e' nessuna soluzione di dvd recorder che permetta una mappatura 1:1?
    Potresti prendere in considerazione l'idea di un Htpc, (se hai intenzione di tenere a lungo il televisore e non fai una montagna di registrazioni).

    quale lettore/scrittore dvd puo' rendere giustizia a questo televisore?
    A parte un Htpc dedicato, o addirittura la soluzione limite, (per il costo), di affiancare un processore esterno all'insieme delle sorgenti, player/recorder/decoder, non vedo altre soluzioni quando la risoluzione del pannello è di questo tipo.

    ne esistono con ingresso ed uscita in hdmi per poter un giorno connettere l'uscita hdmi del digitale terrestre direttamente all'ingresso hdmi del dvd?
    No, non esistono al momento dvd recorders che hanno l'Hdmi in ingresso e non credo che l'avranno mai, (non ci mettono neanche l'ingresso component, figurarsi l'ingresso hdmi), non ci sarà neanche nei futuri Hd dvd/Blu-ray recorders.

    ciao
    francis

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Potresti prendere in considerazione l'idea di un Htpc
    ...era la risposta che temevo

    il problema degli htpc è la difficolta' di utilizzo...(non c'e solo un tasto da premere...)
    i miei genitori vorrebbero qualcosa che possano far funzionare anche senza la mia presenza

    grazie comunque per la risposta,
    mi tocchera' proseguire questa discussione nella sezione htpc

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    Citazione Originariamente scritto da Apollion
    ...era la risposta che temevo

    il problema degli htpc è la difficolta' di utilizzo...(non c'e solo un tasto da premere...)

    Bisogna anche vedere se il diplay in oggetto ti permette di essere mappato 1:1 da HDMI potrebbe benissimo essere che un eventuale HTPC con la scheda grafica giusta permetta di raggiungere tramite HDMI la risoluzione nativa ma probabilmente le elettroniche del pannello accetteranno solamente risoluzioni tipo 1920x1080 i oppure 1280x720 e quindi interverrà comunque lo scaler del TV.

    Verifica quindi nel manuale del TV le risoluzioni che sono supportate...

    Ciaio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •