Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 101
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189

    Citazione Originariamente scritto da harlock_cap Visualizza messaggio
    Siamo un filo off topic o sbaglio?
    No!pero come ti ho già detto Anthem avm60,se guardi su Audioquality sezione usato c’è il mio ex è praticamente nuovo puoi chiedere un ascolto a Milano o Bologna

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Davvero? strano, basandomi su questa tabella non mi sembrava, forse la interpreto male ...

    https://www.trinnov.com/altitude_32/
    È un problema di nomi,non molto fantasiosi,devo ammetterlo.Quello da te postato è la serie 32,di cui esiste il 16 canali(da 8 a 32/48 canali).il mio è il MODELLO 16,unico della sua serie,senza alcun db25 e con sole 16 uscite bilanciate e 4 spdif.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189
    Mi hai anticipato,ma purtroppo c’è un accanimento!tra poco magari uscirà dell’altro!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Capito, grazie per l'informazione, credevo che fossero tutti della famiglia 32 con 8, 16 o 32 canali ...

    Non si può quindi neppure dare per scontato che le sezioni DAC e ADC siano identiche per il mod. 16 ed il mod. 32, anche se le specifiche sembrano piuttosto simili.

    C'è molta differenza di prezzo tra il 16 ed 32?
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    C'è molta differenza di prezzo tra il 16 ed 32?
    Difatti ti chiedevo consiglio sui DAC Marco proprio perché Altitude16 esce già in 16 anali analogici bilanciati.
    Ed ha “solo” quelli. Solo per modo di dire
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189
    Come si trovano le magagne in rete si trovano anche i prezzi!comunque altitude 32 19900 e altitude 16 16500

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    In realtà 19900 è il prezzo del 8 canali.IL 32 a 16 canali costa 24900,più le decodifiche 3d,che non sono di serie ma di cui non conosco il prezzo.Comunque diciamo che ci sono quasi 10000 euro di differenza,che non è proprio poco.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    L'altitude 16,invece,ha già tutte le codifiche di serie,ma in entrambi manca comunque il microfono per la calibrazione,che costa 750 euro,come un integrato di fascia medio/economica
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    oppure i nuovi LYNX Aurora ( ma anche i modelli vecchi sono ottimi ), ce ne sono da 8 ma anche da 16 canali con I/O digitale su due DB25 AES-EBU.
    Sai che chipset usano i Lynx ? Non ho trovato niente in rete o nei loro data sheet ... forse ho guardato frettolosamente.
    Merging fa l’Hapi (o Horus o anche lo spettacolare Anubis “scoperto” ieri leggendo il loro sito dopo mesi) a quella cifra, poi lo rende stereo in uno chassis figo ad 4 volte il prezzo ... e ti da l’opzione del super alimentatore lineare stabilizzato al plutonio impoverito e del mega Clock cyber-sci-fi esterno per entrambi i reni ..... e ci sarà qualche “pazzo” che li prende spergiurando sulla verginità di Cicciolina che SI SENTE MEGLIO e divinamente .... ma vabbè .... torno IT.

    Un modello che probabilmente Trinnov potrebbe mettere in commercio è quello full Digital, senza DAC a bordo, come il buon Datasat rs20i che dava entrambe le opzioni già di fabbrica, e questo A-Digital dovrebbe anche costare meno.
    È vero che il modello 16/32 permette 16 Digital out e quindi 16 analog out nel caso si utilizzino i primi, e per un discorso di “qualità” 16 canali con un eventuale DAC migliorato (o speakers attivi) potrebbero già essere molto più che sufficienti, ma sempre per cercare il pelo nell’uovo, dal non plus ultra potrei anche aspettarmi una configurazione così.

    Si conoscono eventuali nuove configurazioni in arrivo al CEDIA oltre la demo di X pubblicizzata sul sito ?

    Ho visto anche il modulo exp per portare il tutto a 48 canali analogici .... giusto per non farci mancare nulla.
    Manca il prezzo, ma fra quello, il modello A 16/32 ed il “pacco” di finali (per “assurdo” migliori sulla carta i modelli “s” più slim e dedicati ad A16 come estetica, ma contenenti nC500 come modulo ... praticamente il top della Hypex) per coprire tutti i canali si viaggia abbondantemente verso una bella villetta la mare. Ma proprio serenamente
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    I vecchi LYNX Aurora utilizzavano molto bene il buon vecchio CS4398 con stadio di uscita ben congeniato ed opamp di buona qualità, i nuovi non so, ma sono derivati dallo stereofonico HILO; posso dire che LYNX non ha mai deluso.

