Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    21

    accoppiamento sorgenti consigli


    buongiorno

    Partendo dal principio che ho dovuto restituire il Pana tx 55jx1000e perchè mi sgranava le immagini veloci in movimento orizzontale e spero di non avere lo stesso problema con il tx 55jz1500e vorrei chiedervi:

    avendo un avr HK 255 che non ha decodifiche dolby atmos collegando un lettore bluray 4k Pana dp ub802 che ha le uscite analogiche 7.1, avendo un codec dolby atmos,mi permetterebbe di sentire il suono del dolby atmos? o ci vuole sempre un amplificatore compatibile?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    No, non sentiresti in Atmos, devi per forza sostituire l'Ampli con uno compatibile Atmos.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Se effettivamente il lettore bluray ha il codec dolby atmos incorporato e può impostare le uscite analogiche come 5.1.2 e l'ampli ha l'ingresso analogico per i 7.1, potrai sentire gli effetti in dolby atmos ,ma per farlo i 2 canali aggiuntivi al 5.1 (generalmente quelli del surround BACK del sistema 7.1) devi collegarli alle casse frontali messe a soffitto
    Ultima modifica di slave1; 22-09-2022 alle 13:14

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    21
    La soluzione sarebbe prendere un denon x1700h ma il costo è assurdo 700 e la paura maggiore è non avere il sono dell HK che per me è favoloso soprattutto per la musica. Non mi interessa la potenza

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Fai bene ad aver paura.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Se effettivamente il lettore bluray ha il codec dolby atmos incorporato e può impostare le uscite analogiche come 5.1.2 e l'ampli ha l'ingresso analogico per i 7.1, potrai sentire gli effetti in dolby atmos ,ma per farlo i 2 canali aggiuntivi al 5.1 (generalmente quelli del surround BACK del sistema 7.1) devi collegarli alle casse frontali messe ..........[CUT]
    ATMOS sono meta-dati non dati, non esistono "uscite analogiche come 5.1.2".

    Le tracce sono SEMPRE 5.1 o 7.1 serve un amplificatore o pre-amp che con i meta-dati del atmos ricrea i canali .2 o .4.

    lettore bluray non può "ricreare" ATMOS,al massimo puoi decodificare la traccia 5.1/7.1.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Quindi deduco non sia vero che abbia incorporato un codec dolby atmos, al limite può fare il pass trough del dolby atmos.
    Ultima modifica di slave1; 22-09-2022 alle 14:02

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    21
    Ok quindi non serve un ampli atmos a prescindere potrei andare direttamente con HDMI? Compro solo il lettore bluray 4k atmos in questo caso preferirei prendere il sony

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    21
    Nel caso dovessi decidere di prendere anche un avr di ultima generazione quale mi consigliereste per avere un suono al pari del vecchio Harman Kardon rimanendo su prezzi umani

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Quindi deduco non sia vero che abbia incorporato un codec dolby atmos, al limite può fare il pass trough del dolby atmos.
    supportare ATMOS vuol dire anche "gestire" il codec, riconoscere il tipo di traccia e inviare la traccia al amp.

    discorso di HDMI EDID , i dispositivi devo conoscere nella lingua che si stanno "parlando".
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    21
    È chiaro! se esco in analogico ogni avr riproduce qualsiasi cosa gli arriva, se esco in hdmi deve anche avr saper riconoscere il codec e quindi poterlo decodificare.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617

    @Mitch81, più che chiaro, lapalissiano
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •