|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Vecchio HT e nuovo proiettore
-
24-10-2023, 23:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 24
Vecchio HT e nuovo proiettore
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum e mi affaccio per la prima volta al mondo del HT e della videoproiezione.
Mi scuso fin d'ora nel caso in cui abbia sbagliato sezione del forum o, peggio, se l'argomento sia stato già trattato, ma dalla funzione ricerca non ho trovato risposte alle mie domande.
Vorrei costruire un impianto di videoproiezione nel mio salotto, non ho grandissime pretese, ma vorrei semplicemente guardare dei film piacevolemente, non lo userei per altri scopi. In altra sezione ho già letto ampie discussioni sui proiettori (veri o finti) 4K e onestamente non ci ho capito tantissimo... magari aprirò un altro thread per chiedere delucidazioni in merito.
Venendo al punto, possiedo in casa un vecchio impianto HT Marantz SR5400 (mi sembra del 2003 o giù di lì) che era di mio padre e per quel che ne capisco io suona ancora molto bene, che è accoppiato a delle casse 5.1 Canton 5 dal suono morbido e godibile. Essendo tutto in condizioni pressocché immacolate, mi spiacerebbe continuare a farlo dormire nel ripostiglio e vorrei dargli nuova vita, ma, mi chiedevo, non avendo ingressi HDMI, come posso far dialogare il proiettore che intendo acquistare con l'amplificatore in questione? E come entrambi col mio mac da cui partirebbe la sorgente audio/video? Devo collegare il mac al proiettore e questo all'ampli o entrambi al mac? E con quali cavi?
Ringrazio chiunque vorrà darmi delucidazioni!
-
25-10-2023, 05:46 #2
Alcuni MAC supportano il collegamento ottico (tramite connettore combo jack 3,5 stereo / spdif) verifica innanzitutto questa possibilità.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-10-2023, 08:18 #3
Puoi collegare il MAC attraverso uno splitter che invia il video al proiettore e l’audio al Marantz che gestirà solo alcune codifiche lossless essendo di 20 anni fa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-10-2023, 13:06 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 24
Vi ringrazio per le risposte. Passandoci vicino per caso, sono entrato in un vecchio negozio di elettroniche qui a Milano, dov'ero stato anni fa con mio fratello per riparare dei suoi apparecchi Binson e ho chiesto un consiglio al titolare: effettivamente mi ha fatto vedere gli splitter di cui parla ellebiser, ne aveva anche in bottega da vendere. Però mi ha anche detto (o perlomeno è ciò che ho capito io, perché devo dire che a tratti mi sembrava arabo ciò che mi diceva...) che avrei perso parecchio dei contenuti digitali 4K con questo sistema e che mi sarei trovato con una valanga di cavi in giro per il salotto: quelli dal mac al proiettore e quelli dal mac al SR5400. In poche parole, mi consigliava, anche se alla fine poi non me l'ha detto esplicitamente, di provare a vedere, sempre rimanendo in casa Marantz, perché dava per scontato che il marchio per me avesse un valore affettivo in quanto l'ampli era di mio padre (e alla fine me ne sono convinto anch'io...) di cercare un sintoampli più attuale, magari non eccelso, ma più comodo per i miei scopi di home cinema, che possa supportare gli standard di un proiettore nuovo, in modo tale da avere un semplice collegamento mac-->ampli-->video HDMI: un prodotto slim anche senza tanta potenza (vivo in appartamento...), da trovare usato che possa valere quanto il mio SR5400, sui 200/250€: così da vendere uno e prendere l'altro a costo zero. Mi ha fatto nomi di sigle che per me vogliono dire poco o niente, tipo la serie NR14xx o NR15xx o NR16xx o NR17xx di sintoamplificatori Marantz, volendo anche accoppiabili a lettori delle serie UD70xx o UD80xx. Non vi faccio mistero che per me queste sigle sono arabo: di che prodotti si tratta? Su subito cercando un po' ne sono usciti fuori ma tra uno e l'altro io non sono assolutamente in grado di capirne le differenze, voi cosa mi consigliate? Esiste da qualche parte pere caso una tabella riassuntiva delle varie caratteristiche? Grazie per le risposte!!
-
27-10-2023, 13:21 #5
puoi fare dei confronti come questo dallo stesso sito
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-10-2023, 14:17 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 24
Ottimo grazie! Il migliore della serie sembrerebbe il NR1711, ma siamo un po' fuori budget... Adesso cerco un po' nei vari mercatini!
-
27-10-2023, 14:53 #7
Tiene presente che i modelli precedenti erano etichettati NR16xx e che il primo con supporto 4K / HDCP 2.2 (da verificare le altre diavolerie video come DV e HDR10 se interessano) è lo NR1606 il primo con piattaforma Heos (streaming audio) è dell' anno successivo NR1607; questo dovrebbe avere ancora le web radio funzionanti (sul modello precedente andate per una diatriba tra produttori e piattaforma web vTune).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-10-2023, 15:45 #8
Su Subito.it c'é un Marantz SR5008 a prezzo interessante.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-10-2023, 11:43 #9
Ultima modifica di ovimax; 28-10-2023 alle 11:45
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-10-2023, 14:39 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 24
Si, ho visto un SR5008 nelle Marche a 350€, in accoppiata ad un NA7004, mi sa che gli scrivo per l'SR, sembra molto interessante...
-
30-10-2023, 14:41 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 24
Ho scritto quel prezzo solo perché vedevo alcuni annunci su quella cifra, tipo ce n'è uno a PC che vende SR5400 + set Canton a 300€
-
30-10-2023, 14:45 #12
Se vuoi un Sinto Aggiornato devi lasciare andare quelli troppo datati
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-11-2023, 16:54 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 24
Perché cos'altro dovrei usare? Non ho TV in casa né antenne per mia scelta dal 2007 (e vivo ben felice così) e il vpr lo userei per netflix prime video disney+ o altro dal mac. Ho un vecchio DVD player che vorrei sostituire con un bluray player e di cui anche volevo chiedervi indicazioni...
-
01-11-2023, 17:00 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 24
Ho visto un marantz SR7002 in vendita a Torino a 250€, come vi sembra?
-
01-11-2023, 17:19 #15
Credo che sia del 2007, HDMI dovrebbe essere 1.3 (no ARC; CEC = da verificare che ci sia).
A parte la necessità di verificare che sia funzionante ed in ordine dovresti spuntare le funzionalità digitali mancanti e decidere una per una se puoi farne a meno.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)