|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Denon 2900: chi lo usa in prog scan pal?
-
03-06-2005, 13:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 539
Denon 2900: chi lo usa in prog scan pal?
sto facendo un po' di prove con questo lettore che ho acquistato da poco, collegato al plasma Panasonic PA50 tramite component.
Premetto che sono i primi esperimenti che faccio con collegamenti component e prog scan, quindi...e premetto anche che il player dovrebbe già essere abilitato al ps pal....altro preambolo: in progressive scan, il player riconosce l'immagine con uno di questi flag - V(video) F(film) G(grafica).
Con dischi ntsc procede tutto bene e si accende il flag F. Con dischi pal cominciano i problemi. Il flag F non si accende mai...con la maggior parte dei film il flag è V e addirittura con uno dei film de Il Signore degli Anelli il flag durante il film è G...tra l'altro, anche se non ho ancora fatto tantissime prove, l'immagine in interlacciato mi sembra migliore di quella in progressivo....può essere un qualche problema del player o è il plasma che non riconosce il segnale inviato dal lettore che quindi a sua volta mi "accende" un flag sbagliato?
grazie
-
03-06-2005, 13:28 #2
Mi cogli alla sprovvista....
Dove lo vedi il flag?
Lo sai che in più di un anno che ho il 2900 non sapevo nemmeno che si potesse vedere da qualche parte...
Comunque gli unici problemi che ho avuto sono stati con materiale NTSC... che comunque ora vedo regolarmente.
Chiariscimi la cosa e stasera ci butto un'occhiata.Mauro Cippitelli
-
03-06-2005, 13:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 539
maurocip ha scritto:
Mi cogli alla sprovvista....
Dove lo vedi il flag?
Lo sai che in più di un anno che ho il 2900 non sapevo nemmeno che si potesse vedere da qualche parte...
Comunque gli unici problemi che ho avuto sono stati con materiale NTSC... che comunque ora vedo regolarmente.
Chiariscimi la cosa e stasera ci butto un'occhiata.
-
03-06-2005, 13:49 #4moro ha scritto:
grazie mille....dunque, sul display del Denon, nella parte destra e scritto molto in piccolo, quando è attivo il ps appare una piccola scritta arancione con scritto appunto "progressive scan" e di fianco vedrai una minuscola letterina azzurra che appunto può essere F, V o G. Non so se a casa hai Il Signore degli Anelli ( io ho provato il terzo film, nella versione a 4 dischi ) e me lo visualizza con la lettera G ( che invece in altri film, solitamente, appare ad esempio nei titoli di coda )....e comunque non c'è modo che mi visualizzi un film pal con la lettera F...e in ogni caso in interlacciato è tutto più bello che in ps ( a meno che io non sia orbo o che mi sia autoconvinto )Mauro Cippitelli
-
06-06-2005, 20:49 #5
per integrare una mia risposta su IHHC, forse le lettere si riferiscono alle cadenze tipiche dell'NTSC, specialmente la F con il 3:2 pulldown, assente nel PAL.
A naso la G potrebbe essere quella indicata per la cadenza 2:2. Il fatto che il lettore attivi la G o la V a seconda dei film o dei momenti, forse dipende dalla sua interpretazione del flag di encoding progressivo o interlacciato, spesso usato a vanvera dai codificatori mpeg2 oppure anche da una sua eventuale analisi del frame che sta per decodificare.
Il veder meglio in interlacciato, non è una cosa poi così infrequente.
-
07-06-2005, 08:49 #6
Ho controllato (scusa, mi ero dimenticato di postare)
Dunque, pur essendo ormai poco propenso a chissà quali esperimenti (il 2900 è già venduto e sto aspettando il sostituto), posso dirti che con normalmente anche il mio è su V o G mentre F non l'ho mai riscontrato.
Il proiettore aggancia il segnale correttamente in progressivo o interlacciato, a seconda di come lo imposto, quindi non ritengo abbia a che fare con il progressivo.
Non so che altro dirti, se non che da me le immagini progressive sono decisamente più belle.
ciaoMauro Cippitelli
-
07-06-2005, 08:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 539
maurocip ha scritto:
Ho controllato (scusa, mi ero dimenticato di postare)
Dunque, pur essendo ormai poco propenso a chissà quali esperimenti (il 2900 è già venduto e sto aspettando il sostituto), posso dirti che con normalmente anche il mio è su V o G mentre F non l'ho mai riscontrato.
Il proiettore aggancia il segnale correttamente in progressivo o interlacciato, a seconda di come lo imposto, quindi non ritengo abbia a che fare con il progressivo.
Non so che altro dirti, se non che da me le immagini progressive sono decisamente più belle.
ciao
Scusa, un'ultima curiosità forse un po' banale....dici che il proiettore aggancia il segnale correttamente: come si fa a riconoscerlo? anch'io seleziono progressive sul player e la scritta rossa sul display si accende...basta questo per dire che il segnale è riconosciuto? ( e il fatto che poi si veda peggio è un altro discorso ).
grazie ancora
-
07-06-2005, 09:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 539
Luciano Merighi ha scritto:
per integrare una mia risposta su IHHC, forse le lettere si riferiscono alle cadenze tipiche dell'NTSC, specialmente la F con il 3:2 pulldown, assente nel PAL.
A naso la G potrebbe essere quella indicata per la cadenza 2:2. Il fatto che il lettore attivi la G o la V a seconda dei film o dei momenti, forse dipende dalla sua interpretazione del flag di encoding progressivo o interlacciato, spesso usato a vanvera dai codificatori mpeg2 oppure anche da una sua eventuale analisi del frame che sta per decodificare.
Il veder meglio in interlacciato, non è una cosa poi così infrequente.
per l'interlacciato che si vede meglio che in progressivo, pensavo che con un player che appena uscito aveva un prezzo di oltre 1400 euro non potesse essere così...
per i discorsi sul riconoscimento del formato, non vorrei che fosse un problema proprio del plasma...anche nel numero attuale di Af c'è una recensione di un retroproiettore Toshiba, in cui si parla del fatto che la tv in questione non riconosca il formato F(film), anche se non si addentra in considerazioni più dettagliate.
-
07-06-2005, 11:03 #9moro ha scritto:
come si fa a riconoscerlo? anch'io seleziono progressive sul player e la scritta rossa sul display si accende...basta questo per dire che il segnale è riconosciuto? ( e il fatto che poi si veda peggio è un altro discorso ).
grazie ancora
Anzi, per la verità segnala un formato 625p o 625i ma questo è specifico del TW200, non credo possa esserti utile...
Ovviamente non mi sono messo a contare le righe, ma poichè il component esce a 576, ritengo che il numero 625 sia una "libertà" del VPR
Mauro Cippitelli
-
07-06-2005, 11:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 539
maurocip ha scritto:
Sul menu del TW200 appare la scritta 576p o 576i relativamente al segnale in ingresso
Anzi, per la verità segnala un formato 625p o 625i ma questo è specifico del TW200, non credo possa esserti utile...
Ovviamente non mi sono messo a contare le righe, ma poichè il component esce a 576, ritengo che il numero 625 sia una "libertà" del VPR