Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Dubbio Panny e 963SA

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112

    Dubbio Panny e 963SA


    Dopo aver letto la prova del lettore DVD Philips 963SA su AFDigitale di questo mese mi è sembrato di capire che il segnale progressivo in uscita sui connettori component abbia solamente due risoluzioni possibili e cioè 480p e 576p.
    La mia intenzione sarebbe quella di collegarlo ad un Panny, ma nell'elenco dei segnali compatibili in entrata riportato sul manuale leggo che su YPbPr sono possibili solo le modalità 525p 750p (oltra a quelle interlacciate), questo vuol dire che tra i due non è possibile una connessione component progressiva?

    O il segnale viene agganciato e rielaborato dal proiettore?

    Per favore aiutatemi a capire se vale la pena l'acquisto del 963SA.

    Grazie Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Dubbio Panny e 963SA


    Originariamente inviato da Gioves
    Dopo aver letto la prova del lettore DVD Philips 963SA su AFDigitale di questo mese mi è sembrato di capire che il segnale progressivo in uscita sui connettori component abbia solamente due risoluzioni possibili e cioè 480p e 576p.
    La mia intenzione sarebbe quella di collegarlo ad un Panny, ma nell'elenco dei segnali compatibili in entrata riportato sul manuale leggo che su YPbPr sono possibili solo le modalità 525p 750p (oltra a quelle interlacciate), questo vuol dire che tra i due non è possibile una connessione component progressiva?

    O il segnale viene agganciato e rielaborato dal proiettore?

    Per favore aiutatemi a capire se vale la pena l'acquisto del 963SA.

    Grazie Giovanni
    La matrice del panny mi pare sia 858 x 484, quindi il 480p e' la morte sua, i progressive scan pal lo riscala sicuro. Discorso opposto per il Sanny z1
    Ultima modifica di ataru@lum.cn; 16-01-2003 alle 09:49
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •