Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    3

    Problema su connessione component


    Buongiorno a tutti,
    mi sono iscritto solo oggi al Forum ma sono un paio di mesi che lo consulto...è una miniera di informazioni utili e preziose, specialmente per me che solo ora mi sto avvicinando a questo mondo.

    Posseggo un retroproiettore LG 40" RE-40NZ60RB a cui ho collegato un lettore DVD Pioneer 575A in component interlacciato ma ho notato che l'immagine tende a rimbalzare orizzontalmente da una parte all'altra dello schermo.
    L'effetto appena descritto è impercettibile durante la visione di un film visto che l'immagine si sposta solo di pochissimi millimetri, ma si nota chiaramente quando appare all'accensione il logo Pioneer del lettore o quando si accede al menu (può avvenire anche durante la visione di un film se c'è un primo piano su una scritta o qualcosa di simile).
    Collegando il 575A alla TV con un cavo scart RGB tutto questo non accade.

    Spero proprio che qualcuno possa aiutarmi a capire la causa di questo fastidioso fenomeno.


    Vi ringrazio


    p.s. Il cavo component è di qualità mediobassa credo, l'ho pagato €30, potrebbe essere questa la causa?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Se l'immagine "sobbalza" ...

    sembrerebbe essere un problema di sincronismi (infati in RGBS da SCART non hai questo fastidioso fenomeno visibile), o di canale del verde sull'ingresso a componenti.

    Non fare molto affidamento sul logo del costruttore dei lettori DVD in qualto l'immagine che mandano in uscita potrebbe non avere "caratteristiche standard" (il logo potrebbe essere formato da pixel su uno sfondo blank , di fatto "ingannando" il proiettore), ma più che altro prendi sempre come paragone un'immagine di quando il film è in riproduzione.

    Hai tre modi per controllare cosa c'è che non va :

    - usi un'altro lettore DVD con uscite Component e provi
    - ti fai prestare un altro cavo Component e vedi cosa succede
    - controlla il menù interno del 757 e verifica di non aver "giocato" con le impostazioni video e di usare DVD area 2 PAL con settaggi coerenti a questo.


    Di più ... nin zò!
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    3
    Grazie per avermi risposto...cmq non credo che il problema sia legato alle opzioni video del Pioneer, invece proverò sicuramente a collegare un altro player dvd ed un cavo component di qualità superiore.

    Un saluto

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti,
    potete gentilmente illuminarmi su ciò che mi è accaduto?
    Credevo ormai che questo problemino del "galleggiamento" dell'immagine me lo sarei tenuto...l'altro ieri ho provato ad impostare l'uscita del lettore pioneer in NTSC progressive (480p) e come per magia l'immagine ora è incredibilmente stabile e definita.
    Faccio presente che il mio retroproiettore accetta segnali progressivi solo in 480p.
    Ma come è possibile che riesco a vedere perfettamente tutti i DVD codificati in PAL??

    Grazie per l'aiuto

    Ciaoooo
    C08r3tt1

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    anche io ho il tuo stesso televisore e vorrei acquistare il pio 575.

    una cosa che non ho capito bene:
    tramite component vai in interlacciato oppure in 480 progressivo?

    Io con un lettore nortek non sono riuscito ad avere nessun tipo di immagine dal collegamento component.

    rispetto alla scart si notano dei miglioramenti apprezzabili della qualità visiva?

    se si puoi dirmi in che modo.

    grazie della disponibilità


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •