Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114

    Atmos Netflix con avr Denon


    Ciao ragazzi, ho da poco completato la mia configurazione che ora è un 5.1.2 con un denon avr x2600h collegato via arc ad un oled lg C9.
    Ho fatto dei test per il dolby atmos e se da bluray il sinto visualizza correttamente la dicitura atmos, invece con Netflix vedo visualizzato DD+ + DSur, e non capisco se è corretto o se vuol dire che la traccia audio non viene riprodotta in atmos.
    Qualcuno sa aiutarmi a capire se va bene così o qualcosa non va?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Abbastanza evidente che no, comunque in calce a questa pagina:

    http://manuals.denon.com/AVRX2500H/N...SYhrhvtgzs.php

    c'é proprio lo specifico display che ti è capitato.

    Sul perché non va attendi altri interventi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.311
    non conosco Denon ma, pensando a Yamaha, la spiegazione più semplice è che l'ingresso audio Hdmi da Tv non è impostato su "direct"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    L’ARC non supporta il Dolby ATMOS
    rimando a questo dove vengono illustrate le prestazioni in confronto al collegamento ottico ed EARC
    https://www.avmagazine.it/forum/11-s...58#post5061058
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.342
    non è esatto , atmos di netlix passa tranquillamente via arc , in quanto ha il core dd+ , da me con c8 e sinto yamaha viene riprodotto senza problemi

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da Gatz82 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, ho da poco completato la mia configurazione che ora è un 5.1.2 con un denon avr x2600h collegato via arc ad un oled lg C9.
    Ho fatto dei test per il dolby atmos e se da bluray il sinto visualizza correttamente la dicitura atmos, invece con Netflix vedo visualizzato DD+ + DSur, e non capisco se è corretto o se vuol dire che la traccia ..........[CUT]
    Solo per curiosità: con quale contenuto di netflix hai fatto la prova? "...ricorda che l'opzione Dolby Atmos non è disponibile per tutti gli episodi o le stagioni di una serie TV che prevedono l'audio Dolby Atmos. Inoltre, non tutti i film o serie TV supportano l'audio Dolby Atmos in tutte le lingue..."
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Corretto quello che dice Peppe The Rock :
    Il tuo Denon ( lo stesso che ho io ) impostato su pass through ed abilitando earc permette il riconoscimento corretto delle codifiche DD+ e DATMOS ! Devi però verificare in quale lingua sia presente il DAtmos , spesso lo é in inglese ma non italiano che presenta il DD+
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.342
    in italiano su netflix , mi pare , ci sia solo The witcher

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.447
    Per testare DD+/ATMOS qui trovi file demo che puoi riprodurre con la tv basta che li metti su una chiavetta USB https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114

    Grazie a tutti dei suggerimenti, comunque ho risolto smanettando un po tra le impostazioni della tv e mettendo su passtrough invece che auto su hdmi arc.
    Peccato che effettivamente in italiano ci sia solo The Witcher, speriamo che in futuro arrivi altro.
    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •