Ciao hadaf,
direi proprio che questo è il forum sbagliato per la tua domanda.
Fai così: nel tuo primo post, clicca sulla voce in basso a destra "Segnala questo messaggio ad un moderatore", e poi, nella casella per inserire un commento, chiedi se per cortesia possono spostare questa discussione nel Forum "Sorgenti HT e processori video", chiedendo anche di modificare il titolo.. meglio qualcosa del tipo "Plasma SD e processori video: ne vale la pena?" 
Comunque, per intanto ti do una risposta qua: purtroppo direi che l'acquisto di un processore video, nel tuo caso non ne vale proprio la pena, e per vari motivi, primo fra tutti il fatto che tu vorresti migliorare la visione di un Divx.
Il Divx è un formato compresso, di conseguenza ha una qualità inferiore ad un formato "tradizionale", pertanto non ha senso partire dal formato tradizionale, ricavare una versione "compressa" (che occupa meno spazio, ma è obbligatoriamente di qualità inferiore), e poi riprocessarla ulteriormente con qualche filtro (tramite l'uso di un video processore) sperando di attenuare certi difetti, o recuperare la qualità che si è persa in precedenza, perchè con un processore, la qualità d'immagine persa in partenza non la recuperi di sicuro, e con dei "filtri" per attenuare certi difetti, potresti magari riuscire ad ottenere un miglioramento, ma a scapito di ulteriore perdita di definizione (mia idea teorica). E poi mi pare che il tuo lettore Pioneer abbia già dei filtri integrati.
In altre parole, suggerirei proprio di lasciar perdere quell'idea, perchè nel tuo caso il collo di bottiglia è proprio l'elemento iniziale: sorgente Divx. Se poi ci aggiungiamo che hai un plasma SD (quest'ultimo è limitato nella risoluzione massima del pannello), direi che spenderesti tanti soldi per nulla.
Il consiglio che ti darei è, innanzitutto, di lasciar perdere i Divx, ma di acquistare DVD normali, e quello serve per avere nel tempo una videoteca di base decente. Poi, visto il momento di grande evoluzione del mercato, ti suggerirei di tirare avanti con quello che hai (incluso il lettore Pioneer) ancora per un'annetto, dopodichè passerei alla sostituzione del plasma, con uno di ultima generazione, che abbia una risoluzione in grado di supportare la modalità video 720p (risoluzione 1280x720).
Tali plasma per adesso non esistono nel formato 42", ma si spera che nell'arco di un anno saltino fuori. Esistono invece già da un po' di tempo nel formato 50", con prezzi a partire da circa 2500 euro (Fujitsu-Siemes). Ovviamente bisogna considerare da che distanza vedi il TV, e che cosa vedi di più (TV, film da DVD, etc.). Tieni presente che un 50" lo puoi guardare (in linea di massima) da un minimo di 3 metri circa, a salire. Un plasma da 50" ha tipicamente una risoluzione nativa di 1366x768, quindi supporta effettivamente la modalità 720p, la quale, pur non essendo un full HD, è comunque il secondo standard "HD" certificato, ed in Europa sarà probabimente il più diffuso negli anni a venire. Sui plasma fino a 50", una risoluzione che supporti effettivamente la modalità 720p resta comunque la massima ambizione per il momento. Mi sà che prima di vedere un plasma da 42" o da 50" con pannelli avente risoluzione full HD (1920x1080), ci vorrà ancora qualche annetto.
Concludendo: se si parte da una base valida (film "normali", non Divx), e si dispone di un plasma con risoluzione nativa di almeno 1280x720, allora poi si può fare un altro passetto intelligente, acquistando magari un lettore DVD prettamente mirato all'uso VIDEO, e dotato di scaler - tipo il Momitsu V880DX, l'Oppo, etc. I due che ti ho indicato, costano solo circa 200 euro, e ti farebbero "assaggiare" qualcosa di interessante, in termini di qualità video. A quel punto, dopo aver visto i risultati, ed essersi allenati l'occhio, uno potrà a ragion veduta effettuare un confronto con la resa di un processore video inserito nella catena esistente, e giudicare da solo se le effettive migliorie che può dare un processore da 1000-1500 euro valgono la candela. Tieni anche presente che da qui ad un anno, cominceranno ad essere disponibili i primi lettori DVD HD, quindi a livello amatoriale, ci penserei due volte in questo momento prima di investire certe cifre su un processore video, soprattutto nel tuo caso dove, prima di acquistare quello, ci sarebbe da sostituire tutto il resto (secondo me).
Di più non saprei che dirti.. spero di essermi spiegato bene 
Ciao,
Maurizio
Ultima modifica di happymau; 25-09-2005 alle 02:48
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.