|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: AVR Denon e nuova configurazione
-
28-02-2025, 13:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 148
AVR Denon e nuova configurazione
Buongiorno a tutti
spero sia la sezione giusta
Veniamo al dunque, vorrei apportare un cambiamento al sistema audio e spiego cosa vorrei fare
attualmente ho un AVR Denon 3600 con tutta la linea casse con marchio Monitor Audio e mi va benissimo, super soddisfatto , almeno in configurazione 5+1
pero' sappiamo tutti che l'appetito vien mangiando, da poco ho allestito altre 4 casse per l'Atmos (sempre monitor audio, il mod in firma) . Configurando il Denon in modalita'5.1.4 mi sono accorto di una drastica diminuzione della potenza audio e immagino che sia normale visto che ho da alimentare altre uscite con gli stessi finali
ed ecco cosa vorrei fare , rimanere in 5+1 ed attivare sull'uscita pre i segnali per l'Atmos per poi ovviamente acquistare
un finale per quanto riguarda la potenza ed ovviamente pilotare gli altoparlanti
si puoì fare? e se affermativo che finale consigliereste ?
grazie anticipateUltima modifica di Dreamlandia; 28-02-2025 alle 13:31
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
28-02-2025, 17:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
In queste situazioni credo sia meglio acquistare un finale stereo per i frontali. Però più che un finale acquisterei un integrato stereo con ingresso ht così da migliorare l'ascolto della musica.
-
28-02-2025, 17:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 148
ok, quindi fammi capire,pilotare tutte le casse tranne i frontali con l'HT e pilotare i frontali con l'integrato collegato alle uscite pre del Denon
giusto?
quale integrato con ingresso ht consiglieresti diciamo con budget 1000, 1500 eu max?
grazie di nuovoUltima modifica di Dreamlandia; 28-02-2025 alle 17:37
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
28-02-2025, 20:08 #4
Meglio acquistare un finale a 5 canali e gestire frontali, centrale e surround, gli Atmos invece si possono pilotare ancora col tuo DENON. Con un Integrato certo metteresti a posto gli ascolti in stereo ma servirebbe un prodotto performante e non risolverebbe completamente i problemi di erogazione in multicanale
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-02-2025, 20:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
Sì è quello che si fa comunemente in questi casi. Per quanto riguarda l’integrato mi dispiace di non poterti aiutare poiché non conosco i diffusori che possiedi e come si accoppiano al suono Denon.
-
28-02-2025, 21:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 148
mi interessa il discorso,mi spiego , vorrei un 5.1.4 con la stessa pressione che ho con il 5+1 ed è prioritario che l'audio dalle casse per Atmos si senta forte e chiaro .Discorso stereo per me è relativo , visto che utlizzo il sistema piu che altro per i film in streaming ,musica da YT e ogni tanto qualche BR. Mi sono fatto il solito giretto per gli shop e ho visto degli interessanti Rotel 5 canali e vorrei chiederti che ne pensi della accoppiata denon>rotel>monitor audio?purtroppo in giro ci sono pareri discordanti.
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
28-02-2025, 22:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Se la timbrica Denon - Monitor audio ti piace,allora considera anche un finale Marantz che come timbrica è più simile al Denon.Rorel è leggermente più freddo del Denon.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
01-03-2025, 09:41 #8Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2025, 12:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
Indubbiamente la soluzione finale a 5 canali ha il suo senso e va presa in considerazione in particolare nel caso che l’aspetto musicale sia marginale. Comunque ti riporto una mia esperienza. Ho avuto per molti anni un denon avr4311. Dopo 2 o 3 anni presi un finale a 5 canali Rotel (non ricordo il modello) immaginando significativi miglioramenti, che di fatto bisognava andarli a cercare. Lo ho tenuto per diversi anni, ma poi decisi per motivi di spazio di rivenderlo. Non ne sentii assolutamente la mancanza in ambito cinematografico. In ambito musicale forse ho perso qualcosa. Non sono però in grado di valutare le differenze di capacità di pilotaggio dei due Denon (4311 vs 3600) e non conosco gli attuali finali Rotel. Considerala quindi solo una mia esperienza.
-
01-03-2025, 15:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 148
neanche per avere piu' pressione sonora? con il mio Denon con il 5.1 al 30% di volume ho gia un audio piuì che accettabile in ambito domestico
con la configurazione 5.1.4 praticamente per avere quasi le stesse caratteristiche audio del 5.1 devo andare al 60% .Quasi perche' secondo me manca un po di quella "cattiveria" che ho con il 5.1, insomma tutto piu' blando .Spero di aver reso l'idea
e quindi da qui l'idea di togliere un po di carico al mio DenonUltima modifica di Dreamlandia; 01-03-2025 alle 15:15
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
01-03-2025, 15:39 #11
Giusto per curiostià, ma dopo aver cambiato la configurazione di amplificazione attivando i canali superiori hai rifatto la calibrazione?
-
01-03-2025, 15:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 148
Ultima modifica di Dreamlandia; 01-03-2025 alle 16:00
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
01-03-2025, 16:27 #13
C'è un pò di confusione a quanto vedo.
1- Se cambi configurazione di amplificazione Audyssey si disattiva, in quanto aggiungendo componenti è normale dover ricalibrare tutto (si nota perchè la scritta audyssey sul display si spegne), di conseguenza avrai tutto il sistema sbilanciato, con livelli sbagliati e senza equalizzazione (cosa che invece avevi prima)
2- I livelli impostati non vanno cambiati, se non con cognizione di causa, in quanto vengono impostati in modo da suonare tutti allo stesso volume secondo gli standard...se li aumenti tutti il problema rimane lo stesso...avrai solo più volume, tanto vale girare di più la manopola.
3- Considerando la sensibilità delle monitor audio non hai bisogno di ulteriori amplificatori per un ascolto ottimale a volume domestico, anche perchè per gli atmos avrai bisongo di 1w per canale se va male.
Quindi ricalibra tutto, attiva il dynamic eq a 10 ed imposta il dynamc volume su light...e vedrai che sarai soddisfatto.
-
07-03-2025, 11:37 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 148
Ti ringrazio dell'interessamento
si in effetti sono una mezza frana sulle configurazioni audio
Dunque ho effettuato la calibrazione in configurazione5.1.4 ed è andata a buon fine
questo è l'impianto
ed in effetti adesso l'audio riempie tutta la stanza con tutte le frequenze ben udibili, chiare
pero' con i livelli non ci siamo
per avere un audio accettabile a livello casalingo devo alzare il volume al 60, 65%
a meno che non metta mano ai livelli che pero' come scrivi non si puo'TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
07-03-2025, 13:56 #15
Allora già si nota un problema con il livello del sub.
Il valore massimo (positivo o negativo) che audyssey imposta è +/-12, quindi potrebbe essere possibile che ti serva anche un valore più alto...di conseguenza devi diminuire il volume del sub e ahimè ricalibrare.
Ma prima.puoi fare delle prove...in primis:
Hai attivato il dynamc eq ed il dynamic volume?