|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
02-10-2005, 17:00 #1
Se devo scegliere fra 3 lettori in questa fascia di prezzo?
Ciao a tutti.
Mi chiedevo secondo le vostre prove ed esperienze, considerato che il Philips 9000 lo trovo a 330 € se confrontato con il Panasonic S97 e con il Pioneer 668 quale dei tre sarebbe migliore come prestazioni PIU' VIDEO CHE AUDIO
Grazie
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
02-10-2005, 22:13 #2
ho il Pana S97 da un po' di mesi e lo avevo scelto proprio per il video.
Ne sono molto soddisfatto.
Per inciso, è ottimo anche con l'audio (Burr Brown inside)
Non ho mai visto all'opera gli altri due.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
02-10-2005, 22:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
ciao body, caro concittadino!!!
hai il mio stesso dubbio!!!
io tra quelli aggiungerei anche il denon 1920 e non so cosa scegliere.
Avevo letto delle ottime qualità audio del philips...tu che ne pensi?
MauMau ha scritto:
ho il Pana S97 da un po' di mesi e lo avevo scelto proprio per il video.
grazieMarco
-
02-10-2005, 22:58 #4Marcodl ha scritto:
ciao body, caro concittadino!!!
hai il mio stesso dubbio!!!
io tra quelli aggiungerei anche il denon 1920 e non so cosa scegliere.
Avevo letto delle ottime qualità audio del philips...tu che ne pensi?
secondo te avrei dei gran miglioramenti in hdmi rispetto a un Pioneer 575A che uso in component attualmente?
grazie
I Denon li lascerei stare perchè a volte fanno brutti scherzi dicono.
Se è solo per le qualità audio allora meglio di tutti il Marantz 7600.
Ma io più che l'ascolto a 2 canali con il mio impianto mi interessa la resa home cinema.
E' logico che avresti dei miglioramenti. Se no belìn io rimarrei con il Pioneer 737 in component e il lieve vertical banding che con certi film vedo.
Bisogna passare all' HDMI....
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
02-10-2005, 23:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
me ne hanno parlato bene del denon 1920 anche se ovviamente è inferiore 2910....anche nel thread appostio in questo forum se ne parla bene.
è vero però che comunque non costa una cifra esagerata...più o meno come il pana s97
Purtroppo il marantz costa molto di più di 350/380 euro....altrimenti avrei già preso questo o il 2910...(
sbaglio?Marco
-
03-10-2005, 10:14 #6Marcodl ha scritto:
me ne hanno parlato bene del denon 1920 anche se ovviamente è inferiore 2910....anche nel thread appostio in questo forum se ne parla bene.
è vero però che comunque non costa una cifra esagerata...più o meno come il pana s97
Purtroppo il marantz costa molto di più di 350/380 euro....altrimenti avrei già preso questo o il 2910...(
sbaglio?
Io per me vorrei se potessi un Pioneer 868 ma al momento costa 1000 € e ti parlo di TSN Versand.
Se per caso adesso che escono i nuovi lettori della Pioneer dovesse scendere intorno ai 700 € me lo accatto sicuro perchè comunque i lettori Pioneer di fascia alta sono un'acquisto sicuro .
Mi chiedevo confrontato al Philips 9000 e al Panasonic S97 come si poneva il Pioneer 668.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
03-10-2005, 10:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
in questo sito trovi dei test sul philips 9000
http://www.videohifi.com/16.htm
ciaoMarco
-
03-10-2005, 14:52 #8
Secondo me fai un confronto fra prodotti due di una fascia di prezzo (Panasonic e Philips) ed uno di una fascia superiore (Pioneer).
Se lo scelgi per l'uscita hdmi quest'ultimo lo lascerei stare visto che l'uscita non è scalabile, io mi terrei il 737. Al limite se tu arrivassi a poter spendere questa cifra sceglierei certamente un Denon 2910: questi problemi di cui parli sul Denon non li ho capiti.
Restando entro i 400 euro ed escludendo il 1920 direi certamente il Panasonic S97 che non presenta i problemi del Philips sulla hdmi.Sono tornato bambino.
-
03-10-2005, 17:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
grazie mille da parte mia nemo30 per il tuo consiglio....
però io mi chiedo come mai un prodotto così valido come il s97 non compaia nella lista dei lettori dvd nel sito panasonic italia....
che stia per uscire un nuovo lettore panasonic? dato che siamo a fine anno?
che ne pensi a riguardo?
altrimenti penso che prenderò un bel denon 1920, dato che ho visto che tu ne hai parlato molto bene nell'altro thread...
grazieMarco
-
03-10-2005, 17:38 #10
Il Pana S97 c'è!
Ciò che ho detto sul Denon 1920 è solo sulla carta ed in base alle possibilità di rinnovo rispetto al 1910 che io ho. Prove non ne ho potuto fare, ma lo ritengo un lettore molto appetibile in questa fascia di prezzo. Prima ritenevo il Pana come il migliore fra questi ora penso che il nuovo 1920 sarà superiore.Sono tornato bambino.
-
03-10-2005, 19:08 #11nemo30 ha scritto:
Il Pana S97 c'è!
Ciò che ho detto sul Denon 1920 è solo sulla carta ed in base alle possibilità di rinnovo rispetto al 1910 che io ho. Prove non ne ho potuto fare, ma lo ritengo un lettore molto appetibile in questa fascia di prezzo. Prima ritenevo il Pana come il migliore fra questi ora penso che il nuovo 1920 sarà superiore.sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
03-10-2005, 19:10 #12alfri ha scritto:
ragazzi ,a il denon 1920 con i dvd-r che uso per i miei backup come si comporta?Sono tornato bambino.
-
03-10-2005, 20:07 #13nemo30 ha scritto:
Il mio 1910 li legge.sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
03-10-2005, 20:18 #14alfri ha scritto:
pero da profano mi dite cosa ne guadagnerei ad usare un denon 1720 rispetto ad esempio un ld dvdx9500.tutti e due collegati in component.non riesco a capire cosa potrei avere in piu sul mio plasmino.Sono tornato bambino.
-
03-10-2005, 20:26 #15nemo30 ha scritto:
1720 oppure 1920?sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)