Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Amstrad - D410

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44

    Amstrad - D410 e DX3010


    Qualcuno li conosce non trovo una pagina che e' una con le specifiche, hanno l' uscita component, e il progressive scan ? ho trovato un sito amstrad ,ma di lettori nulla qualcuno puo' aiutarmi ?
    Ultima modifica di PinoPinetti; 20-08-2005 alle 18:43

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44

    allora comprato lo scaldapizzette a 29.90 Euro la cosa tragica e' che in progressive scan, (si c'e l ha) e come se si vedesse sfocato,(le scritte, l'immagine pare identica, e cmq cambia qualcosa perche lo schermo si risincronizza cambiando dall' opzione "Allacciam" che prosumo sia interlacciato e "P.scan" ) ! Ora vorrei determinare se e' comune in questa fascia di prezzo di lettori o se e' qualche' incompatibilita' ; certo non mi aspetto nulla per 29.90 Euro ma non e' quello il problema,vorrei infatti sapere se almeno aggancia bene il segnale pscan con il mio plasmon (purtroppo il mio plasma non su schermo in che modalita' viaggia, e so' anche il perche' ! maligni su gli alis non lo mettono perche potrebbero essere citati o bersagliati per fornire su schermo informazioni non del tutto corrette e nel dubbio... ( qualcuno che ha l' Hitachi 5100/5200/5300 vorrei sapere se li compare 480/576/720/1080 i/p sul display quando si cambia modalita' ! Non capisco visto che se trasmettesse una risoluzione non supportata dal plasma dovrebbe dare solo schermo sfarfallante non sincronizzato (quello che e' successo a casa di un mio amico col suo plasmon se il dvd player era settato in pscan).Tra parentesi ma in pal questi lettori come escono visto che abbiamo provato anche il dvd recorder del mio amico comprato domenica e' uno sharp HR-400S e come pscan aveva il 625p ma il plasma supportava solo i classici 480/576/720/1080 i/p le vostre considerzazioni e idee sono ben accette per cercare di venirne a capo .(tra parentesi penso sia una bomba quel dvd recorder ha anche la guida epg per registrare il pscan sul dvd l avanzamento veloce con sonoro hd da 80 etc etc una considerazione anche su quello sarebbe gradita, si potra' cambiare l hd in futuro che hd usano in genere ? )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •