|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Problemi con lettore dvd Marantz 7600
-
25-09-2005, 13:16 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Problemi con lettore dvd Marantz 7600
Salve a tutti, ho acquistato questo bellissimo lettore dvd ma dopo la procedura di istallazione sono sorti i problemi,
Ho collegato il mio plasma LG RZ42PX11 al lettore in questione tramite un cavo HDMI-DVI-D e tramite un cavo Component.
Abilitata l'uscita HDMI del lettore Marantz quando guardo l'immagine in Component Progressivo sia il video che l'audio vanno a scatti e se invece guardo tramite DVI l'immagine è presente solo per un secondo poi sparisce e dopo una 20 di secondi torna e poi sparisce nuovamente.
Disabilitando l'uscita HDMI il Component Progressivo si vede bene.
Potete immaginare la delusione, anche perchè mi gongolavo di poter sfruttare le potenzialità dell'uscita HDMI.
Mi potete aiutare?
-
25-09-2005, 13:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Ciao,
se non sbaglio l'uscita HDMI del player è protetta HDPC, il tuo plasma è compatibile con tale sistema di protezione?
-
25-09-2005, 13:50 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Ciao,
se non sbaglio l'uscita HDMI del player è protetta HDPC, il tuo plasma è compatibile con tale sistema di protezione?
Ciao, ho controllato sul manuale del Plasma LG ma in merito alla compatibillità con la protezione HDPC non dice nulla.
Per quanto riguarda l'uscita HDMI del Marantz il manuale dice che è protetta HDPC.
Secondo te come posso fare a risolvere il problema?
Perchè se è così non posso usare il lettore assolutamente.
-
25-09-2005, 14:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Se il plasma non implementa lo standard HDPC non puoi assolutamente utilizzare la connessione digitale HDMI perchè non vedi nulla. In questo caso puoi solamente usare la connessione analogica component.
Controlla sul sito di LG riguardo questo problema con il plasma in tuo possesso.
Ciao
Gianfranco
-
25-09-2005, 14:16 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Ho controllato nel sito LG ma di conpatibilita HDPC non ne parla, non so cosa fare.
Non vorrei essere costretto a cambiare lettore.
-
25-09-2005, 14:22 #6Federico ha scritto:
Ho controllato nel sito LG ma di conpatibilita HDPC non ne parla, non so cosa fare.
Non vorrei essere costretto a cambiare lettore.
O riesci, se possibile, a far aggiornare il plasma, o ( a meno di cambiare schermo) dovrai accontentarti di una connesione analogica.
Saluti
Marco
-
25-09-2005, 14:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
E perchè mai?
E' uno dei migliori player attualmente in commercio, usalo in component che per certi versi è migliore di un uscita digitale, è più morbida e cinematografica, l'output digitale è implacabile con i difetti del materiale d'origine e a volte troppo perfetta e analitica.
In seguito poi quando magari aggiornerai il tuo tv con un modello più recente ti ritroverai la tua HDMI da utilizzare.
Poi credo che attualmente ogni lettore con uscite digitali implementi la protezione HDPC, quindi stai tranquillo e goditi l'ottima immagine component.
Ciao
Gianfranco
P.S. prova a vedere se magari è possibile aggiornare il firmware del plasma per renderlo compatibile
-
25-09-2005, 14:29 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Scusata, ma come mai con il mio vecchio Pioneer collegato in HDMI riuscivo a vedere benissimo?
Non riesco a capire.
Forse i lettori dvd Pioner non sono protetti?
-
25-09-2005, 14:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Il lettore era un PIONEER?
Certamente era di vecchia generazione e non aveva l'HDPC
-
25-09-2005, 14:34 #10barbino ha scritto:
Il lettore era un PIONEER?
Certamente era di vecchia generazione e non aveva l'HDPC
Al limite DVI, ma pure quello l'hanno protetto quasi subito.
Forse con dei firmware taroccati ..............
Saluti
Marco
Ps. non e' che l'HDMI e' settato su una risoluzione che il plasma non accetta ?
-
25-09-2005, 14:34 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Appena uscito presi il Pioneer DV-668 e collegato in HDMI ha sempre funzionato benissimo.
-
25-09-2005, 14:39 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Ma un vecchio Pioneer con HDMI ?
Per quanto riguarda la risoluzione del pannello il plasma accetta segnali fino a 1080p. ma comunque ho provato anche con risolozione bassa ma il problema rimane.
-
25-09-2005, 14:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Federico ha scritto:
Si il Pioneer DV-668 ha l'uscita HDMI ma non scalabile come il fratello maggiore 868AVI e collegato al plasma non ha mai dato problemi.
Per quanto riguarda la risoluzione del pannello il plasma accetta segnali fino a 1080p. ma comunque ho provato anche con risolozione bassa ma il problema rimane.
Certo, un plasma con quelle caratteristiche sembrerebbe attualissimo, se non ricordo male però è stato implementato un aggiornamento alle specifiche HDPC con conseguente cambio di versione. Sulle riviste è stato più volte segnalato tale aggiornamento, se così fosse l'unica strada percorribile è la possibilità di aggiornare il plasma perchè di certo il MARANTZ avrà l'ultima release della protezione
-
25-09-2005, 14:57 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Certo, un plasma con quelle caratteristiche sembrerebbe attualissimo, se non ricordo male però è stato implementato un aggiornamento alle specifiche HDPC con conseguente cambio di versione. Sulle riviste è stato più volte segnalato tale aggiornamento, se così fosse l'unica strada percorribile è la possibilità di aggiornare il plasma perchè di certo il MARANTZ avrà l'ultima release della protezione
Hai ragione su quanto dici del modello LG, io lo presi appena è uscito, ma dopo pochi mesi uscirono subito due nuovi modelli.
-
25-09-2005, 15:06 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Hai avuto modo di testare bene il collegamento component?
Che ne pensi? Personalmente spesso lo preferisco al digitale, perlomeno rimanendo in campo SD. Certo, se avessi la possibilità di scalare alla risoluzione nativa del pannello semplicemente con il player allora avrei necessità di un collegamento digitale (pur se ci sono lettori che scalano anche in component...).
Oppure un buon processore video che elabori pure in analogico...