Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    33

    aiuto a principiante collegamenti HT


    ciao a tutti e scusate se troverete le domande troppo da principiante;
    mi sto preparando a fare il mio primo impianto h.t. ma non riesco a togliermi un paio di dubbi:
    vorrei collegare lettore bluray , sky q ad un amplificatore via HDMI e dall'ampli andare al tv con un unico cavo HDMI.
    devo tenere l'amplificatore sempre acceso o i segnali passalo lo stesso?
    cioe' eviterei di accendere l'ampli se devo solo guardare il tg e mi basta l'audio della tv.
    ultima domanda, tramite i cavi HDMI vengono trasmessi tutti i segnali audio che ovviamente l'amplificatore e' in grado di decodificare o devo aggingere anche cavi ottici?
    grazie a chi avra' pazienza di rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Quello che vuoi fare è possibile se acquisti un Sinto AV con HDMI pass through.
    Quensta funzione permette il collegamento anche quando è spento il SINTO AV si utilizza il suo telecomando solo per selezionare quale segnale in ingresso debba essere inviato al TV
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390

    Gli amplificatori home theater di solito hanno la funzione "pass-through" che, lasciando in stand-by (quindi comunque collegato ad una presa di corrente) l'ampli ti permettono di non dover per forza utilizzare l'impianto intero e di far passare il segnale audio al TV dalle sorgenti collegate all'amplificatore.
    Per la seconda domanda l'HDMI è perfettamente in grado di portare segnali audio con alto bitrate quindi non devi aggiungere per forza cavi ottici

    edit: mi sono perso la risposta di Ellebiser xD
    Ultima modifica di AlexHRider; 08-02-2019 alle 19:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •