• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVD recorder e copia DVD-->HD

carlan1

New member
Ho un pioneer dvd recorder 520H con hard disk da 80. Non riesco a copiare in modalita' veloce un dvd sull'hard disk. Ho provato anche con dvd creati da me, ma la funzione e' disabilitata. Posso copiare solo mentre e' in play. Qualcuno ne sa' qualcosa?
 
Ho il 920 -e ho avuto il 720- che al di là di hdmi e hard disk più grandi sono uguali. Ti confesso che non mi è mai capitato di copiare/duplicare da dvd ad HD ma se non vado errato non è prevista la copia veloce in questo caso, solo la copia in tempo reale, ovvero la normale riproduzione del dvd e copia sull'HD. La copia veloce funziona soltanto (e senza cambiare qualità di registrazione) da HD a DVD.
Gran bell'apparecchio comunque. Non credi? Qualità di registrazione a mio avviso da pochissimi altri dvdrecorder imitabile (quella di riproduzione, ovviamente, è ben più bassa: non è stato prodotto per quello scopo). Adesso è uscito anche il 630 per il doppio strato. Ammesso che qualcuno voglia registrare un film da Sky -o giù di lì- a bitrate troppo alto e a 8 euro (minimo, credo) a disco.
Ciao
 
credo che otto euro siano le partite. i film costano 5 euro mi pare...come un film da blockbuster più o meno..
sempre tanto cmq
 
Parlavo del costo del dvd doppio strato (se non vado errato, da Nierle: a 0,30-0,40 il dvd da 4,5 Gb), non della trasmissione in pay tv.
Ciao
 
Riporto dal sito della pioneer:

Funzione HDD DVR-520H-S

Maximum number of titles Si (da HDD a DVD, da DVD a HDD)

One Touch Copy Si (da HDD a DVD, da DVD a HDD)

High Speed Copy Si (da HDD a DVD, da DVD a HDD)

Rate Conversion Copy Si (da HDD a DVD, da DVD a HDD)


Ho scritto anche all'assistenza, e mi confermano che non e' possibile. In realta', nel menu' copia c'e' la voce DVD-->HD, e nel manuale parla che non e' possibile farla con disco finalizzati e in modalita' video. La scheda del sito pioneer e' allora pubblicita' ingannevole? Potrei rivalermi per restituire il prodotto entro i due anni perche' non conforme a quanto pubblicizzato?
A parte questo e' un ottimo dvdrecorder, e devo dire che la qualita' in riproduzione dei DVD mi e' sembrata abbastanza buona, niente a che vedere con i lettori sotto i 200 euro.
Ho fatto delle prove con il dvdtest di Merighi.
Per i films li affitto a 50 centesimi, altro che sky. Per riprodurre DVD cosa usi al posto del 520? Quello che mi dispiace e' chwe questo modello non ha l'uscita component....come i nuovi 433H,530H...
 
Sul manuale -ma l'ho guardato di corsa- parla di duplicazione da DVD a HD in tempo reale, non copia veloce come da HD a DVD.
Come lettore uso sempre Pioneer ma l'868 modificato SDI collegato allo scaler (Crystalio); anche in collegamento diretto al display (in HDMI o component o scart in rgb) l'868 è superiore (pesa molto anche l'audio), ma in genere i lettori Pioneer -anche quelli economici- sono buoni, o almeno hanno un ottimo rapporto prezzo-qualità.
Su questo forum, dove spesso si discute di dvd recorder, vorrei far vedere qualche dvd registrato con il Pioneer 920 (uguale al tuo per la parte recorder), copiato veloce (a me pare, e può essere logico, che se duplichi lento, la qualità un po' peggiora) ma letto con l'868 collegato allo scaler: se uno non lo sa, tra quest'ultimo e un dvd originale di qualche film di trent'anni fa non ben "rivisto" nell'audio e nel video, non si distingue facilmente la differenza. E di mezzo c'è sempre un segnale -magari di Sky- non elevato. Decisamente inferiore, invece, la qualità dal pc Sony Vaio sia pure con ingresso svideo (anche se più comodo e duttile l'editing, ecc.).
Ciao
 
Top