Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    17

    Consiglio collegamento Soundbar


    Buonasera, da 2 anni circa posseggo una TV LG oled bv7, la quale ha già secondo me un ottimo audio di base, da poco ho anche(Regalata) una soundbar Samsung HW T650/ZF
    Non essendo un esperto di sistemi audio volevo due informazioni, ho provato a collegarla sia con cavo HDMI sia con cavo ottico digitale
    Il pro che ho riscontrato nel cavo hdmi è che posso usare anche il telecomando del Lg per abbassare e alzare il volume
    Mentre con il cavo ottico il pro è che posso usare insieme soundbar e casse TV, questa cosa mi interessa perché l'oled ha il sistema dolby atmos ( non so quanto in realtà si noti la differenza ).. perché vedo che selezionando solo uscita audio della soundbar non mi fa abilitare la spunta "dolby atmos", questo vuol dire che la soundbar non lo supporta giusto?
    In qualità audio non so quale sia il collegamento migliore,voi cosa mi consigliate di fare?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ci fossero differenze (ma di norma non ce ne sono) HDMI sarebbe meglio.

    Il formato audio in uscita è quello relativo all' uscita audio digitale, se ho ben capito puoi selezionare atmos come casse interne del Tv(!?!?!?) a me semra una millanteria commeciale,se non senti differenza (cosa che ritengo implicita nella tua domanda) vuol dire che la differenza non c'é.

    Per quanto si sa rare tracce atmos sono su Netflix ma non ti so indicare su quali video.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-10-2020 alle 04:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    17

    Si esatto, solo su pochi film di netflix è presente la traccia Atmos
    Prima che arrivava la soundbar era impostato di default la modalità atmos sulla TV
    Però ora collegando la soundbar con cavo hdmi non mi fa scegliere l'uscita audio soundbar più autoparlante interno TV quindi andrei a perdere quell opzione, che cmq sfrutterei pochissimo al momento
    Quindi la domanda era se valeva la pena collegarla con cavo ottico, forse perdendo un minimo di qualità ma sfruttando anche le buone casse interne del Lg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •