|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Info su interfacciamento video HTPC-TV
-
05-01-2003, 16:14 #1
Info su interfacciamento video HTPC-TV
Vorrei iniziare la grande avventura dell'HTPC, però vorrei realizzare almeno il primo obiettivo, ossia di rendere compatibile l'uscita video VGA in RGB con sync composito da inviare al TV. questa soluzione si rende necessaria almeno fino a che non deciderò per un vpr, ma anche quando non volessi usarlo. In poche parole un lettore che si comporti ottimamente con il TV in RGB ed eccellente con l'uscita progressiva DVI/VGA con il vpr. A tal proposito ho "sperimentato" l'adattatore della TRUST ma si ottiene un'immaggine a bassissima definizione tale da non rendere visibili neanche i caratteri sullo schermo. Non so come fare a trovare un'adattatore o scheda video con uscita RGB/TV all'altezza dei lettori da tavolo?
Ringrazio tutti quelli che vogliano darmi dei consigli.
Saluti -Domenico-
-
05-01-2003, 19:11 #2
Io ci entro in svideo dalla ati 7500 e i film si vedono meglio che con il sat.
-
05-01-2003, 19:23 #3
D'accordo ma....
l'RGB ha una definizione e banda colore superiore. Quindi non vedo perchè in commercio no si trovi un'adattatore decente o quantomeno integrato sulle schede video.
Ciao.
-
05-01-2003, 20:38 #4
Infatti. Io mi sono costruito un cavo con due mandate del cavo x sat conettore svideo van den ull e dall'altra parte una scart che cambierò con una più buona appena la trovo.
-
06-01-2003, 09:31 #5
Io lascerei perdere gli adattatori VGA/PAL.
Tre possibilità: 1) usare una ATI in s-video, 2) usare una Matrox in RGB, 3) prendere la X-card o come si chiama, insomma l'erede della Hollywood+, che se non sbaglio ha anche l'uscita in RGB.
-
06-01-2003, 10:29 #6
Perfetto....
se gentilmente mi potresti indicare almeno i dati di una delle due schede coì avvio subito la ricerca.
Cordialmente -Domenico-
-
06-01-2003, 10:55 #7
Io usa una Matrox G450 Dual Head, che ha l'uscita RGB interlaccaita.
Che sappia io le Matrox sono le uniche schede (VGA, escludendo quindi i decoder puri) che hanno l'uscita video RGB invece che in S-Video, da cui la scelta.Ciao
Alberto
-
06-01-2003, 11:20 #8
Ti ringrazio per l'info...
vado subito a sbirciare sulle caratterristiche della G550
Ti saluto - Domenico-
-
06-01-2003, 12:48 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 80
quindi se non ho capito male è possibile collegare con un apposito adattatore la scheda video direttamente dalla presa in cui si collega
il monitor a super video nel televisore e lo fanno solo le matrox. Ma conviene la cosa o la qualità rimane sempre la stessa del s-video?.
grazie e ciao
-
09-01-2003, 00:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Se non sbaglio anche la Ati può uscire in RGB interallacciato.
Basta creare una risoluzione PAL compatibile con Powerstrip e attivare il flag interlacing nel pannello "advanced timing options".
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
09-01-2003, 07:55 #11Originariamente inviato da Sergicchio
Se non sbaglio anche la Ati può uscire in RGB interallacciato.
Basta creare una risoluzione PAL compatibile con Powerstrip e attivare il flag interlacing nel pannello "advanced timing options".
Le Matrox invece forniscono un'uscita hardware interlacciata (gestita direttamente dal BIOS della scheda) e su un connettore secondario, mentre sull'altro hai sempre il segnale VGA, e puoi quindi lasciare connessi sia il monitor VGA che il TV.
Inoltre le Matrox getendo tale uscita come uscita TV, permettono di fare alcuni giochetti carini, quali mandare su tale uscita la sola finestra di overlay, gestire i formati di input ed output, l'anamorfico, etc.Ciao
Alberto
-
09-01-2003, 16:16 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Buona questa della Matrox. Veramente non ne ero a conoscenza.
Ma la qualità dell'overlay Matrox è paragonabile alla Ati?
Grazie per la dritta comunque.(non si finisce mai di imparare, uffa)SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
11-01-2003, 07:42 #13
Qui trovi un semplice diagramma per costruirti un cavetto vga-scart da usare con le matrox g400/450/550.
[IMG]ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/forum_img/g450scart.gif[/IMG]
Inoltre segnalo che le Ati 9700, 8500 e 9500 hanno la possibilita di uscire direttemente in component interlacciato e progressivo (in rgb non so') tramite un adattatorino:
http://mirror.ati.com/products/pc/hd...ter/index.html
Molto utile per chi magari ha una tv che accetti segnali component progressivi e abbia voglia di collegarla ad un htpc.