|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Confronto fra DVD recorder
-
22-09-2005, 08:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
Confronto fra DVD recorder
Ho aperto questo nuovo 3D per dare nuova linfa all'argomento vedendo molta gente interessata all'acquisto.
Ho ricevuto ieri il Sony RDR HX910 e ho fatto poche prove. Posso dirvi a naso che la qualità di registrazione su HD è ottima. Su una scala da 1 a 10, se ad un buon videoregistratore mettiamo 6 ed al segnale pulito di una sorgente come un decoder digitale mettiamo 10, alla registrazione su HD metto un bel 9+.
Tutto da confermare con nuove e più stressanti prove questo fine settimana. (prima devo combattere con i vari collegamenti che ho a disposizione).
Un test interessante che mi è venuto in mente, è la possibilità di effettuare una registrazione su DVD da parte di tutti i possessori dei vari recorder, tutti alla stessa ora e per la durata di 1 minuto. I VOB ottenuti sul DVD li zippiamo e li postiamo, così tutti potranno vedere il filmato e giudicarne le differenze video per la scelta dell'acquisto. I requisiti essenziali per uniformare l'hardware saranno il possesso di un decoder digitale satellitare (possibilmente di SKY) e l'uso di supporti DVD-RW di una certa qualità (sto usando dei Magnex con ID Tayo Yuden).
Ora resta da decidere il canale (canali free to air tipo RAI o Mediaset), il giorno e l'ora esatta.
Nel fine settimana faccio delle prove più approfondite e soprattutto per il Syncrorec (interessante ma poco flessibile dato che si potrà impostare la registrazione solo se si è sicuri di non toccare il decoder (es. la notte), pena la partenza della registrazione ogni qual volta lo si accende).
Ciao a tutti.
P.S. Non è che vi viene in mente un canale dove mandano qualche filmato in loop come i promo di SKY? L'utilità è legata al fatto di poter visionare contemporaneamente sia l'originale che le varie copie da noi fatte. Forse anche un'immagine fissa può andar bene (mancherebbe però il comportamento del software di compressione nelle immagini in movimento...)Ultima modifica di DeStRo-W; 22-09-2005 alle 08:13
-
22-09-2005, 09:14 #2
Ciao,
la proposta è interessante e mi piace. L'unico dubbio riguarda il fatto che soprattutto in analogico la qualità del segnale sorgente varia molto, per cui è difficile immaginare che la differenza del risultato possa dipendere solo dal recorder.
Comunque io ci sto.
Altri iscritti?Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
22-09-2005, 09:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
Imporre il vincolo di usare solo decoder di SKY dovrebbe uniformare le cose. Collegamento scart con il recorder, impostiamo l'uscita del decoder il PAL, ingresso del recorder in video e penso che tutto si uniformi.
Qualsiasi consiglio per uniformare ulteriormente è ben accetto
-
22-09-2005, 12:30 #4
hmmmm.... io non ho il decoder di sky (è grave? sono allergico ai canguri...) Posso ovviare spostandomi da parenti, però se il DTT può andare bene ugualmente per me è meglio...
In alternativa, si potrebbe usare una registrazione DVD fatta da uno di noi e registrarla da DVD a HD (copia lenta) e viceversa (copia veloce).
Consideriamo anche il supporto utilizzato per la copia (dovremmo comprare tutti un DVD-R vergine della stessa marca diffuso sul mercato). Da ultimo, c'è la questione dei cavi, anche qui il cavo scart usato può fare la differenza....
Sempre che ci siano altri iscrittiQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
22-09-2005, 13:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
Non tanto grave. Era solo per uniformare la qualità dell'ingresso video (gli SKYfoBox fanno proprio skyfo e non farei una brutta figura con qualcuno che mi fa la prova con un Dreambox o uno Humax
).
Per il discorso DDT francamente sarei un poco perplesso. La qualità del DDT penso sia più bassa che DVB-S (se non erro comprimono maggiormente il segnale rispetto al satellite prima di inviarlo alle antenne). Non hai nemmeno un decoderino satellitare?
Per il cavo scart hai ragione. Purtroppo sono ancora un newbye in materia videofila e non mi rendo conto dell'importanza anche dei cavi. Quando leggo 40€ per un cavo scart mi viene ancora l'orticaria. Però mi sa che mi dovrò adeguare in quanto mi sta venendo la passione per il video. Sempre dopo la PC-filia, la telefonino-filia, l'internet-filia, la gaming-on-line-filia,..... azz quante malattie ho
-
23-09-2005, 16:26 #6
Non ti preoccupare per me, uno skyfobox lo trovo!
Il problema è che non ci sono iscritti
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
23-09-2005, 17:49 #7
scusa ti chido una info sul 910, su un sito è segnalatoche legge i divx, confermi?? Ciao grazie Paolo
-
26-09-2005, 07:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
Oggi provo e ti faccio sapere!
Francamente non mi ero posto il problema dopo aver letto che non li si poteva leggere.....
-
26-09-2005, 19:35 #9
ok grazie ciao PAolo
-
27-09-2005, 07:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
ARGHHHHHHH Ieri sera ho dimenticato di provare
scusami tanto!!! Giuro che stasera che torno a casa provo. Perdonami....
-
27-09-2005, 16:16 #11
No problem non ho fretta grazie ciao Paolo
-
28-09-2005, 07:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 119
Prova effettuata ma non va! Non legge i Divx
-
28-09-2005, 16:45 #13
Ok grazie ciao Paolo