|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Emotiva XMC-1 : clienti extra USA presi in giro
-
09-06-2017, 15:41 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Emotiva XMC-1 : clienti extra USA presi in giro
Essendo un affezionato cliente Emotiva ogni tanto faccio un giro sul loro sito con un occhio di riguardo sul XMC-1 che mi incuriosisce ma per fortuna, oggi è il caso di dirlo, non ho ancora acquistato (essendo felice possessore del HTS 7.1 Kmood)
Ebbene oggi ho letto di alcune novità interessanti per chi acquisterà o valuterà l'acquisto in futuro ma spiacevoli per chi l'XMC-1 ce l'ha già a casa. Preciso però che questo commento vale soprattutto per i clienti internazionali che devono pagare le spese di spedizione.
Cosa succede?
Prima un breve ripasso.
L'XMC-1 è in vendita già da un paio d'anni, all'inizio montava una scheda con HDMI 1.4 e non supportava le nuove codifiche Atmos/DTS:X (questa cosa non è ancora cambiata), ma Emotiva prometteva che la macchina fosse future-proof grazie ad up-grade hardware che sarebbero arrivati (a pagamento) nel tempo e l'utente avrebbe potuto acquistarli e montarseli autonomamente, quindi i potenziali clienti erano invogliati all'acquisto fin da subito.
Dopo qualche mese è arrivato il primo step degli upgrade promessi: la scheda con HDMI-in/out 2.0 HDCP 2.2 (non per tutte le 8 uscite) che rendeva la macchina compatibile con il formato video UHD (ma credo non Dolby Vision).
Nel periodo pre-natalizio 2016 la maccina veniva venduta a 1699$ per la versione con HDMI 1.4 e 1999$ con HDMI 2.0 (racconto questo dettaglio perchè poi torna importante).
Sempre a fine 2016 avevano annunciato l'upgrade Atmos/DTSX al prezzo di 500$ entro "la prima parte" del 2017.
Ora:
1-siamo a metà 2017 e l'upgrade Atmos/DTSX non è ancora disponibile e non mi pare ci sia una data precisa prevista. (ma fin qui poco male)
2-hanno incrementato il prezzo dell'upgrade di cui sopra a 600$ (ancora: fin qui poco male)
3-hanno deciso che questo upgrade non può essere eseguito dal cliente ma deve essere per forza fatto in fabbrica (e qui inizi il "male": negli Stati Uniti Emotiva si prenderà carico delle spese di spedizione ma per i clienti internazionali "ciccia")
4-hanno implementato una nuova scheda HDMI con tutte le uscite 2.0b HDCP 2.2 comptabili con HDR e se non erro DolbyVision (bene ... se non fosse che ...)
5-per montare la scheda atmos/DTSX la nuova scheda di cui al punto 4 è necessaria rendendo così obsoleta quella fatta montare l'anno scorso benchè la maggior parte dei clienti potrebbero utilizzarla ancora molti molti anni senza problemi.
6-è prevista una scontistica e buone agevolazioni per chi ha già acquistato il pre ma, a leggere la nota, sembrerebbe che solo chi ha pagato il prezzo pieno (2499€) ne abbia diritto.(e chi l'ha pagato in offerta 1999$ si attacca al ....)
Per riassumere mi metto nei panni di un amico che, forse l'avete intuito, ha comprato l'XMC-1 a novembre per 1999$:
per avere la macchina completa come la voleva, cioè pienamente compatibile agli standard A/V attuali, dovrà spendere 998$+spese di spedizione ITA>USA+spese spedizione USA>ITA+dogana+tasse italiane invece che i preventivati 500$+spese spedizione USA>ITA (che per una sola scheda sono moooolto inferiori che per il preamp completo)+dogana+tasse italiane (che per 500$ sono ovviamente la metà rispetto ai 998$). Insomma orientativmante stiamo parlado di circa 1800-2000€ totali contro gli 7-800€ preventivati.
Se mi è sfuggito qualcosa od ho capito male correggetemi.
a voi i commentiUltima modifica di e.frapporti; 09-06-2017 alle 16:24
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
25-07-2017, 23:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
È parecchio che seguo con interesse il marchio emotiva (ho amici che montano pre e finali), col tempo però il loro rialzo dei prezzi e il rinforzo del dollaro ha spostata la convenienza per i soli utenti USA e quello che dici ne è la conferma.
-
26-07-2017, 04:58 #3
Cominciano a perdere le staffe... Il problema è trovare un buon pre nella fascia dei 2000 euro
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
26-07-2017, 10:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
Io infatti ho dovuto ripiegare su Marantz 7702mk2 - 7703, ma credo che Emotiva sia superiore..sbaglio??
-
26-07-2017, 10:57 #5
Sulla carta per me è superiore... poi ho imparato che le cose vanno provate ed ascoltate nel proprio ambiente e col resto della catena
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-12-2017, 10:26 #6DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
22-12-2017, 13:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Non so se sia possibile fare questa domanda qui
Ma sulla carta e superiore al Marantz 7704?
Mi sembra di capire che il prezzo sia in linea.
-
22-12-2017, 14:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
non conosco ben il 7704 ma non mi sembra che abia il DIRAC a bordo per cui anche solo per questa ragione si, sulla carta l'Emotiva è superiore.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-12-2017, 01:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Magari è una domanda sciocca
Ma cosa è il Dirac?
-
24-12-2017, 11:08 #10La mia sala Cinema: Entra
-
21-05-2020, 11:39 #11
Buongiorno a tutti.
Vorrei condividere la mia esperienza.
Personalmente non mi sono sentito preso in giro, anzi.
Ritengo di avere acquistato a cifre umane delle macchine eccellenti sotto tutti i punti di vista.
Ho acquistato nel 2016 un XMC-1 scheda 1.4 e Dirac live full, di quelli rientrati dai 30gg di prova a 1799$+tasse doganali. Macchina superba dal valore di gran lunga superiore all’esborso. Dirac live eccellente nel cinema.
Dopo 4 anni di felicissimo utilizzo, ho appena concluso il trade-in con l’XMC-2, pagando 1.050$+spedizione+tasse doganali.
Considerato che in Italia per averlo si sborsano 4000€, direi che posso ritenermi molto soddisfatto.
Tra l’altro il passo in avanti con l’XMC-2 é notevole. Non ho ancora provato il Dirac perché non ancora rilasciata la versione ufficiale, ma anche così è davvero una macchina incredibile!VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast