Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Nuovo firmware DVI interlacciato per DVDO HD+


    disponibile sul sito area riservata
    sto scaricando.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Grazie!

    Sto scaricando

    Ciao e buone visioni
    Roberto.
    Plasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Nuovo firmware DVI interlacciato per DVDO HD+

    Ninja ha scritto:
    disponibile sul sito area riservata
    sto scaricando.
    Fatto !
    Ma io Non ho l'HD+

    A tal proposito Paolo, sarebbe interessante sapere, quando ti torna il Tutto il seguente confronto:

    Pio 868 -> SDI -> HD+ -> DVI out

    VS

    Pio 868 HDMI (576i)/DVI -> HD+ -> DVI out

    Visto che Tu hai anche il mod SDI

    Mi fai sapere ???
    Grazie
    Roberto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Quando torna il 7200 dal Belgio vedo di procurarmi un cavo DVI in più.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ninja ha scritto:
    Quando torna il 7200 dal Belgio vedo di procurarmi un cavo DVI in più.
    Grazie
    E' un confronto che mi ha sempre incuriosito, per vedere se con le nuove connessioni digitali consumer si arriva alla qualita' SDI o meno.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao a tutti,
    spero di non essere off topic se vi posso fare una domanda sull hd+.
    Vorrei sapere la corretta procedura per effettaure i test pattern...
    seguendo quanto dice il manuale...scelgo prima il tipo di test da effettuare,ma premendo l'apposito pulsante ottengo solo uno sfondo grigio e non viene visualizzato nulla....
    sbaglio io?
    o ci sono problemi con il videoprocessore?
    fatemi sapere....
    ciao e grazie....

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    Re: Nuovo firmware DVI interlacciato per DVDO HD+

    Ninja ha scritto:
    disponibile sul sito area riservata
    sto scaricando.
    Dove si trova l'area riservata e come ci entro???
    grazie

    Enrico

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Nuovo firmware DVI interlacciato per DVDO HD+


    henrys_it ha scritto:
    Dove si trova l'area riservata e come ci entro???
    grazie

    Enrico
    Riservata nel senso che per accedere alla pagina di download effettiva, devi inserire Nome Cognome e Email aderendo alle policies del programma BetaTester

    Il firmware in oggetto si trova in quell'area.
    Facendo "click" sul link ( versioni Beta ), vieni portato direttamente alla pagina di registrazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •