Lettori DVD Alta Definizione: la questione è ancora complessa...
Visto che ultimamente l'argomento Alta Definizione è piuttosto "caldo", vi giro questo breve articolo odierno.... pare che i tempi siano tutt'altro che maturi.
Bye!
M
http://today.reuters.it/news/newsArt...DVD-FORMAT.XML
Dvd, Toshiba: nessun formato unico prima del lancio dei lettori
mercoledì agosto 24, 2005 11.25
TOKYO (Reuters) - Toshiba Corp. ha escluso oggi che si potrà arrivare a uno standard unico dei Dvd di prossima generazione prima del lancio di fine anno dei suoi nuovi lettori Dvd.
Le rivali giapponesi Toshiba e Sony Corp. da tre anni lottano per imporre i loro diversi standard sui nuovi Dvd, in grado di riprodurre film ad alta definizione.
Toshiba, con NEC Corp. e Sanyo Electric Co., promuove gli HD DVD, mentre Sony e Matsushita Electric Industrial Co., che produce sotto il marchio Panasonic, hanno sviluppato una tecnologia nota come Blu-ray.
In ballo c'è la pole position nel mercato multimiliardario dei lettori Dvd, dei driver per Pc e dei dischi ottici.
"Stiamo lavorando verso l'unificazione. Ma i colloqui ora sono fermi. Andremo avanti con il lancio del prodotto come previsto", ha detto in un'intervista a Reuters il presidente di Toshiba Atsutoshi Nishida.
Nishida ha aggiunto però che Toshiba continuerà a cercare un accordo per uno standard unico anche dopo il lancio dei suoi lettori HD DVD previsto alla fine di quest'anno.
"Purtroppo, due diversi tipi di prodotti dovrebbero uscire sul mercato. Ma questa è la tecnologia che sarà in circolazione per i prossimi 5-10 anni. Sarà necessario portare avanti gli sforzi continuamente per rendere possibile l'unificazione", ha detto Nishida.
Sony prevede di introdurre un lettore di dischi Blu-ray il prossimo anno sulla nuova console per videogame PlayStation.
Entrambi i formati si basano sui laser blu, che hanno una lunghezza d'onda minore rispetto ai laser rossi utilizzanti negli attuali Dvd.
Le due società hanno tentato senza successo di sviluppare un formato comune all'inizio di quest'anno, onde evitare di confondere i consumatori e di ripetere i problemi prodotti dalla battaglia tra i formati delle videocassette Vhs e Beta vent'anni fa.
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale