Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: yamaha rx-v4a e volume

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    milano
    Messaggi
    12

    yamaha rx-v4a e volume


    buongiorno a tutti!
    spero di essere nel posto giusto e non essermi perso altre discussioni simili che ho cercato ma senza risultato..

    premetto che sono un principiante nel mondo home theatre e sto cercando piano piano di capirci qualcosa (ormai l'età gioca brutti scherzi, fatico a distinguere i vari acronimi e tutto si confonde)

    partiamo dal principio con il mio setup:

    tv tcl 55c715
    yamaha rx-v4a (collegato tramite hdmi arc)
    2 diffusori centrali tangent spectrum x5

    modalità audio sull'ampli '2 channel stereo', calibrazione con ypao fatta, drc attivo (altrimenti guardando i film la sera consumo i tasti del volume)

    dovrei essere riuscito a collegare e far funzionare tutto nel modo in cui dovrebbe tramite l'app yamaha AV setup guide ma ho un paio di dubbi ai quali non riesco a trovare risposta (e ho cercato ovunque in tutte le lingue)..

    la prima domanda è: sui canali dtt l'audio è ok tranne per quelli non hd che restano muti, c'è una soluzione? perchè ho provato tutte le opzioni disponibili tra tv e amplificatore ma non ne salto fuori..

    seconda domanda: è normale che l'audio tra digitale terrestre, youtube, netflix ecc sia su livelli diversi? (nello specifico i canali dtt sono quelli più bassi)

    ultima: cercando di fare una valutazione 'a orecchio' ho più o meno lo stesso volume dalla tv a 20 (in una scala da 0 a 100) e tramite ampli a -40 (in una scala da -80 a 0 se non sbaglio)..come mai questa differenza, cioè il volume tv è al 25% mentre l'ampli al 50%?

    so che sono banalità ma non ci dormo la notte..
    grazie a tutti per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    >non conosco le impostazioni di TCL in particolare ma tutti i TV nel menu audio (eventualmente impostazioni avanzate) consentono di impostare il formato dell' uscita digitale. Avendo un sistema di fatto stereo potresti impostare il tipo di uscita a "PCM", dovrebbe andare bene per tutti i canali. Va detto che sul mio TV (che non c' azzecca nulla in realtà) quella impostazione viene separatamente memorizzata per canali SD ed HD; lo dico solo perché potrebbe essere così (ma anche no!) anche nel tuo caso

    >è normale che il volume cambi tra canali e piattaforme streaming, nonostante l'apparenza di tecnologia avanzatissima questi sistemi hanno i loro difetti ineliminabili, questo è uno

    >il numero sul display del volume è deciso di fatto arbitrariamente da ciascun costruttore in base a propri criteri e non ci si aspetta che il valore (ovvero la sua variabilità) presente su un apparecchio sia paragonabile a quello di un altro apparecchio.

    Una impostazione razionale presupporrebbe che a metà valore del numero presente sul display corrisponda la "metà" del volume percepito misurato in decibel" quindi in due diversi apparecchi ci si aspetta che metà corsa corrisponda la percezione di un volume pari a metà (in decibel) del massimo, capisco quindi la tua perplessità (sarebbe magari più logico che 1/5 del volume dell'ampli corrispondesse ad 1/2 del TV visto che l'ampli è più potente) ma non c'é alcuno standard che obbliga i costruttori a fare così.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-02-2022 alle 12:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •