|
|
Risultati da 346 a 360 di 1063
Discussione: Samsung HD950
-
06-12-2005, 14:38 #346
Originariamente scritto da andrid
con ingresso dvi (hdcp) e funziona benissimo
-
06-12-2005, 15:00 #347
Innanzi tutto Odraode e Bituman grazie per la considerazione.
Che il problema sia imputabile all'accopiata lcd-lettore è certa.
Tuttavia il fatto di agganciare tutte le risoluzioni in component sia in pal che ntsc,anche quindi 720P, e che il collegamento vga al Pc mi permette molte altre risoluzioni tipo 800X600 -1024X768 -1366X768 ,quest'ultima a 60 HZ,mi faceva pensare che una possibilità c'era; in effetti con il collegamento DVI-HDMI la 720p in ntsc me la riconosce ma la vede come 1366X768 e l'immagine è "rimpicciolita e decentrata".
Quello che mi sarebbe piaciuto sapere dai piu' esperti è come interpretare questi comportamenti per imparare.
Ciao a tutti.
-
06-12-2005, 15:25 #348
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 6
allora...secondo mio post...scusate l'elementarità della domanda...possiedo questo lettore da ottobre e ancora non ho ben capito in cosa consiste il sintoamplificatore integrato
non vi arrabbiate ma volevo capire cosa aggiungere (se solo le casse - anzi diffusori vero? - o anche qualcos'altro
).
Ciao e scusa/grazie a tutti
-
06-12-2005, 16:13 #349
Originariamente scritto da andrid
-
06-12-2005, 16:43 #350
Originariamente scritto da bituman
Come scritto nel post iniziale alla risoluzione 480p in NTSC,che il mio tv la vede come 640X480,è tutto OK, ed è proprio uno spettacolo,la differenza con la vecchia Scart in RGB è pazzesco,definizione ottima e colori brillanti.Tanto per fare un esempio nel famoso test video THX i sei quadrati con le sfumature di bianco non l'avevo mai visti.
Mi direte ma allora che cerchi?
Il problema è che in NTSC i DVD sono fluidi ma quando vedo i DivX
c'è l'inevitabile scattosità dovuta ai 60 HZ.
In poche parole devo usare la scart per vederli ,anche perchè in Dvi si perde l'utilissima funzione di zoom del Tv, o 4/3 o 16/9,con tuto quello che consegue.Ciao di nuovo
-
06-12-2005, 21:16 #351
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da andrid
-
06-12-2005, 21:18 #352
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da andrid
-
07-12-2005, 00:52 #353
Originariamente scritto da COCONUT76
Senza offesa Cocco, ma credo che mio figlio di 15 mesi ne sappia piu' di te. Pensa che lui ha imparato ad aprire lo sportellino e con la mano paffuta riesce persino a porre il dvd dello Zecchino d'Oro con l'etichetta rivolta verso l'alto.
Avrai capito che sto scherzando spero
Comunque tornando ai tuoi quesiti devi sapere che quando un lettore ha integrato un decoder dolby 5.1 (non un sintoamplificatore come affermi tu) sta a significare che la decodifica la esegue lui direttamente. Devi tuttavia utilizzare un amplificatore al quale collegare dei diffusori i quali non potranno mai farne a meno. Pavarotti avrà pure una voce potente ma necessiterà di un microfono collegato ad un amplificatore affinchè coloro che hanno comprato il biglietto godano dei suoi virtuosismi.
CiaoPlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
07-12-2005, 01:02 #354
Originariamente scritto da COCONUT76
...vedrai come poi quello cambierà atteggiamento
Mi è sorto un sottile dubbio. Non è che ci stai prendendo per il bulbo?Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
07-12-2005, 13:17 #355
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 6
Ciao Sectral
don't worry non sono un tipo permaloso
e non mi sognerei mai di prendervi per il bulbo...
ma sono l'imbranatezza fatta persona ed è solo da poco che mi sto avvicinando a questo mondo
Ok ho capito...devo comprarmi un amplificatore in modo da far cantare come pavarotti il mio impianto...che amplificatore mi consigli? Come ti potrai immaginare non è che abbia grandi pretese...non sono certo un esperto sopraffinoper iniziare mi accontento di un amplificatore base
-
07-12-2005, 15:38 #356
Originariamente scritto da odraode
Per tanti altri piccoli motivi tipo:impossibilità di sapere quanto è la durata dei file avi,lunghezza del titolo dei file troncata,mancanza di anteprima del film,estrema lentezza nel far partire il film,etc come lettore DivX,al di la della qualità visiva,non mi sento di consigliarlo a nessuno.
Per quanto riguarda il tuo secondo post ti rispondo che ho già il pc collegato via vga al tv lcd,e che sono anche in stanze diverse...è la commodità che viene meno,e soprattutto se sei esaurito come me,prima di far partire il film stai li a smanettare 10 minuti...i miei amici mi ci sfottono Ciao!
-
07-12-2005, 18:30 #357
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Originariamente scritto da andrid
ciao
bebez
-
08-12-2005, 07:50 #358
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 41
Region free -> solo risoluzioni 576p e 720p
Salve a tutti.
Da l'altro ieri ho completato l'impianto con il Samsung HD950; l'ho collegato al videoproiettore BenQ PE7700 in HDMI passando per l'ampli Pioneer 4600. All'inizio era possibile variare tutte le risolusioni previste, fino alla 1080i. Poi ho avuto la bella idea di sbloccarlo per vedere la differenza a 720p anche in component. Operazione riuscita ma ora le uniche risoluzioni visibili in HDMI sono 576p e 720p; insomma non ci sono più le interlacciate. Qualcuno ha idea di cosa sia successo?
My Home Theatre: VPR BenQ PE7700; Ampli Yamaha RV4600; Diffusori Frontali B&W P6; Diffusore Centrale Boston Acoustic VRC; Diffusori Surround: Infinity Primus; Diffusori Surround posteriori: Wharfedale WH-2; Subwoofer Boston Acoustic PV500; Lettore DVD Samsung HD950 (HDMI 720p); Cavo component Belden; Cavo HDMI Lindy; Cavi di potenza Van den Hull; Schermo m. 2,5x1,5 autocostruito con tela Reel Screen, guadagno 1,1.
-
08-12-2005, 08:54 #359
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 41
Ho trovato il problema: non so perchè ma è l'ampli che non consente il passaggio dei segnali interlacciati. Se collego il Samsung direttamente al BenQ posso adottare tutte le risoluzioni previste dal lettore.
My Home Theatre: VPR BenQ PE7700; Ampli Yamaha RV4600; Diffusori Frontali B&W P6; Diffusore Centrale Boston Acoustic VRC; Diffusori Surround: Infinity Primus; Diffusori Surround posteriori: Wharfedale WH-2; Subwoofer Boston Acoustic PV500; Lettore DVD Samsung HD950 (HDMI 720p); Cavo component Belden; Cavo HDMI Lindy; Cavi di potenza Van den Hull; Schermo m. 2,5x1,5 autocostruito con tela Reel Screen, guadagno 1,1.
-
08-12-2005, 11:33 #360
E' probabile che tu debba settare l'ampli per la sezione video...Sul mio mi sembra di ricordare che a riguardo dei segnali si potesse settare Progressivo, interlacciato e automatico! Controlla e facci sapere!