Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4

    sinto amplificatore Yamaha RX-V475 e APP o software per Windows 10


    Salve

    sapete dirmi se esiste qualche remota possibilità di qualche app o software compatibile con windows 10 che mi permetta di utilizzare da pc il sintoampli yamaha RX-V475, pultroppo dalla sua webgui permette solo di aggiornare il firmware e di impostare l'indirizo ip, da automatico a statico.... sul sito ufficiale yamaha non vi è nulla se non con ios ed android; io per ragioni fisiche non posso utilizzare ne smartphone e ne tablet
    nella peggiore delle ipotesi, volendolo sostituire con qualche altro modello, sapreste indicarmi qualche altro che dia sin da subito o un app per windows 10, oppure una web gui completa che permetta di gestire tutte le funzioni da pc

    vi ringrazio tutti anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai tempo e voglia puoi provare un emulatore android su PC come Bluestacks, non sono affatto sicuro che funzioni ma temo che sia l'unica via.

    Ci sono poi gli assistenti vocali (alexa, google assistant) rx-v485 dichiara di supportarli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    gentilissimo,
    per gli emulatori android, non vorrei che mi mandassero in crash il sistema. mentre per quanto concerne gli assistenti vocali avrei le stesse difficolta di utilizzo... (sono una persona come dire dai super poteri; al posto di digitare con le mani al pc, utilizzo u piedi, e la voce diciamo che non è delle migliori ed alexa e company non so se riuscirebbero a capirmi ahhaha ovviamente ci scherzo su sulla mia situazione fisica, ma questa è, e cerco di usare al meglio me stesso....cercando di adattare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In passato ho provato bluestacks il rischio non credo che sia quello di rendere instabile il sistema (per windows è un programma come un altro) quanto quello che l'applicazione Yamaha eseguita sotto emulatore non riesca a collegarsi in wi-fi con il sinto. L'altro problema è che l'applicazione resta così come è sul telefonino, salvo il fatto che al posto del touch si dovrebbe usare il mouse ed al posto della tastiera touch la tastiera del pc.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho trovato un indizio: nello store di Microsoft c'é una applicazione per controllare i device Denon Heos, tra questi ci sono anche i sintoamplificatori.

    La pagina della applicazione è questa:

    https://www.microsoft.com/it-it/p/re...ot:overviewtab

    purtroppo è a pagamento, dico purtroppo perché sarebbe ideale provarla sul PC prima di investirci ulteriormente, magari anche senza collegamento con il sintoamplificatore si possono vedere gli schermi ecc.

    SImile per Yamaha Musiccast:

    https://www.microsoft.com/it-it/p/co...ot:overviewtab

    ed anche per Onkyo.

    Da quanto capisco le ha fatte un tale John Li non sono quindi le applicazioni ufficiali di Denon e Yamaha ecc e se smettessero di funzionare non ci si può rivolgere all' assistenza ufficiale delle case produttrici.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Il Marantz (come il mio NR1607) ha un accesso web per il controllo ti basta solo il browser e che l'amplificatore abbia un indirizzo ip fisso ( anche assegnato dal router)

    Questa immagine ti da una idea una idea della home page


    una volta "acceso" hai accesso a tutti i controlli inclusa la configurazione , non è il massimo perché il disegno della pagina peggiora un pochino rispetto quella dell'immagine ma funziona molto meglio dell'app android.

    Se ti servono altre immagini per verificare altre zone dell'interfaccia chiedi pure.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Diamine allora ce l'ha anche il mio NR1606 e nemmeno lo sapevo!

    Non varrà a questo punto per tutti i sintoamplificatori dei due marchi "cugini" Denon e Marantz?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    non so se fa testo ma il Denon DNP-F109 (lettore di rete) che, per esempio, è visto dalla APP di marantz , offre solo la possibilità di settare il "Friendly Name" da browser , nessun controllo.

    hai provato sul tuo NR1606?

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi riservo di farlo quando avrò voglia di "giocare" un po' al momento lo tengo addirittura offline (in quella postazione ho una powerline a 2 già occupata e poco o niente wi-fi).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    L'interfaccia web del yamaha rx-v475 offre solo due cose con l'interfaccia web, l'aggiornamento del firmware ed il settaggio delle impostazioni di rete, ip fisso, subm, gateway e dns...
    tempo addietro dopo qualche mese che acquistai sto sinto, trovai un app non ufficiale che girava sotto windows 7 addirittura, era molto spartana, ma molto comoda e funzionale, poi mi capito di riformattare il sempre con 7 e non funziono' mai, con 10 poi non ne parliamo proprio

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai considerato la applicazione "Controller for Yamaha Musiccast" di Jhon Li presente sullo store windows 10? Purtroppo se poi non fosse di tua soddisfazione avresti perso gli 8 euro (è a pagamento!) però il PC è nell'elenco dei device compatibili e le funzioni sono così descritte (mie le sottolineature):


    "Con questa App puoi controllare a distanza tutti i tuoi dispositivi audio Yamaha MusicCast (altoparlanti collegati alla rete MusicCast / Soundbar / Ricevitori / Amplificatori / Giradischi) nella tua rete locale [I]sul tuo PC [/B]o XBox ONE.
    Puoi utilizzare questa App per riprodurre / mettere in pausa / disattivare l'audio, controllare il volume e i toni, inoltre l'App supporta file musicali aperti da PC o XBox ONE direttamente per la riproduzione sul tuo altoparlante.

    Selezione ingresso audio, selezione file USB, funzionalità effetti sonori disponibili sul dispositivo MusicCast che supportano.

    * Per utilizzare questa app è necessario un altoparlante o un ricevitore che supporti il dispositivo Yamaha MusicCast."

    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4

    questa la risposta ufficiale da parte di yamaha


    purtroppo, basandoci sull'esperienza, temiamo che una app di gestione non sia prevista.

    Iscriviti alla Newsletter e resta aggiornato sulle novità del mondo Yamaha


    Cordiali saluti

    Yamaha Customer Support


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •