Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    brutta giornata eh

    anche da voi piove?

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Re: Alla fine tutti d'accordo mi pare

    No alt, scusa ma forse non ho capito bene.... detta così la frase significa che un recorder deve avere necessariamente il decoder integrato dato che ne ho appena acquistato uno che non ce l'ha, la cosa mi preoccupa

    Un recorder senza il decoder integrato funziona perfettamente, devi solo comprarti un decoder esterno. In questo è come se devi registrare da SKY...

    Dopo di che, a mio avviso un decoder (che sia integrato in un recorder o no fa poca differenza) senza smart card è castrato. Serve a poco, ma pur sempre qualcosa più di nulla. Se non ha smart card non vedi e non registri programmi criptati.

    Se sbaglio, corriggetemi!


    jamestont ha scritto:
    Se ho capito bene polemiche a parte mi pare siate tutti concordi sul fatto che un PVR senza DTT +MHp e slot smart card non serve a molto.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Alla fine tutti d'accordo mi pare

    marble ha scritto:
    No alt, scusa ma forse non ho capito bene.... detta così la frase significa che un recorder deve avere necessariamente il decoder integrato dato che ne ho appena acquistato uno che non ce l'ha, la cosa mi preoccupa

    Un recorder senza il decoder integrato funziona perfettamente, devi solo comprarti un decoder esterno. In questo è come se devi registrare da SKY...

    Dopo di che, a mio avviso un decoder (che sia integrato in un recorder o no fa poca differenza) senza smart card è castrato. Serve a poco, ma pur sempre qualcosa più di nulla. Se non ha smart card non vedi e non registri programmi criptati.
    La soluzione più user friendly per registrare da SKY e dal DTT è costituita, come dici, da un DVD Recorder, meglio se con disco fisso. Certo, con un PVR (DHR), mancando una doppia conversione D/A A/D, la qualità è teoricamente migliore, ma a tutto c'è un ma.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    DTT + MHP

    Cari ragazzi,
    vi posto alcune considerazioni che *IMHO* stanno alla base delle scelte di mercato nel campo TV&affini, per quanto riguarda il DTT+MHP:

    1. Pur essendo il DTT in se' molto diffuso in Europa, l'adozione del sistema MHP su DTT non lo' affatto, anzi direi che in Europa, tra i grandi paesi, ci sia solo l'Italia o quasi ad averlo scelto (e qui sarei contento di sbagliarmi...)

    2. Come e' previsto fino ad oggi oggi, il DTT+MHP non si basa purtroppo sull'uso di moduli CAM esterni standard.

    3. Essendo a carico del produttore dell'apparecchio (TV, VCR, PVR, DHR?, ecc...) il continuo aggiornamento del firmware DTT+MHP per adeguarsi alle evoluzioni dei vari Mediaset, La7 (per parlare solo di Italia), non c'e' nessuna societa' oggi che, per ovvie ragioni di costi, voglia mettere in piedi tutto l'ambaradan per aggiornare in continuazione le decine/centinaia/migliaia di modelli di TV, VCR, PVR, DHR?, ecc...) che potrebbe produrre e vendere.

    Ergo, a parte la Humax nei TV LCD con poca fortuna e risultati scarsi, nessun'altro mi risulta si sia messo a produrre apparecchi con DTT+MHP integrato (a parte i decoder in se').
    Quindi aspettiamoci sicuramente prodotti con il solo DTT integrato, ma, a come stanno le cose oggi, non illudiamoci di vedere il DTT+MHP diffuso nei normali prodotti video.
    Al massimo, forse potrebbe provarci qualche produttore italiano (come Mivar?).

    Se l'MHP si imporra' come standard europeo o si troveranno soluzioni via CAM esterne, potremo forse vedere un giorno tuner DTT compatibili con interattivita' e pay-per-view.
    Altrimenti, per la pay-per-view, bisognera' andare di RGB!

    Tutto questo, IMHO!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: DTT + MHP

    eragon ha scritto:
    Cari ragazzi,
    vi posto alcune considerazioni che *IMHO* stanno alla base delle scelte di mercato nel campo TV&affini, per quanto riguarda il DTT+MHP:

    1. Pur essendo il DTT in se' molto diffuso in Europa, l'adozione del sistema MHP su DTT non lo' affatto, anzi direi che in Europa, tra i grandi paesi, ci sia solo l'Italia o quasi ad averlo scelto (e qui sarei contento di sbagliarmi...)

    cut
    Se l'MHP si imporra' come standard europeo o si troveranno soluzioni via CAM esterne, potremo forse vedere un giorno tuner DTT compatibili con interattivita' e pay-per-view.
    Altrimenti, per la pay-per-view, bisognera' andare di RGB!

    Tutto questo, IMHO!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Riporto un link postato da Riccardo aka Erik81:
    http://www.mhp.org/graphics/mhp-site...on-Map_mhp.jpg sulla diffusione del MHP
    mandi
    Paolo

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Alla fine tutti d'accordo mi pare

    jamestont ha scritto:
    Ciao Paolo ho visto che possiedi un Denon 1910 quando uscirà a settembre prenderò il 1920 mi confermi che il 1910 passa tutti i test black, video levels chroma, etc etc ?

    grazie
    Il Denon 1910 lo uso come muletto quando l'HTPC fa le bizze (e toccando l'impossibile per ora non le fa più )
    Da quel che ricordo quando l'ho settato mi aveva molto soddisfatto (HDMI 1280x720).
    mandi
    Paolo

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Re: Re: DTT + MHP

    Paolo UD ha scritto:
    Riporto un link postato da Riccardo aka Erik81:
    http://www.mhp.org/graphics/mhp-site...on-Map_mhp.jpg sulla diffusione del MHP
    Bello il mappamondo, pero' purtroppo sono stati un po' ottimisti...

    Per esempio, in Gran Bretagna Freeview ha scelto l'MHEG:
    "When choosing a box, make sure it can receive all FREEVIEW channels as well as interactive services, which require MHEG software" (Link)
    e per quanto riguarda la Germania, ad oggi non si trova in vendita un decoder DTT MHP neanche a pagarlo oro (provare per esempio su www.mediacheckpoint.de, www.digitalo.de, www.hifi-regler.de).

    In realta' e' che molti sono convinti che l'attuale DTT, senza il formato obbligatorio 16:9 e soprattutto senza HD, con una interattivita' basata principalmente sul modem analogico per l'identificazione dell'utente, sia solo una transizione su cui non investire molto. Ed hanno ragione... questo tipo di DTT e' nato molto male...speriamo in un prossimo standard a breve.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: Re: Alla fine tutti d'accordo mi pare


    Paolo UD ha scritto:
    Il Denon 1910 lo uso come muletto quando l'HTPC fa le bizze (e toccando l'impossibile per ora non le fa più )
    Da quel che ricordo quando l'ho settato mi aveva molto soddisfatto (HDMI 1280x720).
    mandi
    Paolo
    Grazie

    A presto


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •