• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema su connessione component

c08r3tt1

New member
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto solo oggi al Forum ma sono un paio di mesi che lo consulto...è una miniera di informazioni utili e preziose, specialmente per me che solo ora mi sto avvicinando a questo mondo.

Posseggo un retroproiettore LG 40" RE-40NZ60RB a cui ho collegato un lettore DVD Pioneer 575A in component interlacciato ma ho notato che l'immagine tende a rimbalzare orizzontalmente da una parte all'altra dello schermo.
L'effetto appena descritto è impercettibile durante la visione di un film visto che l'immagine si sposta solo di pochissimi millimetri, ma si nota chiaramente quando appare all'accensione il logo Pioneer del lettore o quando si accede al menu (può avvenire anche durante la visione di un film se c'è un primo piano su una scritta o qualcosa di simile).
Collegando il 575A alla TV con un cavo scart RGB tutto questo non accade.

Spero proprio che qualcuno possa aiutarmi a capire la causa di questo fastidioso fenomeno.


Vi ringrazio :)


p.s. Il cavo component è di qualità mediobassa credo, l'ho pagato €30, potrebbe essere questa la causa?
 
Se l'immagine "sobbalza" ...

sembrerebbe essere un problema di sincronismi (infati in RGBS da SCART non hai questo fastidioso fenomeno visibile), o di canale del verde sull'ingresso a componenti.

Non fare molto affidamento sul logo del costruttore dei lettori DVD in qualto l'immagine che mandano in uscita potrebbe non avere "caratteristiche standard" (il logo potrebbe essere formato da pixel su uno sfondo blank , di fatto "ingannando" il proiettore), ma più che altro prendi sempre come paragone un'immagine di quando il film è in riproduzione.

Hai tre modi per controllare cosa c'è che non va :

- usi un'altro lettore DVD con uscite Component e provi
- ti fai prestare un altro cavo Component e vedi cosa succede
- controlla il menù interno del 757 e verifica di non aver "giocato" con le impostazioni video e di usare DVD area 2 PAL con settaggi coerenti a questo.


Di più ... nin zò! :D ;) :p
Mandi!

Alberto :cool:
 
Grazie per avermi risposto...cmq non credo che il problema sia legato alle opzioni video del Pioneer, invece proverò sicuramente a collegare un altro player dvd ed un cavo component di qualità superiore.

Un saluto ;)
 
Ciao a tutti,
potete gentilmente illuminarmi su ciò che mi è accaduto?
Credevo ormai che questo problemino del "galleggiamento" dell'immagine me lo sarei tenuto...l'altro ieri ho provato ad impostare l'uscita del lettore pioneer in NTSC progressive (480p) e come per magia l'immagine ora è incredibilmente stabile e definita.
Faccio presente che il mio retroproiettore accetta segnali progressivi solo in 480p.
Ma come è possibile che riesco a vedere perfettamente tutti i DVD codificati in PAL??

Grazie per l'aiuto

Ciaoooo
C08r3tt1
 
anche io ho il tuo stesso televisore e vorrei acquistare il pio 575.

una cosa che non ho capito bene:
tramite component vai in interlacciato oppure in 480 progressivo?

Io con un lettore nortek non sono riuscito ad avere nessun tipo di immagine dal collegamento component.

rispetto alla scart si notano dei miglioramenti apprezzabili della qualità visiva?

se si puoi dirmi in che modo.

grazie della disponibilità
 
Top