Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Dubbio Panny e 963SA

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    112

    Dubbio Panny e 963SA


    Dopo aver letto la prova del lettore DVD Philips 963SA su AFDigitale di questo mese mi è sembrato di capire che il segnale progressivo in uscita sui connettori component abbia solamente due risoluzioni possibili e cioè 480p e 576p.
    La mia intenzione sarebbe quella di collegarlo ad un Panny, ma nell'elenco dei segnali compatibili in entrata riportato sul manuale leggo che su YPbPr sono possibili solo le modalità 525p 750p (oltra a quelle interlacciate), questo vuol dire che tra i due non è possibile una connessione component progressiva?

    O il segnale viene agganciato e rielaborato dal proiettore?

    Per favore aiutatemi a capire se vale la pena l'acquisto del 963SA.

    Grazie Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Dubbio Panny e 963SA


    Originariamente inviato da Gioves
    Dopo aver letto la prova del lettore DVD Philips 963SA su AFDigitale di questo mese mi è sembrato di capire che il segnale progressivo in uscita sui connettori component abbia solamente due risoluzioni possibili e cioè 480p e 576p.
    La mia intenzione sarebbe quella di collegarlo ad un Panny, ma nell'elenco dei segnali compatibili in entrata riportato sul manuale leggo che su YPbPr sono possibili solo le modalità 525p 750p (oltra a quelle interlacciate), questo vuol dire che tra i due non è possibile una connessione component progressiva?

    O il segnale viene agganciato e rielaborato dal proiettore?

    Per favore aiutatemi a capire se vale la pena l'acquisto del 963SA.

    Grazie Giovanni
    La matrice del panny mi pare sia 858 x 484, quindi il 480p e' la morte sua, i progressive scan pal lo riscala sicuro. Discorso opposto per il Sanny z1
    Ultima modifica di ataru@lum.cn; 16-01-2003 alle 08:49
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •