Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Yamaha RX-V475 e 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3

    Yamaha RX-V475 e 4k


    Salve a tutti. scusate la domanda un po' neofita. se collego il decoder Sky Q direttamente al Samsung Q9 mi vede la risoluzione 4K HDR, se collego lo Sky Q al sintoampli Yamaha RX-V475 e da quest'ultimo alla tv mi arriva al massimo alla risoluzione Full HD. Suppongo che ciò sia dovuto al fatto che lo Yamaha sia un po' datato e non supporti il segnale UHD per cui vi chiedo, devo cambiare ampli con qualcosa di più attuale o esiste qualche altro modo per godere delle immagini 4K e dell'audio tramite impianto home theatre?
    Grazie in anticipo per i vostri consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premetto che non ho Yamaha né SKY Q.

    nelle specifiche di dettaglio a pg 105 del manuale indica come risoluzione massima supportata 4k / 30fps (non 60, come normalmente in uso) e non dichiara conformità ad HDCP 2.2 (necessaria per il 4k attualmente) ma solo HDCP generico.

    Sky Q necessita anche dello standard HLG.

    Tutto ciò si trova sul modello nuovo RX-V485 (sarà comunque bene che verifichi di persona).

    Prima di ricomprare tutto collega SKY Q direttamente al TV e questo allo Yamaha (via ottico o HDMI / ARC), eventualmente verifica i settaggi audio del tv per avere il passthrough audio. Molti risolvono così.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio per la risposta, appena ho un momento di tranquillità provo, l'unica cosa che non capisco bene del tuo suggerimento è questa: Sky Q è già collegato alla tv ed infatti mi permette la visione 4k HDR, ma quando poi dici collega il TV allo Yamaha che intendi esattamente? Faccio andare l'output audio della tv nell'input audio dello yamaha con il cavo ottico?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se lo Yamaha è collegato con HDMI dovrebbe essere già attivo il collegamento Arc, basta selezionare sullo Y. il Tv come sorgente.
    Comunque non c'é differenza tra Arc e collegamento ottico come potenzialità rispetto ai formati audio supportati ed entrambi sono soggetti alla stessa impostazione del menù del TV "uscita audio digitale".

    E' quest' ultima impostazione che va provata nelle possibili varianti (PCM, bitstream, dolby digital o quant' altro eventualmente previsto) vedi se una di quelle fa arrivare allo Yamaha l' audio in formato multicanale (fai prima a provarle tutte che a studiarne a fondo il significato).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    3

    Ti ringrazio immensamente per i tuoi preziosi suggerimenti, dopo un paio di tentativi falliti con l'hdmi ho collegato l'uscita audio ottica del decoder sky q direttamente ad un ingresso audio ottico dello Yamaha e senza toccare altro il miracolo si è compiuto: video 4K HDR e audio attraverso impianto HT!! Per cui risultato acquisito e spesa di ammodernamento del sintoampli AV rimandata!! Grazie ancora e grazie al forum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •