• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

notizie sul Marantz dv9600

Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

happymau ha scritto:
Il denon in questione, non utilizza il chip Realta di Silicon Optix?

Solo per il deinterlace, mentre curiosamente ( visto che il Realta dovrebbe eccellere proprio nello scaling ) utilizza ABT per lo scaling.

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

Microfast ha scritto:
Solo per il deinterlace, mentre curiosamente ( visto che il Realta dovrebbe eccellere proprio nello scaling ) utilizza ABT per lo scaling.

Saluti
Marco
Bella quella.. non la sapevo :confused:

(non ho letto il thread sul denon in questione, essendo totalmente fuori dal mio budget.. quando ho tempo darò un'occhiata)
 
Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

happymau ha scritto:
Bella quella.. non la sapevo :confused:

(non ho letto il thread sul denon in questione, essendo totalmente fuori dal mio budget.. quando ho tempo darò un'occhiata)

sono sempre più sconcertato dalla politica di upgrade di tutti i produttori - ne sono evidente esempio Marantz con il 9500 ed il 9600 e Denon con il top. - ritengo che ormai sia più logico modificare un buon lettore sul piano audio con uscita SDI e renderlo immune da questi stuchevoli upgrade (se di upgrade vogliamo parlare)
 
Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

Microfast ha scritto:
Solo per il deinterlace, mentre curiosamente ( visto che il Realta dovrebbe eccellere proprio nello scaling ) utilizza ABT per lo scaling.

Saluti
Marco

Scusate ma questo ABT integrato nel 9600 e' migliore del Realta integrato nel Denon A1XV?

In pratica questo 9600 della Marantz e' superiore "sulla carta" per features al DENON? :rolleyes:

grazie
Gianni
 
Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

gian de bit ha scritto:
Scusate ma questo ABT integrato nel 9600 e' migliore del Realta integrato nel Denon A1XV?

In pratica questo 9600 della Marantz e' superiore "sulla carta" per features al DENON? :rolleyes:

grazie
Gianni

Da quello che ho capito posso solo dire che per lo scaling usano lo stesso chip ( ABT ) che lavora a 10 bit ...........

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

Microfast ha scritto:
Da quello che ho capito posso solo dire che per lo scaling usano lo stesso chip ( ABT ) che lavora a 10 bit ...........

Saluti
Marco

Ah quindi il Denon farebbe la differenza per quel che riguarda il Deinterlacing with Realta giusto? :rolleyes:

Differenze di prezzo? Sono equiparabili le macchine? Quale sceglieresti?.....anche se penso di sapere gia la tua risposta :D

Grazie Marco :)

Saluti
Gianni
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

gian de bit ha scritto:
Ah quindi il Denon farebbe la differenza per quel che riguarda il Deinterlacing with Realta giusto? :rolleyes:

Differenze di prezzo? Sono equiparabili le macchine? Quale sceglieresti?.....anche se penso di sapere gia la tua risposta :D

Grazie Marco :)

Saluti
Gianni

Chi lo sa, forse e' una combinazione.

Sicuramente il DV9600 costa un bel po meno ........

Io non comprerei nessuno dei due, ma un bel processore esterno da collegare in SDI a qualsiasi lettore dvd :)

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

Microfast ha scritto:
Chi lo sa, forse e' una combinazione.

Sicuramente il DV9600 costa un bel po meno ........

Io non comprerei nessuno dei due, ma un bel processore esterno da collegare in SDI a qualsiasi lettore dvd :)

Saluti
Marco

per il lato video è una soluzione perseguibile, ma per l'audio?

da quando uso il 9500 in SDI l'HTPC è in stand by e le differenze audio sono facilmente percettibili anche da un orecchio poco raffinato come il mio :p
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

stazzatleta ha scritto:
per il lato video è una soluzione perseguibile, ma per l'audio?

da quando uso il 9500 in SDI l'HTPC è in stand by e le differenze audio sono facilmente percettibili anche da un orecchio poco raffinato come il mio :p

Dove sta il problema, continueresti ad usare il DV9500 ..........

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

Microfast ha scritto:
Dove sta il problema, continueresti ad usare il DV9500 ..........

Saluti
Marco

no, non mi sono spiegato.:p

tu dici di utilizare un player qualsiasi moddato SDI e per il video ti do ragione.

ma per l'audio compresso dei film la differenza tra l'HTPC ed il 9500 è molta, questo volevo dire, ed è il motivo per il quale l'HTPC lo rispolvero solo per i filamti ad alta definizione.
 
Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

Microfast ha scritto:
Certamente si, lo scaling e' effettuato dallo stesso chip del Denon A1XV.

Non e' invece chiaro cosa si usi come deinterlacer.

Saluti
Marco

Rumors d'oltre Oceano indicano nel Sil504 la risposta alla tua domanda ... :rolleyes: :confused:

non che vada male ... fa un sistema fully 10bit sarebbe oramai opinabile.

Questo Marantz potrebbe essere un vero e proprio best - buy se "mantiene" quello che promette.

Mandi !

Alberto :cool:
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

stazzatleta ha scritto:
no, non mi sono spiegato.:p

tu dici di utilizare un player qualsiasi moddato SDI e per il video ti do ragione.

ma per l'audio compresso dei film la differenza tra l'HTPC ed il 9500 è molta, questo volevo dire, ed è il motivo per il quale l'HTPC lo rispolvero solo per i filamti ad alta definizione.

Pe l'audio compresso un buon pre decoder od un discreto lettore dvd con decoder integrato puo' bastare.

Se mi parli di dvd audio o SACD ( o anche dei cd ), ovviamente il discorso cambia .........

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

AlbertoPN ha scritto:
Rumors d'oltre Oceano indicano nel Sil504 la risposta alla tua domanda ... :rolleyes: :confused:

non che vada male ... fa un sistema fully 10bit sarebbe oramai opinabile.

Questo Marantz potrebbe essere un vero e proprio best - buy se "mantiene" quello che promette.

Mandi !

Alberto :cool:

Appunto sono curioso del nuovo-futuro chip dvdo che include un deinterlacer a lor dire "ammazzagiganti" e lo scaler ABT.

Staremo a vedere.

Comunque i test di deinterlace del Realta, non hanno surclassato i precedenti, diciamo che agganciano e switchano meglio e piu' velocemente nelle modalita' film e video.

Semmai del Realta si dovrebbero apprezzare lo scaler ed i filtri .........

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

Microfast ha scritto:
Pe l'audio compresso un buon pre decoder od un discreto lettore dvd con decoder integrato puo' bastare.

Se mi parli di dvd audio o SACD ( o anche dei cd ), ovviamente il discorso cambia .........

Saluti
Marco

io tendevo ad unire le due cose per non avere diverse macchine.

penso che alla fine si debba tenere conto anche del resto della catena audio/video per fare le scelte più giuste.
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

stazzatleta ha scritto:
io tendevo ad unire le due cose per non avere diverse macchine.

penso che alla fine si debba tenere conto anche del resto della catena audio/video per fare le scelte più giuste.

IO sono dell'idea che il prodotto universale non esiste.

Alla fine ci si trova a prediligere il lato video o quello audio.

Credo che la tua scelta 9500sdi, sia una scelta estremamente coerente. Sopratutto con la catena audio che possiedi, e ho forti dubbi che il 9600, possa darti qualcosa i più sul video, anzi.

Il 9600 se curato nella parte video dalla DVDO, come venduto diventa un prodotto ideale per l'utente privo di HTPC, con risorse economiche medie, e dalle grandi pretese audio, con aspettative video buone ma non eccellenti. (IO :D)

Se non vuoi scendere a compromessi, la mia opinione è che sia impossibile non separare le due catene di ascolto, almeno per quello che riguarda sorgente, e pre.

Ilario.
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: notizie sul Marantz dv9600

ango ha scritto:
IO sono dell'idea che il prodotto universale non esiste.

Alla fine ci si trova a prediligere il lato video o quello audio.

Credo che la tua scelta 9500sdi, sia una scelta estremamente coerente. Sopratutto con la catena audio che possiedi, e ho forti dubbi che il 9600, possa darti qualcosa i più sul video, anzi.

Il 9600 se curato nella parte video dalla DVDO, come venduto diventa un prodotto ideale per l'utente privo di HTPC, con risorse economiche medie, e dalle grandi pretese audio, con aspettative video buone ma non eccellenti. (IO :D)

Se non vuoi scendere a compromessi, la mia opinione è che sia impossibile non separare le due catene di ascolto, almeno per quello che riguarda sorgente, e pre.

Ilario.

esatto ed aggiungo privo di HTPC o di processore video esterno, in modo da poter intervenire sulle carenze video di un lettore che dal lato audio, mostra le unghie.
 
Top