Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 26 PrimaPrima ... 15212223242526 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 388
  1. #361
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    xorato,
    peppe ha fatto bene a postare la sua domanda in questa discussione.. il suo hamlet è un clone del Momitsu V880 (non DX), e la gestione delle custom resolutions è la stessa.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #362
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    [QUOTE=xorato]Ciao Peppe,
    premetto che non so dare risposta al tuo quesito, ma mi permetto di darti un consiglio..

    Come giustamente succede,il nome di Hamlet Exagerate puo' non dire niente ma come detto sopra è effettivamente il clone del Momi v880 non "dx".
    Ho postato la domanda dopo essere stato "vittima" di miei errori: Avevo pensato di regalare al mio Sam 37 pollici un nuovo e piu' performante lettore,questa volta con uscita hdmi e con un cip non Sigma notoriamente poco performante, non per quanto riguada l'aspetto video ma per altri motivi di firmware se confrontato ai "nuovi" Mediatec o Farouja.
    Fatte le mie dovute prove con dei lettori di fascia non alta tipo Toshiba sd 350, Lg dvd9900h, Samsund hp950, sono tornato al punto di partenza (v880) per ever appurato,almeno a parere dei miei occhi, che la qualita' video del clone supera, e di parecchio, i nuovi arrivati.
    Cosi' ho cominciato a spolpare decine di pagine di forum interessandomi a quelli di AV dove veramante ho trovato delle persone competenti.
    Leggendo qui' sono giunto al menu' segreto e cosi.........il mio post sulla mappatura........
    Accidenti, si sta facendo tardi.......il lavoro chiama!
    Complimenti ancora a tutti!!!!!!!!! Vi seguo!

  3. #363
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    xorato,
    peppe ha fatto bene a postare la sua domanda in questa discussione.. il suo hamlet è un clone del Momitsu V880 (non DX), e la gestione delle custom resolutions è la stessa.
    Mi scuso con Peppe e mi cospargo il capo di cenere Fortuna che c'è Happy a corregere noi poveri sprovveduti!

  4. #364
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    Salve ancora.Leggendo e cercando.......... http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=330731

    dovrei capirci qualcosa su come si usa il programmino per la "custom resolution", ma sinceramente ho provato e riprovato senza cavarne nulla....................
    Mettendo nei campi la risoluzione di 1360x768 e impostando 60Hz, dovrei, a detta del programma, avere gli altri parametri da mettere sul menu' del v880.Nulla di tutto questo.......Un aiuto si puo' avere visto che qualcuno di voi gia' sicuramente è a conoscenza del programma?

  5. #365
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Allora Tex, cosa mi racconti sul Momi? First impression?
    Il lettore è arrivato settato su region2 e con hdcp già disabilitata. Grazie a Happy e al menu segreto l'ho portato a region 0. Ho aggiornato il firm all'ultima versione disponibile la 1.1.18.
    Innanzi tutto si presenta come un apparecchio solido e non come un giocattolino di plastica (tipo oppo). Preciso che ho avuto l'oppo per un paio di mesi e quindi parlo a ragion veduta. Il telecomando è sottile come una calcolatrice tascabile ma ha i tasti a membrana che non sono il massimo della vita, ma tant'è. Per lo meno, a differenza di quello che avevo per l'oppo, i tasti si vedono e sono ben leggibili. Mi pare comunque che nell'ultimo oppo sia cambiato. Prove di visione:
    Ebbene, settato in DVI a 1080i 60Hz è molto simile all'oppo quindi fantastico. Dico così perchè naturalmente mi affido solo ai miei occhi non avendo apparecchiature di test. A differenza dell'oppo non mi succede uno strano effetto che non so spiegare: con l'oppo alcuni dvd noleggiati erano inguardabili in quanto mi rendevano una visione composta da milioni di punti tipo effetto neve e per vedere quei film ero costretto a passare in component col risultato di avere una visione come con un qualsiasi lettore da 2 lire. E qui casca l'asino. E' risaputo che l'oppo non upscala in component, cosa che invece il momi fa in modo eccellente. Settato sempre a 1080i 60Hz, praticamente non noto alcuna differenza col DVI.
    Per quanto riguarda l'audio, collegato al mio HT non riesco a stabilire differenze con l'oppo. In effetti io ci guardo solo film e se sul dvd c'è il dts, la resa è ottima. Rispetto all'oppo, la sezione audio, praticamente non ha possibilità di settaggi se non la scelta tra audio analogico pcm o uscita digitale. Dopo varie prove sul plasma (alis 1024x1024), devo dire che noto una leggera perdita di qualità alle risoluzioni più basse e a 50 Hz, anche se rimaniamo comunque a livelli di eccellenza. Ora mi resta solo da provare la mappatura 1:1 del plasma con la custom resolution. Lo farò nei prossimi giorni. Ho preferito il momi all'oppo soprattutto perchè upscala anche in component e dato che tra un pò alla DVI collegherò il decoder sat HDTV, non devo continuare a fare scambi di cavi. Sicuramente posso dire di essere molto soddisfatto dell'apparecchio perchè rende quel che promette, non altrettanto posso dire della Momitsu che si è degnata di rispondermi solo dopo aver effettivamente spedito il player. E due mesi e mezzo di attesa sono tanti. bye.

  6. #366
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da texgigante
    devo dire che noto una leggera perdita di qualità alle risoluzioni più basse e a 50 Hz.
    Che ci siano perdite di qualità a risoluzioni più basse è ovvio, ma gli hertz non capisco cosa c'entrino. Con il refresh si indica la capacità più o meno rapida di far passare più immagini sulla tv nel tempo di un secondo. Se utilizzi dvd europei, gli hertz da settare sono 50, se utilizzi materiale americano 60. Invertendo le cose dovresti notare dei microscatti nell'immagine, ma la qualità dovrebbe essere la stessa.

    Per quanto riguarda l'oppo, forse avevi un problema di refresh? E' stato sistemato solo con l'ultimo firmware.

  7. #367
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ciao Happy, sto valutando, come da tuo consiglio, l'acquisto del Sony DVP-NS92V, ma ho visto tuoi giudizi molto favorevoli su questo Momitsu...
    Che mi dici? Ne sei in possesso? Un paragone fra i due?

    Salutoni.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  8. #368
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Che ci siano perdite di qualità a risoluzioni più basse è ovvio, ma gli hertz non capisco cosa c'entrino. Con il refresh si indica la capacità più o meno rapida di far passare più immagini sulla tv nel tempo di un secondo. Se utilizzi dvd europei, gli hertz da settare sono 50, se utilizzi materiale americano 60. Invertendo le cose dovresti notare dei microscatti nell'immagine, ma la qualità dovrebbe essere la stessa.

    Per quanto riguarda l'oppo, forse avevi un problema di refresh? E' stato sistemato solo con l'ultimo firmware.
    Confermo che settando a quel modo ho la miglior qualità visiva.
    Per quanto riguarda l'oppo il problema che riscontravo è quello che ho riportato e io non lo so spiegare. bye

  9. #369
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    John,
    il Momi V880DX non sono mai riuscito a vederlo di persona (ma all'estero i vari utenti sembravano soddisfatti), e quando decisi di ordinarlo non era disponibile. Una attenta lettura di questa discussione ti farà capire molte cose su quel lettore.

    Detto quanto sopra, il grosso problema è riuscire a comprarne uno, viste le disavventure di tutti quelli che ci hanno provato .

    Se non vuoi rischiare, mi sa che ti conviene restare sul Sony che è di facile reperibilità (su ebay dall'austria-germania, tempo fa si acquistava a 209 euro). Visto che hai un plasma panasonic SD, l'upscaling del Momitsu in Component non credo ti darebbe miglioramenti rispetto ad utilizzarlo in 576p, visto che poi il TV dovrebbe comunque downscalare nuovamente. Con un display nativo 720p invece (VPR o retro proiettore), l'upscaling in Component verrebbe valorizzato, ma non è il tuo caso attuale.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #370
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da peppelecce
    Salve ancora.Leggendo e cercando.......... http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=330731

    dovrei capirci qualcosa su come si usa il programmino per la "custom resolution", ma sinceramente ho provato e riprovato senza cavarne nulla....................
    Mettendo nei campi la risoluzione di 1360x768 e impostando 60Hz, dovrei, a detta del programma, avere gli altri parametri da mettere sul menu' del v880.Nulla di tutto questo.......Un aiuto si puo' avere visto che qualcuno di voi gia' sicuramente è a conoscenza del programma?
    Prova questi settings per la 1360x768@60Hz (VESA CVT):

    47720,1360,72,136,208,1776,0,59.799,768,3,5,22,798 ,1,8475000 0

    oppure questi per la 1360x768@50Hz (VESA CVT):

    39564,1360,56,136,192,1744,0,49.892,768,3,5,17,793 ,1,6900000 0

    E soprattutto fammi sapere se funziona che interessa parecchio anche a me

  11. #371
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Prova questi settings per la 1360x768@60Hz (VESA CVT):

    47720,1360,72,136,208,1776,0,59.799,768,3,5,22,798 ,1,8475000 0

    oppure questi per la 1360x768@50Hz (VESA CVT):

    39564,1360,56,136,192,1744,0,49.892,768,3,5,17,793 ,1,6900000 0

    E soprattutto fammi sapere se funziona che interessa parecchio anche a me
    Allora: innanzitutto grazie per l'interessamento.
    Ho anche io cercato in rete e trovato questi parametri.
    Sara' che non ci riesco io, ma, al parametro 49.892, come faccio atrovare il punto sul telecomando? E poi un'altra cosa: per il par. 6900000 0 non riesco atrovare dove scriverlo.Non vedo, almeno amio parere un'ltra setting da modificare.
    Ma tu ci hai provato?
    Entreresti nel tuo menu' per vedere se magari sono io che non lo vedo?
    Ccciao.

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da peppelecce
    Ma tu ci hai provato?
    Non ancora.
    Dato che sto per comprare un LCD 1366x768 iniziavo a documentarmi...

    A dire il vero non sono ancora entrato nel menù in oggetto, e non ho idea di come si presentino i campi per inserire i vari paramentri.

    A parte questa particolare risoluzione, tu sei riuscito a configurarne almeno un'altra con successo ?

    Appena ho 10min. di tempo ci provo anche io, ma la tua esperienza non mi incoraggia molto...

    Magari provandoci in due...

  13. #373
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38
    Niente da fare.NOn ci riesco propio.........non riesco a mapparlo 1:1 perchè come detto sopra ci sono dei parametri che hanno i punti e non riesco a scriverli con il telecomando.Poi, non per essere ripetitivo,ci sono dei parametri in piu' che non riesco a capire dove collocare all'interno della schermata per il setting.

  14. #374
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da peppelecce
    Niente da fare.NOn ci riesco propio.........non riesco a mapparlo 1:1 perchè come detto sopra ci sono dei parametri che hanno i punti e non riesco a scriverli con il telecomando.Poi, non per essere ripetitivo,ci sono dei parametri in piu' che non riesco a capire dove collocare all'interno della schermata per il setting.
    Scusate, ma se ho inteso bene, sul forum dove viene evidenziata la procedura e' presente un programmino che converte le stringhe sopra evidenziate per i settaggi dello schermo, in formato adatto ad essere inserito all'interno del lettore, rispettando i campi utili per inserire i dati.
    Questo e' quanto viene detto in inglese:

    Ps. Use my application to convert the "oneliners" of digits (found in the posts above) to corresponding values in the V880 "custom resolutions menu". Select the line of digits in your web browser, right click and select “copy”, execute my application and press the “paste from clipboard” button. You now got the values sorted and presented in the same way, as they should be entered in the V880 "custom resolutions menu".

    Non avendo questo lettore non posso provare, spesro in ogni caso possa esservi utile.
    Ciao.
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  15. #375
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    38

    Innanzitutto grazie ad Hi-Nrg. Volevo dirvi che un paio di giorni fa' avevo ciontattato la Momitsu scrivendo sulla mail il tipo di lcd(sam le37r41b) e il mo problema .Bene: mi hanno risposto!

    Hi Giuseppe:

    If using DVI to HDMI cable or adapter you can use 480p/720p/1080i

    If you would like to use 1366x768, you can use DVI to VGA adapter then
    setup VGA output to 1366x768

    HorizFreq....... 47700____VertFreq..........6000
    VideoWidth.....1366_____VideoHeight.....0768
    HSyncTotal.....1800_____PreHSync.........0072
    HSyncActive....0144_____PostHSync.......0216
    VSyncTotal.....0795_____PreVSync.........0001
    VSyncActive....0003_____PostVSync.......0023
    HSyncPol........0000______VSyncPol.......0000

    Best Regards,
    Momitsu Support.

    Qesto deve farmi pensare che la risoluzione massima del pannello 1360x768 posso usarla solo ed esculsivamente in vga?
    Davvero gentilissimi comunque questi della Momi.........


Pagina 25 di 26 PrimaPrima ... 15212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •