|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1063
Discussione: Samsung HD950
-
10-10-2006, 11:57 #1021
Intanto ho gia avuto modo di vedere il lettore in questione e davvero....fa vomitare.
Poi non è necessario spendere 1000 euro (il mio ne costava 800, poi è abbassato a 600 adesso se sei fortunato lo trovi a 450), perché gia con 250/350 euro ti prendi un lettore degno di questo nome.
PS: grazie per l'invito.Di dove sei?
Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 12:12 #1022
Ho fatto un piccolo giochino,
ho usato la funzione cerca ho messo nel campo delle parole da cercare samsung e nel campo utente nemo30 poi ho spuntato la casella cerca nei messaggi e...
..ha dato un risultato di 136 post! Ne ho visto qualcuno, non ce n'è uno nei quali dico qualcosa di buono sui lettori Sam.
Considerando che siamo sul 3d ufficiale del 950 direi che posso levare il disturbo.
Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 12:43 #1023
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da nemo30
Per chi non lo sapesse, per un problema di incompatibilità su connessione HDMI e quindi nel caso si utilizzi tale connessione, il Samsung HD-950 permette l'upscaler sul TV LCD LG32LX2R solo se quest'ultimo (il TV) è equipaggiato di una delle ultime versione di firmware (basta che la TV sia costruita da Gennaio 2006 in avanti).
In caso contrario l'upscaler NON SI PUO' fare in PAL; diversamente SI PUO' fare in NTSC.
-
10-10-2006, 12:49 #1024
Vuoi dire che inviando dal lettore un segnale 720 oppure 1080 a 50Hz il tv non l'aggancia?
Il tv che risoluzione ha?Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 13:03 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
DVD RW
Per caso qualcuno ha aggiornato il firmware di questo lettore?[/QUOTE]
Non mi risulta nessuna incompatibilità, nel mio apparecchio c'è la prima versione Firmware europea del 2005.
Potrebbero esserci invece problemi derivanti dalla masterizzazione dei dischi.
Es. di recente la Sony ha messo in commercio dei DVD Recorder che non finalizzavano i dischi in maniera automatica ed intuitiva.
Per il prezzo che hai pagato il lettore potevi avere solo prodotti di qualità inferiore (a me è capitato qualcosa di discutibile per 270 Euro).
Io di lettori DVD ne ho avuti 4 più le 2 console di gioco (PS2 ed Xbox) non ho avuto necessità di usare lo Scaler e ne sono soddisfatto.
Attenzione alle regolazioni video: quando si va a smanettare con scaler ed uscite video alcuni parametri fondamentali cambiano in maniera drastica senza preavviso, verificare sempre le impostazioni altrimenti si vede male!
Adesso sto facendo pratica con HTPC dove nulla è scontato, neppure che l'uscita video DVI vada meglio del Samsung HD950, sembra proprio che come per l'Oppo possano esserci dei problemi che l'assistenza tecnica si rifiuta di esaminare... ma questa è un'altra storia.
Br1
-
10-10-2006, 13:05 #1026
Di solito la non lettura di supporti dipende dall'ottica. Quasi mai è una cosa risolvibile con un aggiornamento firmware.
Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 13:28 #1027
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da nemo30
Originariamente scritto da nemo30
Ultima modifica di Pollo; 10-10-2006 alle 13:31
-
10-10-2006, 13:46 #1028
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da Senecha
Devo dire, comunque, che a volte durante la visione, ma solo in alcuni "periodi" di un video, possono verificarsi delle pause durante la riproduzione. La cosa potrebbe però essere imputabile all'usura del supporto che, essendo un riscrivibile, viene adoperato maggiormente.
Originariamente scritto da Senecha
Originariamente scritto da Senecha
A mio parere il lettore in parola è ottimo solamente per il rapporto prezzo / prestazioni-connessione HDMI-cavo HDMI. Se pretendi prestazioni almeno nella media, avresti dovuto orientarti su un'altro player. Io l'ho acquistato per tenerlo un paio d'anni poi credo cambierò marcaUltima modifica di Pollo; 10-10-2006 alle 13:52
-
11-10-2006, 06:50 #1029
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 10
Per Nemo: we bello sono di Milano, ho visto che non siamo vicini di casa quando passi di qua, se ci passi, fammi un fischio che ti offro il caffe senza problemi.
Poi vorrei ringraziare tutti per i consigli e le delucidazioni, vorra dire che mi terro sto dvd per qualche tempo (grazie Pollo, anche perche se vado subito a cambiarlo...poi chi la sente la mia donna eheeheheheheh!!!!!
Magari passero ad un lettore della denon pure io
-
16-10-2006, 09:45 #1030
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
perde anche i settaggi video ?
facendo qualche prova sulle impostazioni video ho notato uno strano comportamento... sapevo che non memorizzava alcuni valori del setup tipo le scritte a video che riappaiono ad ogni accensione ma non credevo che perdesse anche le impostazioni video...
mi spiego meglio i valori sembrano memorizzati correttamente in particolare la luminosità = 5 mi consente di aumentare la visibilità dei neri (testato col DVD Merighi, vedo fino al livello 2) ma alla successiva riaccensione anche se il valore è sempre su 5 il comportamento è come se stesse su 3 cioè niente neri dall 1 al 5.
verificate un comportamento analogo su vostro ?
ps.: sul mio ho applicato la sequenza per lo sblocco del 720p su component.
-
16-10-2006, 12:53 #1031
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Ciao, prima di partire con le prove sarebbe da definire il collegamento che stai utlizzando che sembrerebbe HDMI, vado per deduzione perchè in component non ci sono problemi con il livello del nero ed il BTB.
Se utlizzi la connessione HDMI (o DVI con il cavo adattatore) mi sembra che il livello di luminosità 5 sia tanto alto da bruciare il bianco o "le alte luci", ma forse il tuo monitor è diverso dal mio.
Quello che può influire in maniera decisiva potrebbe essere il livello video che passa da "ottimizzato" a "normale" ogni volta che da telecomando si cambia l'uscita video o la risoluzione.
Nel mio caso con "ottimizzato" vedo una buona scala dei grigi, in "normale" l'immagine, dicono alcuni utenti di questo forum, "fa vomito" o peggio.
Questa è l'unica impostazione video che viene persa, ma la causa non è lo spegnimento del lettore.
Fammi sapere come va.
Br1
-
16-10-2006, 14:29 #1032
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
collegato in HDMI 720p a un retroproiettore SONY KDF50.
Già con il livello 4 ottengo buoni risultati, ma come dici tu si perde una parte dei bianchi (accettabile), a 5 invece li brucia tutti
La cosa strana però è che semplicemente spengendo il DVD senza toccare altro, alla successiva riaccensione anche se il livello è rimasto a 4 o 5 rivedo tutti i bianchi e perdo parte dei neri, cosa che succede solo con luminosità = 3, da cui deduco che all riavvio non applica correttamente quanto impostato.
Ho verificato anche il firmware con il tasto PROG = 042505.00.HNACXSL2XEL, mi sembra tra i più vecchi perchè ho letto su altri forum di versioni più recenti... sarà quello ?
-
16-10-2006, 14:39 #1033
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Non ricordo il mio firmware che numero abbia, il mio lettore è del mese di agosto 2005 e non mi dà quel tipo di problema.
Non saprei se aggiornare il firmware con il rischio di perdere la possibilità di spegnere la protezione HDCP.
Chiaro che, se lo porti all'asstenza autorizzata per riparazione te lo aggiornano loro.
Br1
-
16-10-2006, 15:08 #1034
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Mah... farò qualche altra prova, in effetti non è facile accorgersene senza un DVD di test tipo quello di Merighi.
Per i firmware sembra che passando alla versione successiva l'hack sia comunque possibile, addirittura c'è ne è uno che dicono tolga anche la fastidiosa scritta per l'audio non supportato sull'HDMI : http://www.avforums.com/forums/archi.../t-329419.html
-
17-10-2006, 07:51 #1035
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Buongiorno, ti chiedo 2 cose:
Prova collegare in HDMI con l'uscita video regolata su "RGB ottimizzata" e risoluzione 576p, ovvero non usare lo Scaler del lettore Samsung ma solo il deinterlacciatore, la mia opinione è quella di uscire a risoluzione nativa per avere una minima perdita dei segnali BTB lasciando il controllo della luminosità sul valore 3.
Se aggiorni il lettore fammi sapere se rimane la possibilità di spegnere la protezione HDCP e se vengono risolti i vari bug del firmware.
Br1