Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    82

    Bhe..ti dico subito che sky trasmette in sorround..e quindi te ne faresti un pò poco per ora..
    Cmq se hai intenzione di comprarti una parabola motorizzata, farti l'abbonamento a qualche rete estera oppure beccare qualche (uno) canale in alta risoluzione con un audio discreto la spesa del decoder si aggira attorno ai 600 euro..però hai roba discretamente buona..

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    sinceramente speravo che la qualità audio di sky fosse superiore, a questo punto forse mi conviene prendere il digitale terrestre....

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59
    mi accodo al post per non aprirne un'altro .. ma vi faccio alcune domande da profano..

    1. nel 2006 si dice che il dt sarà definitivo e quindi l'antenna normale sparisce è vero??... sparisce anceh il canone RAi?????

    2. volendo comprare un decoder dt per la sala ed HT + possibilità di registrare su h.d. che monto io....
    che devo comprare????

    3. per uan televisione secondaria.. bastano quelli da pochi euriii????

    tnx

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59
    uppete

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Ghost ha scritto:
    mi accodo al post per non aprirne un'altro .. ma vi faccio alcune domande da profano..

    1. nel 2006 si dice che il dt sarà definitivo e quindi l'antenna normale sparisce è vero??... sparisce anceh il canone RAi?????

    2. volendo comprare un decoder dt per la sala ed HT + possibilità di registrare su h.d. che monto io....
    che devo comprare????

    3. per uan televisione secondaria.. bastano quelli da pochi euriii????

    tnx
    Ciao,
    1) Il canone rai non sparira' mai (fa anche rima! ) Anzi quello aumenta col tempo.......Per il segnale tradizionale credo che durerà poco oltre l'inizio effettivo delle nuove trasmissioni digitali.

    2)Puoi registrare normalmente dal digitale terrestre con i soliti registratori, io ad esempio uso un dvd recorder. Ma non ho capito che HD monti e come lo monti per le tue registrazioni. Nè ho capito cosa intendi comprare.

    3)Bastano pochi euri per una televisione secondaria per farci cosa???? collegarla allo stesso DDT????
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    59
    2. mi pare di aver letto che ci sono degli humax che fanno da ddt e hanno la possibilità di instalalre all'interno un hard disk per pc sul quale registrare.

    3. da quello che so con un solo ddt non posso vedere 2 canali differenti su 2 tele differenti... quindi se su una tele in camera voglio vedre rai 1 e in sala italia 1 ..mi servono 2 ddt ..o no?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Ghost ha scritto:
    2. mi pare di aver letto che ci sono degli humax che fanno da ddt e hanno la possibilità di instalalre all'interno un hard disk per pc sul quale registrare.

    3. da quello che so con un solo ddt non posso vedere 2 canali differenti su 2 tele differenti... quindi se su una tele in camera voglio vedre rai 1 e in sala italia 1 ..mi servono 2 ddt ..o no?
    Sul punto 2 non saprei,
    Sul punto 3 è esatto.

    Comunque da ieri l'Ipercoop lo mette a 9 euro se dimostri di pagare il canone.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Ghost ha scritto:
    [I]2. mi pare di aver letto che ci sono degli humax che fanno da ddt e hanno la possibilità di instalalre all'interno un hard disk per pc sul quale registrare.
    Ho visto in giro qualcosa del genere, ma si tratta di decoder satellitari.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Nova Milanese (MI)
    Messaggi
    6
    il canone Rai adesso è una tassa di possesso TV perciò e tenuto a pagarla chiunque possegga una tv

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44

    per me fa skifo sky e il dt ma l avete provati su schermi da 40" sky pixella come se piovesse,e il dt ha una gran di fondo che pare di essere a parma ......
    guardatevi TPS francese li si che si parla di qualita' sui multivision trasmettono in qualita' dvd .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •