|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Network Streamer Player
-
Ieri, 17:02 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 234
ok, non c'è questa possibilità. Quindi sarà una connessione temporanea come vi dicevo...in vista dell'acquisto in un integrato puro 2.0...li sarebbe ottimale il collegamento con l'A8, giusto? sfrutturei la sua parte pre-amp e SOLO amp dell'integrato.
Ad ogni modo avrei le 2 soluzioni distinte...cinema con il Maratnz e musica stereo con accopiata integrato + A8. Che dite?
-
Ieri, 20:27 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 754
Non è detto dipende dall’integrato che hai idea di acquistare. Il pre dell’integrato potrebbe (provabile) essere migliore di quello dell’eversolo. In questo caso useresti lo A8 come streamer-dac. Di certo devi acquistare un integrato che valorizzi lo A8.
-
Oggi, 07:55 #18
Sono d’accordo, va investito in un integrato di qualità, presumibilmente con un pre migliore di quello dell’eversolo. Poi ci vuole uno switch a valle dei due finali e a monte delle casse per fare i cambi al volo.
È un ottima configurazione in quanto non vincola all’acquisto di un integrato dotato di Av bypass.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Oggi, 09:51 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 234
io stavo proprio per valutare un integrato con funzione HT bypass proprio per avere i frontali collegati all'integrato e usare la funziona bypass quando vedo film in maniera da utilizzare un solo controllo volume. Pensavo ad un integrato della Rotel.... non è la soluzione migliore?
Se acquistassi un integrato senza bypass e con un pre-migliore, come avete suggerito, non mi troverei nella stessa situazione di prima? doppio pre (A8 + integrato) ? scusate, come potete capire sono neofita, però non vorrei nemmeno sbagliare gli acquisti...Grazie,
Giusto per sintesi...io al momento parto da questa situazione:
Sinto Maratnz Cinema 40 (connesso con HDMI Arc a LG G5 65")
Frontali Dali Oberon 7
Central Dali Oberon Gran Vokal
Sub Dali E-12 F
Rear Dali Oberon 3
Frontali Alti (montati a parete a 2,3m) Dali Alteco C-1
come vi dicevo, vorrei completare il setup con un network streamer dedicato e un integrato per l'ascolto solo stereo.
Ovviamente vorrei la cosa più lineare possibile, switchare appunto da stereo a HT con un click e avere possibilmente un unico controllo.
-
Oggi, 10:20 #20
Ciao secondo me quello che stati pensando è la soluzione migliore per integrare AV con ascolto stereo di qualità , l'unica cosa negativa che la scelta degli amplificatori è più ristretta. (ovviamente se già non possiedi streamer con un buon pre)
Ascolto cosi da un po e non farei più cambio , prima usavo uno switch sui diffusori, all’amplificatore 2 CH ho collegato un DAC + Pc con Daphile , le uscite analogiche del mio lettore. (vedi in firma)
Con le Dali che hai un ascolto dell'Atoll in 50 lo farei come alternativa a Rotel.
-
Oggi, 11:49 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 234
-
Oggi, 13:38 #22
Facciamo chiarezza:
- opzione integrato con ht bypass non è possibile, il marantz non ha ingressi pre in/main in, vedi foto https://www.overtureav.com/product/marantz-cinema-40/ e l’autore dice che non ci sono ingressi configurabili
- l’eversolo può essere usato sia come streamer-dac (cioè come una qualsiasi sorgente da collegare a qualsiasi ingresso linea di un preamplificatore) che come streamer-dac-preampli (da collegare direttamente a un finale). Nel primo caso sicuramente ci sarà una funzione di esclusione-fissaggio del controllo del volume (tra l’altro analogico), nel secondo invece ci sarà da impostare il volume come variabile
- in ogni caso, bisognerà passare per uno switch come ho specificato precedentemente
- come muoversi? Io farei così:
1 comprare l’eversolo, lo switch [che andrà da due ampli a una coppia di casse] e un finale di potenza, meglio bilanciato e usato visto i costi, perché qui leggo che l’eversolo è completamente bilanciato https://hometheaterhifi.com/reviews/...lifier-review/ (leggere bene la review)
2 collegare eversolo e finale di potenza via xlr, in quanto bilanciati entrambi
3 collegare i morsetti speaker front del marantz e i morsetti di uscita del finale allo switch, e quest’ultimo alle casse
4 usare il volume dell’eversolo come variabile
5 se la configurazione piace non toccare più nulla
6 se non piace, aggiungere un pre, sempre bilanciato e usato, perché costa, e interporlo tra eversolo e finale, impostando il volume dell’eversolo come fisso.
Questi sono i passaggi più ragionevoli, se è questo l’apparecchio che si vuole. Se non si vuole pre-finale ma un integrato, meglio allora prendere uno streamer-dac che faccia solo quello, senza un controllo volume raffinato come quello dell’eversolo, perché altrimenti si paga di più inutilmente.Ultima modifica di fedezappa; Oggi alle 13:48
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Oggi, 14:04 #23
… sbaglio o le oberon sono dei quasi entry level di Dali? Qui qualcuno ha trovato da sostituire senza troppa difficoltà anche le ikon 6 che sono già di fascia più alta.
Ha senso tutto ciò perché si vuole un bel display?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
Oggi, 15:39 #24
Ciao Fede, forse mi sfugge qualcosa o non ho ben compreso il tuo ragionamento. La serie Cinema può essere utilizzata come pre multicanale. In pratica, si scollegano i diffusori anteriori dal Marantz e si collega l'uscita pre-out dei frontali all'ingresso HT Bypass dell'integrato, che a sua volta piloterà i diffusori anteriori.
In questo modo, durante la riproduzione Home Cinema, l'integrato funzionerà come finale per l’AV; mentre per l’ascolto stereo, sarà utilizzato esclusivamente l’integrato.
Ovviamente serve un integrato con AV bypass.
@ryosaeba86_86 Per essere trasparenti, personalmente non consiglierei l’A8 a quel prezzo, considerando il listino. Con meno di 50 euro ho acquistato un mini PC usato e, con poco più di 100 euro, un DAC USB che mi consente di ascoltare musica da NAS.
Se invece la priorità è avere una buona compatibilità con i principali servizi di streaming musicale e desideri un display, ritengo che uno streamer come il WiiM Ultra sia più che sufficiente. (anche lui ha funzioni da pre)
In futuro, una volta scelto l’amplificatore integrato con by pass, potrai valutare con calma quale sia l’opzione più adatta per il DAC.
L'unica ragione perché mi sono interessato all'Eversolo è solo perché nativamente è compatibile con Apple Music.Ultima modifica di llac; Oggi alle 15:42