    Ho nel frattempo trovato una recensione di HK dell'Altitude 16, l'unica con qualche foto dell'interno e che parla della componentistica utilizzata, cosa ormai rara ...

    http://hifireview.com.hk/20180307/tr...7av_processor/

    Quindi DAC BB PCM4104 come il fratellone 32, opamp JRC4580, quelli stile Behringer per intenderci, alimentatori switch sia per il pc che per l'elettronica lineare: insomma come DSP penso non esista attualmente nulla di più sofisticato, mentre tutto il resto realizzato senza tanti fronzoli; tutto sommato una scelta che condivido senza tante supercazzole ed inutili complicazioni ed esagerazioni, però a quel prezzo ci voleva poco a mettere della componentistica un pelo più pregiata ...

    Anche una semplice Asus Essence sicuramente per quanto concerne DAC clock e stadi di uscita è più curata.

    Poi va be, ogni opzione ed espansione costa migliaia di Euro ed in prodotti di questo costo/fascia direi che è la norma, per quanto sia poco giustificato
    Ultima modifica di Microfast; 28-08-2019 alle 09:51
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Quindi si conferma che l'A16 ,che al mio orecchio suona in modo identico agli A32,è effettivamente identico sotto il profilo prestazionale.Questo per me e chi come me non ha budget illimitato(ma neanche esigenze di configurazioni impossibili) è una grande notizia,visti i quasi 10000 euro di differenza con il fratellone. Concordo con l'idea che potrebbe essere utile inserire a catalogo un Altitude solo digitale,senza Dac,ma non mi sembra in linea con le loro idee.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Utilizzando componentistica simile è più che comprensibile, certo essendo il layout interno diverso strumentalmente potrebbe essere equivalente, leggermente peggiore o addirittura migliore, andrebbe verificato.

    Realisticamente il solo cambio nei punti chiave degli op-amp JRC4580 potrebbe abbassare di qualche dB. il tappeto del rumore e conseguentemente migliorare la gamma dinamica ed il rapporto S/N.

    Fosse un prodotto di prezzo più popolare penso che i modder l'avrebbero già adocchiato e si sarebbero sbizzarriti, come al solito, anche troppo ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #43
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    No!pero come ti ho già detto Anthem avm60,se guardi su Audioquality sezione usato c’è il mio ex è praticamente nuovo puoi chiedere un ascolto a Milano o Bologna
    Praticamente nuovo, ma costa come il nuovo...

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189
    Beh nuovo costa molto di più!comunque non è il mio perché ha 18 mesi di garanzia residua!comunque puoi parlarci se ne sei veramente interessato come puoi chiedere a kaio che saprà indirizzarti

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Appena ho potuto ho dato una occhiata alla prova del A16,ma l' unica cosa che mi salta all'occhio è il grafico con la rappresentazione delle misure ottenute e della simulazione del risultato ottenibile applicando le correzioni.Personalmente li trovo preoccupanti,ma non sapendo cosa scrivono...spero vivamente che sia una foto con didascalia del tipo: "questo è ciò che dovete cercare di evitare" Ora,foto divertenti a parte,io sono più portato ad analizzare e misurare i risultati e non i mezzi,quindi non mi metto a contestare le scelte fatte dai progettisti,specialmente a questi livelli,dato che non ne ho la competenza.Ritengo invece fondamentale valutare e misurare i risultati ottenibili con i mezzi a disposizione(e non che ipoteticamente si potrebbero avere se solo...),e sotto questo aspetto continuo a ritenere il Trinnov unico,cioè semplicemente senza alternative plausibili nel panorama attuale.Del resto ogni volta che metto le mani su sistemi tanto flessibili e plasmabili mi torna in mente il titolo di un articolo su una rivista di motori della mia gioventù che diceva: "Se il motore raglia,chi è l'asino"? Ecco,io cerco di non essere mai l'asino
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •