Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    7

    Consiglio acquisto lettore entry-level per un neofita


    Ciao a tutti,

    scrivo per chiedere un consiglio relativamente all'acquisto di un lettore DVD. Da poco ho cominciato ad assemblare il mio primo HT, con l'obiettivo di ottenere una qualità accettabile tenendo i prezzi al minimo. Al momento ho un VPR Epson TW-10, il sintampli è un Onkyo TX-SR 502 e le casse sono un kit della Jamo.
    Ieri ho avuto modo di fare la prima "prova su strada" ed è emersa in tutta la sua drammatica urgenza la necessità di cambiare lettore DVD (al momento uso un Amstrad 3016 :-\).

    Il mio problema è che ho sostanzialmente esaurito il budget a mia disposizione con gli altri componenti, e per il lettore vorrei spendere al massimo 150euro (magari anche di meno

    Premetto che vorrei un lettore progressive scan.

    Queste sono le opzioni che ho al momento e tra le quali vorrei scegliere
    - Onkyo DV-SP 402 (99eu + 20 spedizione, forse riducibili a 5/10)
    - Denon 1710 (124eu + 22 spedizione)
    - Pioneer 380 (95 euro + 22 spedizione)

    Del denon ho letto cose discrete, anche se sembra essere infinitamente inferiore ai suoi fratelli maggiori; l'onkyo invece sembrerebbe avere le caratteristiche che cerco, ma non ne ho trovato menzione sul web.
    Il Pioneer dovrebbe essere il sostituto del 470, ma anche in questo caso non ho trovato recensioni sul web.

    In alternativa ho letto cose ottime dei Toshiba entry level (su avreview), in particolar modo del nuovo 150 e del suo predecessore 140; ambedue dovrebbero essere reperibili ad un centinaio di euro inclusa la spedizione della Germania.

    Il lettore verrà collegato al VPR con un cavo component.

    Cosa mi consigliate? Io sarei orientato verso l'Onkyo, ma francamente nella mia testa la confusione regna sovrana

    Countzero

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10
    io sono nella tua stessa situazione! avevo addocchiato giusto questi modelli? per caso nel frattempo hai acquistato uno di questi modelli? se si come ti trovi? un ultima cosa, dove l'hai trovato l'onkyo a 99 euro?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Ciao ragazzi, vi siete informati sull'Oppo 981???

    Dovreste aggiungere qualche decina di euro in più ma però poi siete circa al livello del Denon 1930 col buon (per il prezzo) scaler Faroudja...
    Purtroppo si trova (credo) quasi solo su ordinazione...

    Altriementi si parla cmq molto bene del Sony NS 76 che si trova intorno a 150 e che monta un chip scaler proprietario, invece dello scadente Mediatek...

    Ciao,Matteo.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da countzero
    Queste sono le opzioni che ho al momento e tra le quali vorrei scegliere
    [...]
    - Pioneer 380 (95 euro + 22 spedizione)
    Il mio ultimo lettore DVD è stato proprio il Pioneer DV-380.
    Mi sono trovato benissimo e l'ho dato via a malincuore: qualità complessiva davvero molto buona, silenzioso, qualità video eccellente, in particolare in component (con l'ultimo fw 1.21, poi, è stata ulteriormente migliorata), legge tutti i supporti (+ - RW DL), ottimo sui DivX/XviD, firmware upgradabile (anche non ufficiale ;-). Nel 2005, quando è uscito, è stato un successone. Se tornassi indietro di un anno 1/2 lo ricomprerei ad occhi chiusi.

    C'è da dire, però, che a 95 EUR è un po' caro. Nell'autunno del 2005 l'ho pagato 89 EUR.

    Se tu potessi spendere 40-50 euro in più, ci sarebbe il Denon 1930 di cui si parla davvero molto bene, come suggerisce il buon Maffhew.
    Ultima modifica di Zatster; 11-03-2007 alle 13:28

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Certo che se tu potessi spendere 40-50 euro in più, ci sarebbe il Denon 1930 di si parla davvero molto bene.
    Io direi il Denon 1730 visto che il Denon 1930 viene circa 180 euro in più

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    73
    Ciao a tutti sono nuovo del forum e appassionato di film dvd in TV.
    Ho un plasma LG PC3RA col quale mi trovo benissimo.
    Per adesso l'alta definizione in blue ray o hd dvd non mi interessa e allora ho deciso di acquistare un lettore dvd con uscita HDMI.
    Ho visto i vari Pioneer, Samsung, LG, etc. etc che vanno da 89 a 119 euro, ma un po' per scommessa un po' per curiosita' ho deciso di acquistarne uno ultraeconomico.
    Sabato scorso ai magazzini ho preo un Thes 890, ma arrivato a casa ho constatato che era difettoso e l'ho riportato indietro con restituzione dei soldi spesi (ben 51,5 euro)
    Domenica mentre facevo la spesa in un grande centro commerciale alle porte di Milano, la mia attenzione e' caduta su un lettore marca DIGITAL (mai sentita) fatto molto bene, con HDMI e lettore frontale di USB e Card.
    Prezzo 59,90 euro.
    Comprato, portato a casa e subito collegato al plasma......
    Settato HDMI a 1080i (quella che mi sembra vada meglio)....resa favolosa, niente da paragonare al mio Home Cinema Samsung che e' collegato in Component Progressive con un cavo americano super professionale.
    Devo dire che la differenza tra il Samsung HT HT-P10 e questo sconosciuto cinese e' un abisso.
    Ha dei colori molto vivi e la definizione mi sembra ottima, inoltre e' silenziosissimo, praticamente senza il minimo rumore (non ha ventolina di raffreddamento)
    Ha tutte le uscite utili, progressive scan, audio 5.1 analogico, audio digitale coassiale, s-video, scart, audio stereo etc. etc.
    Ho messo World Trade Center DVD noleggiato....perfetto.
    Non credevo che con un normale DVD da 576i si riuscisse ad ottenere tanto.....non sono tanto esperto, ma penso che i risultati anche con un apparecchio da 59,90 euro possano essere notevoli.
    Non ho provato gli altri lettori piu' blasonati, ma penso che sia difficile ottenere piu' di cosi'...
    Buona giornata a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Ciao ragazzi, vi siete informati sull'Oppo 981???

    Scusa te l'ignoranza ma ke marca è sto oppo??

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126
    ...Oppo...americano credo.


    Vai sul mercatino dell'usato.

    DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da enrico1980
    Scusa te l'ignoranza ma ke marca è sto oppo??

    ciao

    Se schiacci il tasto "cerca" in alto a sinistra e digiti Oppo 981 trovi tantissimi post al riguardo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •