|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: ci provo: FAQ TheaterTek
-
14-01-2003, 09:18 #1
ci provo: FAQ TheaterTek
ho acquistato da qualche giorno il player in oggetto e subito mi sono "scontrato" con alcuni problemi, magari banali, che però non mi fanno godere appieno di questo software.
Siccome facendo una ricerca è saltata fuori una pletorea di post impossibile da consultare tutta ho ben pensato di iniziarne uno nuovo () con l'intento di farne una specie di FAQ per chi in futuro dovesse avesse problemi con questo player.
Inizio con la domanda più banale che mi viene in mente:
Come faccio, una volta avviato il player, a minimizzarlo e/o riprodurre in finestra per poter entrare nel pannello di controllo dell'overlay dell'ATi?Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-01-2003, 10:23 #2
Ciao,
per quanto ne so io non puoi.
Ma non credo che tu abbia bisogno di andare nel pannello Overlay della ATI poichè la parte di overlay del TT sovrascrive automaticamente i valori del pannello ATI quando lo utilizzi.
Se mi ricordo bene puoi anche usare valori di configurazione diversi per dvd diversi, ma su questo non ci giurerei.
Spero di non aver scritto stronzate.
Ciao
Renato
-
14-01-2003, 10:23 #3
Io ci riesco solo con Control-alt-canc, da task maneger
-
14-01-2003, 10:56 #4
grazie per le risposte (ovvio che se qualcuno ha altre soluzioni sarei bel lieto le scrivesse)
Altra domanda:
E' possibile eliminare la domanda: Whould you like to resume playback from the last scene?(voui iniziare la riproduzione dall'ultima scena?)
Io ho provato pochi player ma gli altri lo facevano automaticamente una volta spuntata la relativa casellaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-01-2003, 11:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
E' possibile eliminare la domanda: Whould you like to resume playback from the last scene?
Provato dal pannello di controllo ?
-
14-01-2003, 11:13 #6
Nel menù Configuration non ho trovato nulla..
eppure mi sembra di ricordare di aver spuntato tale opzione da qualche pate quando ho instalato il playerSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-01-2003, 11:13 #7
Ti dispiacerebbe darmi le tue impressioni di visione, in particolare sulla fluidità che hai durante la riproduzione.
Io con TT le ho provate di tutte ma non va.
-
14-01-2003, 11:20 #8Originariamente inviato da Marco C.
Ti dispiacerebbe darmi le tue impressioni di visione, in particolare sulla fluidità che hai durante la riproduzione.
Io con TT le ho provate di tutte ma non va.
Posso dirti che a volte purtropo il flusso audio va per i cavoli suoi (improvvisamente durante la visione l'audio inizia a "balbettare" e l'nico modo per ripristinare il tutto è chiudere e riavviare) mentre la fluidità mi pare accettabile.
Io ho una scheda madre "anomala" in quanto monta un chipsetr ibrido: il northbridge (che controlla il flusso AGP) è un AMD 761 mentre il southbridge è il "nefasto" VIA 686B che non è mai andato molto d'accordo con le schede Creative.
Se devo essere sincero attualmente Theater Tek non mi sembra valere i quasi 70€ che costa sopratutto perchè, imho, ha alcune pecche che ne limitano la fruibilità (esempio a me scoccia poter utilizzare un FF limitato ad 8x oppure il non poter riprodurre i film in una finestra delle dimensioni da me volute) ma siccome oramai l'ho comprato voglio cercare di farlo rendere al meglio partendo dalla soluzione dei problemi più sempliciSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-01-2003, 11:26 #9
Non posso provare adesso e non mi ricordo in quale sottomenu della configurazione sia.
Credo comunque che sia il primo che si apre quando vai nella confiugrazione.
La voce dovrebbe essere "auto dvd resume" con la listbox "on" e "off".
Ciao
Renato
-
14-01-2003, 11:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Io con TT le ho provate di tutte ma non va
non so a chi era rivolta la domanda, ma mi inserisco lo stesso.
Anche io con TT ho avuto parecchie difficoltà; a cominciare dalla prima installazione dove non ne voleva sapere di partire, ma crashava subito. Su un'altro PC partiva la riproduzione, ma appena si provava un cambio capitolo, una pressione del tasto destro del mouse o a richiamare il pannello di controllo...crash.
Dopo un formattone totale e un'installazione pulita pulita ha cominciato ad andare discretamente e da allora ho potuto "giocarci" un po'.
Alla fine dei conti ho chiesto il rimborso dei soldi.
Inendiamoci, l'interfaccia è fantastica, è anche il più adatto forse per un HTPC, ma nel tempo della licenza demo non ho avuto molto tempo e ancora meno voglia di ottimizzare il tutto ed eliminare piccole imperfezioni coome i microscatti.
Utilizzo prevalentemente WinDVD Platinum, ho anche acquistato il telecomando winremote che ha anche una rotella simil-mouse e sono a posto così...funziona egregiamente e non rimpiango la qualità a/v
-
14-01-2003, 11:37 #11
[QUOTE]Originariamente inviato da Guren
[B]
Se devo essere sincero attualmente Theater Tek non mi sembra valere i quasi 70€ che costa
Concordo in pieno con te. Sulla qualita video nulla da dire , infatti non l'ho ancora abbandonato per le immagini che da sul mio 420 BELLISSIME, ma per il resto sono totalmente insoddisfatto. Speriamo che mister tt come lo chiamano in tanti, risolva questi problemi che non sono certo accettabili dal pubblico degli appassionati home theater no compromise a cui il prodotto e propio destinato appunto.
-
14-01-2003, 11:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Sulla qualita video nulla da dire , infatti non l'ho ancora abbandonato per le immagini che da sul mio 420 BELLISSIME
Devo dire comunque che con il Platinum ANCORA non riesco a cogliere differenze qualitative... ho cambiato driver e scheda dovrei ripartire da capo.
-
14-01-2003, 11:46 #13Originariamente inviato da back-ice
Marco,
non so a chi era rivolta la domanda, ma mi inserisco lo stesso.
Anche io con TT ho avuto parecchie difficoltà; a cominciare dalla prima installazione dove non ne voleva sapere di partire, ma crashava subito. Su un'altro PC partiva la riproduzione, ma appena si provava un cambio capitolo, una pressione del tasto destro del mouse o a richiamare il pannello di controllo...crash.
Dopo un formattone totale e un'installazione pulita pulita ha cominciato ad andare discretamente e da allora ho potuto "giocarci" un po'.
Alla fine dei conti ho chiesto il rimborso dei soldi.
Inendiamoci, l'interfaccia è fantastica, è anche il più adatto forse per un HTPC, ma nel tempo della licenza demo non ho avuto molto tempo e ancora meno voglia di ottimizzare il tutto ed eliminare piccole imperfezioni coome i microscatti.
Utilizzo prevalentemente WinDVD Platinum, ho anche acquistato il telecomando winremote che ha anche una rotella simil-mouse e sono a posto così...funziona egregiamente e non rimpiango la qualità a/v
Come va il tuo nuovo pupo ora? Come avrai capito al contrario di quello che si dice la taratura del crt e stata la cosa più semplice e che mi ha regalato soddisfazioni da subito, l'HTPC invece mi sta facendo INCa....e!!!!! a Bestia.
Ciao
-
14-01-2003, 12:00 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Come va il tuo nuovo pupo ora?
Come avrai capito al contrario di quello che si dice la taratura del crt e stata la cosa più semplice e che mi ha regalato soddisfazioni da subito, l'HTPC invece mi sta facendo INC...
a volte sono tentato di bruciare l'HTPC e prendermi un bel lettore progressivo con i controc...i, ma poi mi quieto quando i problemi vengono risolti e vedo l'immagine che ne esce fuori.
E poi vuoi mettere ? con l'htpc al vpr hai un centro multimediale vero e proprio: mp3 con i plug-in video di winamp sparati sui 100 pollici....una festa ! ieri sera ho visto "The two Towers" con audio AC3 (dvd-screener) subito dopo averlo scaricato... che altro dire ?
Ah, i neri ! profondi, pieni, belli ! adoro il tritubo...e l'htpc è in piena filosofia con il crt: sofferenza e sudore per grandi risultati
-
14-01-2003, 12:15 #15
Guren
hai preso il manuale :
http://www.theatertek.com/Products/D...downloads.html
Non dare retta a sti' due, TT e' il miglior player in circolazione.
Vuole assomigliare ad un lettore DVD da tavolo con le feature di un Pc ... che si vuole di piu'.
Col tuo tritubo ti accorgerai che e' l'accoppiata perfetta , size resize riconoscimento automatico formato ... che si vuole di piu' .
Poi con zoomplayer che e' gratis usi i suoi filtri e ti vedi il DVD nella finestrella mentre giochi a "Indiana Jones".
Scherzo come al solito
Ciao a tutti