Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382

    Acquisto Lettore blu ray 4k......se possibile universale


    Gentilissimi
    Mi si è guastato il blu ray
    E non intendo ripararlo
    Con un budget di circa 400/500 euro cosa mi consigliate ?
    Abbinato all'impianto in firma ovviamente.......

    Anche NON universale......

    Grazie mille
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Thread spostato nella sezione corretta.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao ivanedixie, ti lascio riferimento ad articolo su AF Digitale, Sony UBP-X700/K, LG.

    Aggiungo il clone Oppo M9205C (con UHD optical drive), il quale se ricordo bene era vicino al tuo budget di spesa:

    AVPasion

    Un riferimento al venditore cinese.
    Ultima modifica di oceano60; 04-07-2025 alle 10:26

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Se lo usi solo per la lettura dei dischi io andrei sul Panasonic UB820.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Scusa prunc ma l' 820 quale ?
    Ci sono due modelli con sigle differenti
    Quale mi consigli ?
    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ti ho inviato un MP.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Scusa prunc ma l' 820 quale ?
    Ci sono due modelli con sigle differenti
    Quale mi consigli ?
    Grazie mille
    Ciao, interessa anche a me il lettore Panasonic blu ray, alla fine quale modello suggerito da Prunc hai acquistato ?
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    Il panasonic DP-UB820 è un unico dispositivo e si trova con due sigle differenti che sono DP-UB820EFK e DP-UB820EGK: stessa macchina, stesso progetto, stesso software (e firmware); cambiano solo i chip DAC, EFK monta chip AKM e EGK monta chip ESS: come successo per altri produttori di elettroniche è un cambio resosi necessario quando la fabbrica di AKM andò a fuoco e dovettero cambiare fornitore. Panasonic ha specificato questo cambio, creando anche un po' di confusione, altri, come Denon e Marantz, che usavano AKM sui loro prodotti di punta, sostituirono i chip senza cambiare le sigle dei loro prodotti.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230

    Citazione Originariamente scritto da antonio Visualizza messaggio
    Il panasonic DP-UB820 è un unico dispositivo e si trova con due sigle differenti che sono DP-UB820EFK e DP-UB820EGK: stessa macchina, stesso progetto, stesso software (e firmware); cambiano solo i chip DAC, EFK monta chip AKM e EGK monta chip ESS: come successo per altri produttori di elettroniche è un cambio resosi necessario quando ..........[CUT]
    ok perfetto...grazie
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •