• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

1080p: NeuNeo HVD2081

matt996sps

New member
Ciao a tutti,

incuriosito da alcuni giudizi sul lettore in oggetto, e soprattutto dalle caratteristiche tecniche che sembrano, sulla carta, fuori concorso per qualsiasi altro lettore (escludendo meraviglie equipaggiate di Teranex e altre proposte multimilionare - in lire s'intende),
avrei intenzione di portarmene a casa uno...
Soprattutto ora che con il nuovo firmware funziona anche a 50hz e non ho più bisogno di un monitor "americano"...

Qualcuno l'ha già visto all'opera di persona?
Se ci fossero altri forumiani "incuriositi", mi offro per
aprire un thread di co-buy nella giusta sezione del Forum,
altrimenti vi farò sapere come va...

Qui sotto le caratteristiche tecniche,

Ciao,
Matteo

front1_small_1_1.jpg


http://www.neuneo.com

NeuNeo HVD2081

Support 1080P( 1080 Progressive Scan), 1080i, 720P, 576P and 480P output, VGA output support 640x480, 800x600, 1024x768 and 1280x1024.
Upscale DVD playback to high definition ( 1080P/1080i via component, 1280x1024 via VGA).

HDMI pure digital interface.
Supports 1080i/720P/480P/576P/640x480/800x600/1024x768/1280x1024.
Built-in high end level scaler delivers astonishing high definition image.

System contains one 32bit Risc CPU, one 24bit video processing CPU and one 24 bit RISC audio processing CPU. Total power equal to 1Ghz Pentium CPU.

Fast 16bit 149Mhz Video DAC and 192 kHz 24 Bit Audio DAC ( 32 bit/133Mhz Audio DSP).

HDCP is not required for playing copyright DVD title in high definition mode. Brushed stainless steel front panel.
Fast forward / back forward (up to 40X) and ZOOM ( up to 8X)
Easy use full color navigation system.

Fully compatible with DVD/SVCD/VCD/CD/HDCD/MP3/WMA/Photo-CD/CD-R/CD-RW/DVD+R/DVD-R/DVD+RW/DVD-RW.
Built-in Dolby and DTS decoder.
Progressive scan, PAL/NTSC TV system compatible, support 4:3 & 16:9 TV mode.

Smart update function ( firmware upgradeable ).
Component, S-Video, VGA, HDMI and Composite video output.
Optical, Coaxial S/PDIF and RCA output. Support Dolby 5.1 and DTS digital output or 2 Channels analog stereo output. Built-in Dolby 5.1 / DTS decoder, 5.1 channel output.
Ultra slim and stylish design. Dimension: 17 x 10.5 x 1.7 inch (430 x 270 x 43 mm).
Package includes 1 DVD Player, 1 Remote Control, 1 pair analog Video /Audio Cable and User manual. Power 100 ~ 240 AC/50 ~ 60Hz.
 
Pare che il lettore faccia tutto quanto promesso ma la qualità lasci alquanto a desiderare, pare anche che sia meglio il sempreverde momitsu 880, prova a documentarti un po' in giro per la rete.
Ciao
 
Ho provato il NEUNEO 208

Io alcune settimane fa venduto il kit Immersive inc HOLO2 +HDAUX + MIKE PARKER 1.3 perchè non accettavo il difetto sul croma, spento l'HTPC e rimasto con un dvd con uscita interlacciata....ho per curiosità ordinato il modello NEUNEO 208 uguale, ma con il cassetto dvd a sinistra per avere intanto un'uscita progressiva e testare l'up scaling dalle uscite component.

Ebbene rispetto al vecchio DVD un'immagine decisamente migliore, definizione, deinterlacing buono solo rare scalettature, un panning perfetto veloce senza nessun scatto e colori saturi al punto giusto, scultorei senza una sbavatura sui contorni. Niente croma bug ovviamente e ha superato di slancio i test di Peter Finzel. (pendolo..etc)

Usato a 576p 50HZ con un Barco 808 Graphics (correttamente settato) ottengo un'immagine veramente cinematrografica e con una notevole tridimensionalità.

Lo scaling a 720p/1080i non mi offre molto di più in temini di dettaglio e perde in 3D.....almeno rispetto al 576p che mi permette con edizioni dvd di qualità di ottenere un'immagine impressionante. Forse il Barco 808 non perdona niente allo scaling interno del dvd, ma con display e vpr digitali mappati 1:1 dovrebbe essere tutta un'altra storia. Il 1080p non viene agganciato per colpa del mio convertitore component -rgbhv che non supporta + di 1080i.

Rispetto alla Holo2 che ti migliora qualsiasi dvd l'accoppiata Barco / Neuneo è trasparente.....se il dvd è fatto male si vedra male senza pietà, ma se è fatto bene.....non diresti mai che è solo 576p! Questo è indice che comunque il dvd lavora ottimamente.

Soddisfatto della prova ho deciso che continuerò sulla strada del dvd esterno..... ne testerò uno più blasonato...magari insieme a un processore video esterno per vedere se riesco ad avere un 720p migliore del 576p che ho adesso con il Neuneo. (che è di fatto il mio punto di riferimento per qualità d'immagine)

Se intanto ci fosse qualcuno che si vuole divertire con altre prove e magari a testarlo con display o vpr digitali (ha anche l'uscita vga da 800x600 a 1280x1024) o magari usando l'HDMI sono disponibile a venderlo ( metterò un apposito post nell'area vendita...non rispondere qui!)

Ciao a tutti!
 
Ultima modifica:
ciao Ferruccio,

hai anche fatto qualche prova sul lato audio?

o meglio, presumo tu l'abbia collegato in digitale con il tuo sistema, come ti è sembrato?
 
Sul fronte audio...ho testato l'uscita coassiale per DD e DTS con il mio pre Lexicon e mi ha soddisfatto.

Ho testato l'ascolto cd con i convertitori interni e ho notato che non ci sono particolari differenze rispetto a quelli del lexicon.
 
febellif ha scritto:
Avete detto tanto voi!

Ohhhhh calma !!! Guarda che non hai capito .....

il mio messaggio (ed anche quello di Riccardo, ne sono sicuro) è stato mal interpretato.

Il "detto niente" era riferito al fatto che se i convertitori sono per te simili a quelli del Lexicon, questo lettore è eccezzionale.

Come dire "stica !!" oppure "porca miseria !!!"

Hai capito adesso?
Valium raga ... che qui il clima è sempre un pò troppo ... hot ! ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
credo che Alberto e Riccardo intendessero dire che "prestazioni sonore similari al Lexicon" è un'affermazione sorprendente ;) - puoi darci i dettagli della tua catena audio? Modello Lexicon, amplificazione e diffusori?
Grazie mille della rece e ciao :)
 
Allora.....qualcosa avevo detto!

Mi scuso con chi ha aperto questa discussione, che sinceramente se ne frega dei vostri commentini , ma vuole capire se quel lettore vale il prezzo che costa e se fa al caso suo.

Per avere un chiarimento su quanto da me affermato...esistono modi più espliciti e utili che scrivere..............due faccine e ciò è dimostrato dal vostro secondo messaggio.

Comunque lasciando stare le prescrizioni mediche dell'ultimo minuto chiudamo pure questa parentesi....

......la catena è pre Lexicon DC-1 24 BIT con 3 finali Rotel R980 a ponte per i frontali e un RB976 a ponte per i tre posteriori, casse Boston VRM 50, VRM-C, VRM-X, VRM-EX e sub P1000.

Confermo quanto detto....non ci sono apprezzabili differenze tra i due convertori digitali/analogici (ascolto 2 canali stero senza nessun effetto)
 
AlbertoPN ha scritto:
Ohhhhh calma !!! Guarda che non hai capito .....

il mio messaggio (ed anche quello di Riccardo, ne sono sicuro) è stato mal interpretato.

Il "detto niente" era riferito al fatto che se i convertitori sono per te simili a quelli del Lexicon, questo lettore è eccezzionale.

Come dire "stica !!" oppure "porca miseria !!!"

Hai capito adesso?
Valium raga ... che qui il clima è sempre un pò troppo ... hot ! ;)

Mandi!

Alberto :cool:

Sottoscrivo!

Riccardo
 
Re: Ho provato il NEUNEO 208

febellif ha scritto:
Usato a 576p 50HZ con un Barco 808 Graphics (correttamente settato) ottengo un'immagine veramente cinematrografica e con una notevole tridimensionalità.


Grazie delle preziose info Febellif,
per non saper né leggere né scrivere, ho ordinato il 2081...

Ciaooo,
Matteo
 
febellif ha scritto:Allora.....qualcosa avevo detto!
Ed è esattamente quello che avevo scritto con le due faccine (ed anche Riccardo). Se non capisci le cose, non puoi permetterti di fare il sostenuto. O no ?

febellif ha scritto:Mi scuso con chi ha aperto questa discussione, che sinceramente se ne frega dei vostri commentini , ma vuole capire se quel lettore vale il prezzo che costa e se fa al caso suo.

Credo che se ne freghi anche dei tuoi se vogliamo dirla tutta, e poi al massimo sarà lui a scrivere quello che pensa, o tu sei in grado di fare un processo alle intenzioni ?
Se fai una ricerca su questo forum con il nome del lettore troverai altri thread precedenti a questo in cui probabilmente qualcosa si era detto. Oppure tutte le volte bisogna ricordare di usare il tasto ricerca e bla bla bla ???

febellif ha scritto:Per avere un chiarimento su quanto da me affermato...esistono modi più espliciti e utili che scrivere..............due faccine e ciò è dimostrato dal vostro secondo messaggio.

Ti ripeto che sei hai qualche dimostranza da fare, sotto ogni finestra c'è il magico link "segnala questo post ad un moderatore". Credo sia plausibile (o no?) che quando viene detto che la sezione di elaborazione elettronica interna di un apparecchio da 180 USD (E-Bay) equivale a quella di un "mostro sacro" come il Lexicon (pur rispettando a pieno il tuo giudizio, nessuno lo ha messo in dubbio), ci sia una certa meraviglia. E da li l'espressione .. che guarda caso Riccardo o Paolo avevano capito al volo .... ma forse loro non sono in grado di fare il processo alle intenzioni come sembri dimostrare tu.

febellif ha scritto:Comunque lasciando stare le prescrizioni mediche dell'ultimo minuto chiudamo pure questa parentesi....

Non è che la chiudi. Non la dovevi neppure aprire. Ti ripeto che se avevi qualcosa da dire, lo potevi fare con i moderatori o con l'admin, invece di fare il "superiore" e postare quello che hai scritto ... riservandoti di chiudere questa "incresciosa parentesi". L'avevo già scritto ben prima, Valium raga, Valium ....

febellif ha scritto:......la catena è pre Lexicon DC-1 24 BIT con 3 finali Rotel R980 a ponte per i frontali e un RB976 a ponte per i tre posteriori, casse Boston VRM 50, VRM-C, VRM-X, VRM-EX e sub P1000.

Confermo quanto detto....non ci sono apprezzabili differenze tra i due convertori digitali/analogici (ascolto 2 canali stero senza nessun effetto)

E questa è un'informazione per la quale tutto il forum ti ringrazia. Una testimonianza importanta. Tutto il resto, è aria fritta.

Se avessi scritto da subito che la tua catena era questa e le tue impressioni erano le seguenti, non saremmo arrivati qui. Per un tuo malinteso, continuo a ribadirlo.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Re: Ho provato il NEUNEO 208

matt996sps ha scritto:
Grazie delle preziose info Febellif,
per non saper né leggere né scrivere, ho ordinato il 2081...

Ciaooo,
Matteo

Sappici dire allora Matteo quando ti arriva ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Replicare sarebbe troppo facile e comunque i tipi come te ALBERTOPN vogliono sempre l'ultima parola.....quindi TUA.......te la lascio. CIAO!

Volevo aggiungere che il paragone è stato fatto confrontando l'uscita FRONT/LEFT dell'uscita multicanale analogica del lettore e non l'uscita FRONT LEFT stereo (anch'essa disponibile).

Mi sembra di ricordare che ciò avveniva anche sul famigerato PHILIPS 963SA che dedicava i chip migliori proprio ai due canali principali dell'uscita multicanale.

Ci non avesse posseduto un Lexicon DC1, non si faccia ingannare, è un prodotto professionale per il multicanale, è fantastico per qualità di decodifica e tracciabilità nello spazio degli effetti (non a caso l'ho acquistato), ma nell'ascolto stereo è un pò troppo brillante e non si è mai distinto come eletronica di riferimento in quel settore e poi è stato creato a metà degli anni 90.....e adesso siamo nel 2005.....forse il cinese è riuscito dopo 10 anni a fare un chip che costa poco e che suona quasi uguale.
 
febellif ha scritto:
Replicare sarebbe troppo facile e comunque i tipi come te ALBERTOPN vogliono sempre l'ultima parola.....quindi TUA.......te la lascio. CIAO!

Permettimi, questa è di cattivo gusto, anche e soprattutto perchè il tutto è partito da un tuo misunderstanding.

Ce ne fossero di utenti come AlbertoPN: oltre 4000 post per la quasi totalità utili ed interessanti (un po' di cazzeggio in OT lo fanno tutti). Se volevi cercare, tra i top posters, uno spammer, hai sbagliato persona!

Tanto per spaccare il capello in quattro: hai magnificato le prestazioni del NN e, contemporaneamente, lo hai messo in vendita (non importa per quale motivo). La marchetta è palese.:o :rolleyes:
 
Top