Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Pioneer 717

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49

    Pioneer 717


    ciao a tutti, dopo numerose esperienza con diversi lettori, sono approdato al Pioneer dv 737 usato e per una decina di anni nessun problema , poi l'ho venduto, successivamente ho preso usato un marantz 6400 che ho inserito nel mio impianto : lettore > Pioneer N50 ( dac ) ampli Audiogram Mb2 > diffusori Monitor Audio RS 6 , ma il marantz non mi piaceva ( troppi bassi ), oggi ho preso usato un Pioneer dv 717 e appena è arrivato l'ho collegato. è nato subito un problema : rifiuta di leggere i cd, il cassetto si chiude ma dopo 6/7 secondi si riapre, invece con i dvd nessun problema.dal menù ho provato a settare l'uscita audio in pcm ma niente .Qualcuno di voi ha riscontrato analoghi problemi? , grazie per i Vs consigli ciao a tutti robero
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Discussione spostata nella sezione corretta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.455
    Ciao ropone, se legge i DVD ma non i CD, potrebbe dipendere dal laser in lettura o dalla elettronica di comando, la meccanica viene comandata dal laser stesso con la funzione di Tracking e Focus, la lunghezza d'onda del laser per DVD e CD è diversa, questo potrebbe spiegare il perchè uno viene letto mentre l'altro non leggendo lo espelle.

    Potresti provare a pulire la lente di messa a fuoco usando un cotton fioc inumidito con alcool isopropilico, asciugando il tutto con la parte opposta del cotton fioc, naturalmente facendo pochissima pressione sulla lente, ma se il problema è elettronico si ripresenterà.
    Ultima modifica di oceano60; 19-04-2022 alle 14:17

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    grazie, ho provato a pulire ma senza nessun risultato, ho visto dei tutorial per regolare la lente , l'alternativa è provare se possibile un resent di fabbrica , sembra che ci sia un parametro fuori posto. non so se incida il 96 o 48 Mhz, ora e settato a 96. quando inserisci il dvd il carrello si alza e legge , il cd invece fa un doppio movimento , non legge e lo espelle
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.455
    La frequenza di campionamento non saprei, per il reset di fabbrica dovresti guardare il manuale, la regolazione della lente è una operazione delicata, trovi generalmente 2 trimmer (uno per i DVD e uno per i CD) che regolano la corrente che arriva al laser, se quando inserisci il CD senti un ticchettio continuo, il quale dovrebbe essere generato dalla escursione della lente di messa a fuoco, probabilmente il problema è di lettura.

    La regolazione dei trimmer non avendo riferimenti visivi di misura, individuato quello del CD, con un multimetro dovresti misurare il valore in ohm rilevato ai capi del trimmer prima della regolazione, ti ricordo che se esagerì puoi rischiare il buon funzionamento.
    Ultima modifica di oceano60; 06-04-2022 alle 11:57

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    più tardi provo e ti dico , grazie
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    niente da fare , non legge i cd, ho ripulito nuovamente la lente ma la musica non cambia, domani mattina lo porto da un riparatore che prova a vedere se riesce a farlo funzionare.
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.455
    Mi dispiace, potrebbe anche essere l'elettronica di controllo, il gruppo ottico si dovrebbe trovare come ricambio, ti lascio il manuale di servizio:

    pioneer_dv-717 Service Manual

    Guarda a pagina 50 per le regolazioni e le loro posizioni, pagina 11 per il Gruppo di PICK-UP.
    Ultima modifica di oceano60; 11-04-2022 alle 23:19

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    sul sito plc foum ho trovato un' ottima discussione che si riferisce al pioneer dvd 525 :

    solitamente nel gruppo ottico di lettura dei dischi (CD o DVD) sono installati due diodi laser, uno da 650 nm per i CD e uno da 785 nm per i DVD. A seconda che il disco sia un CD o un DVD viene abilitato uno o l'altro diodo laser. Sul gruppo di lettura dovrebbero esserci i trimmer per la regolazione della corrente dei due diodi laser.

    a seguire:

    grazie in particolare ad Attilio che aveva subito centrato il problema. Il lettore è dotato di un TwinLaser di cui è risultato fuori uso il diodo a 650 nm per la lettura del supporto CD. Dopo le verifiche del caso, ho provveduto alla sostituzione e relativa taratura, che ha risolto il problema.
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    molte grazie Oceano60 guardo e ti aggiorno
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.455
    Si, la lunghezza d'onda del laser espressa in nanometri (un miliardesimo di metro) è diversa come scritto sopra, per CD e DVD, questa tabella sintetizza il tutto:



    Il gruppo del tuo lettore dovrebbe essere questo:

    Vista sopra



    Vista sotto, innesto cavo flessibile (flat) e trimmer di regolazione CD e DVD



    Questa è l'immagine che trovi sul manuale di servizio a pagina 11, guarda di fianco a sinistra ai 2 trimmer e vedrai le 2 lunghezze d'onda 650 nm e 780 nm indicate:

    Ultima modifica di oceano60; 18-04-2022 alle 23:53

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    sono passato dove l'ho portato per un preventivo, mi è stato detto che molto probabilmente bisogna sostituire il gruppo di lettura, ho visto che si trovano in rete a 35/40 € , mentre il diodo +/- a 1,50 €; più la manodopera, a giorni vi dico come procedo.
    ciao
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    oggi sono andato a riprenderlo 20 gg per dirmi il nulla : bisogna cambiare il laser , pioneer non esiste più l'assistenza ecc.ecc. poi sono andato da un'altro " genio " della lampada ( parente di Aladino ) dopo averlo visto mi dice: certo non legge i cd perchè dietro c'è scritto dvd player .....? ma questi personaggi pensavo fossero solo nei fumetti . Oceano gentilmente riesci in qualche modo ad aiutarmi?
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.455

    Comprendo, la sostituzione del pickup completo deve valerne la pena, intendo costo dell'operazione e risultato, la sostituzione del solo diodo laser per i CD non è semplice, ci sono diverse microsaldature oltre al fatto di trovare il pezzo.

    La parte da sostituire è questa:



    VWY 1050 Pick up Assy

    Qui lo trovi ma è fuori portata come prezzo:

    pick-up-assy-vwy1050

    Qui sulla baia, ma sempre oltre oceano:

    Gruppo Ottico completo

    Quindi il pezzo di ricambio esiste, andrebbe solo trovato a latitudini piu' consone alla nostra posizione, tipo qui in Polonia:

    Ultima modifica di oceano60; 03-05-2022 alle 18:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •