Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, č certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarą tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede gią il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i pił venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltą. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    4

    sintoampli Yamaha con Oled


    Buongiorno,
    sono una new entry del forum e non so se ho "incarrato" la sede giusta per il mio problema.
    Ho acquistato da poco tv LG OLED 55A16 in sostituzione di vecchio LG led che era collegato ad impianto HT 5.1 con sintoamplificatore Yamaha 5630RDS acquistato nel lontano 2005. Avevo anche un lettore DVD Panasonic, ormai in disuso, collegato all'ampli con cavo ottico (anche la TV aveva uscita ottica) e questo rilevava perfettamente il formato audio Dolby Digital o DTS del disco.
    Adesso invece l'ampli , collegato a OLED sempre con cavo ottico (non ha ingressi HDMI o simili) non riesce a rilevare l'audio DolbyD di filmati in streaming (Disney, Netflix ecc.) nč da sorgenti esterne.
    Ho provato tutte le variazioni possibili delle impostazioni audio sulla LG OLED, anche disattivare il Dolby Atmos: credo sia il segnale ottico in ingresso differente da quello proveniente dal vecchio Panasonic
    Poichč non vorrei sostituire l'ampli perchč ci sono affezionato ed č in ottime condizioni, qualcuno ha soluzioni ?
    Ho pensato anche ad un convertitore da HDMI --> ottico ma credo che il tipo di segnale sia lo stesso di quello diretto ottico -->ottico
    Grazie per il contributo che vorrete darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    7.386
    hai selezionato ottico nel audio?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    4
    certo ! Ho provato sia "altoparlanti TV+uscita ottica" che solo "uscita ottica"

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    6.398
    Assicurati di aver configurato anche il passthrough audio, Netflix e Disney dovrebbero uscire in DD+ che l'ottico non supporta
    https://www.lg.com/it/supporto/aiuto...20151858121584
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    4
    l'ho configurato sia in "auto" che in "Dolby Digital" ma non cambia nulla.
    Comunque ho un altro impianto HT in altro locale con TV LG led e sintoampli Denon AVR-X550BT collegato solo con cavo ottico che rileva tranquillamente audio DD sia da streaming (Netflix, Disney+) con app integrate in TV che da sorgenti esterne.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2022
    Messaggi
    4

    ......qualcuno ha provato il convertitore HDMI -> ottico e risolto un problema simile al mio ?

    Sarebbe il caso di modificare qualche componente hardw ..... o conviene cambiare ampli ?
    Grazie in anticipo per i contributi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •