Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    494

    opzione Yamaha dialogue lift


    dialogue lift è un’opzione presente su certi ampli che permette di “centrare” sullo schermo quello riprodotto dalla cassa centrale. Avendo una saletta piccola 3x3x3m, che il suono arriva da sotto lo schermo, lo si sente molto.
    Volevo correggerlo tramite dsp ma non ho capito se è un’opzione presente solo sulla costosa serie Aventage con dsp AI oppure è presente anche su un più economico Yamaha rx-v6a.
    In alternativa, se avete qulache idea per “centrare” l’audio del centrale o addirittura renderlo diffuso nella stanza come cinema, è graditissima. Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.519
    Se ho capito bene funziona solo se l'istallazione prevede anche i diffusori di presenza anteriori in alto

    Hai già provato a inclinare leggerete il diffusore centrale direzionando i tweeter verso il punto di ascolto o leggermente sopra ?

    Per altre idee , come la sostituzione del diffusore bisognerebbe sapere un po di più della tua installazione.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 19-12-2021 alle 10:41

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    ...Avendo una saletta piccola 3x3x3m,...
    Avere il divano a meno di 3mt dallo schermo è normale anche per persone che hanno stanze più grandi. Io ci ho semplicemente fatto l'abitudine, forse mi aiuta il fatto che il baricentro del TV è leggermente più alto rispetto ai miei occhi (più o meno posizionati in corrispondenza di 1/4 dell'altezza dello schermo, il Tv è un 65").

    In una stanza così piccola puoi provare a eliminare il centrale e posizionare le frontali laterali all' altezza più opportuna per ottenere l'effetto desiderato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.311
    per il posto centrale va bene anche senza il centrale, l'ho usato per lungo tempo anche io.
    Se però ci si siede ai lati del divano, il parlato viene percepito più dalla cassa dalla stessa parte. Se uno è un purista è un po' fastidioso. Un ascoltatore casuale non ci fa caso.

    Ho dovuto approntare un centrale d'emergenza, un bookshelf su un supporto a filo Tv, perchè adesso ho mio padre a vivere con me e col centrale con +3dB il parlato è nettamente più chiaro, lui è mezzo sordo.

    Orientare verso l'alto porta ad ascolare in asse = meno calo sull'estremo acuto. Potrebbe essere controproducente forse. La sorgente sarebbe ancora più individuabile. Da provare.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    494
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se ho capito bene funziona solo se l'istallazione prevede anche i diffusori di presenza anteriori in alto

    Hai già provato a inclinare leggerete il diffusore centrale direzionando i tweeter verso il punto di ascolto o leggermente sopra ?

    Per altre idee , come la so..........[CUT]
    ah! ok, grazie. Allora lasciamo stare per ora. Credevo di poterne trarre vantaggio anche con la mia configurazione in 5.1. Allora fa parte di un progetto più articolato. Quando avrò denaro e tempo per prendete altri diffusori e state lí ad intassellare e stendere nuovi cavi. :-)
    Il centrale è orientato bene ma è molto vicino quindi si sente che il parlato è leggermente disassato rispetto al pannello.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    494
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Avere il divano a meno di 3mt dallo schermo è normale anche per persone che hanno stanze più grandi. Io ci ho semplicemente fatto l'abitudine, forse mi aiuta il fatto che il baricentro del TV è leggermente più alto rispetto ai miei occhi (più o meno posizionati in corrispondenza di 1/4 dell'altezza dello schermo, il Tv è un 65").

    In una stan..........[CUT]
    Ho fatto la prova ma temo do essermi abituato al centrale. Se i dialoghi mi arrivano dai frontali mi fa strano. È come se diventassero depotenziati. In realtà la pressione sonora è uguale, l’ho misurata con fonometro ma evidentemente il parlato in stereo mi fa uno strano effetto. Potrei avvicinarle al pannello ma poi, stringendo, mi sa che mi si rovinano gli effetti.
    Comunque anche io dopo anni mi sono abituato e il disassamento dei dialoghi non dà tanto fastidio, era solo per fare le cose come dovrebbero essere. :-)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    494

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    per il posto centrale va bene anche senza il centrale, l'ho usato per lungo tempo anche io.
    Se però ci si siede ai lati del divano, il parlato viene percepito più dalla cassa dalla stessa parte. Se uno è un purista è un po' fastidioso. Un ascoltatore casuale non ci fa caso.

    Ho dovuto approntare un centrale d'emergenza, un bookshelf su un supporto..........[CUT]
    Pure io ho superato i 50 e ho un deficit uditivo di cira il 30%. Un danno sullo spettro del vocale che mi causa la perdita di qualche fonema. Sono rogne che arrivano con l’età purtroppo. Allora ho calibrato da manuale con fonometro ma poi nello Yamaha ho settato Dialogue Level a 1 e compensa il problema, a 2 sarebbe perfetto ma a volte spara troppo, quindi 1!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •