• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

1080p: NeuNeo HVD2081

febellif ha scritto:
Se hai il 208 bisogna aggiornarlo in quanto viene fornito con la rev 1.0

L'aggiornamento si trova qui:

http://www.neuneo.com/support/downloads/type.asp?iType=12

Se invece hai il 2081......dovrebbe essere già aggiornato (non sono disponibili altri aggiornamenti)....in quanto non è altro che la versione nuova del 208 con il firmware patchato e un'estetica diversa.

http://www.neuneo.com/body/product/hvd2081/feature.asp

Grazie mille ! Dovrebbe essere il 2081 ... ma non ne sono sicuro .... sempre il famoso "caldo" di prima :D .... a casa controllo!

Gentilissimo.

mandi!

Alberto :cool:
 
ARRIVATI TITOLI HVD: FENOMENALI !!!

Arrivati questa mattina, ma visto che oggi parto per il ponte e torno lunedì la tentazione era troppo forte...
Scappato a casa al volo e:
DA OGGI HO UN NUOVO RIFERIMENTO !!!
The house of flying dagger, la foresta dei pugnali volanti, titoli HVD cinese, Mpeg 2 DD 5.1 1280x720, sottitoli inglesi:
DA PAURA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Surclassa ogni titoli Microsoft windows media che abbia mai visto, compreso i trailer che si scaricano gratis:
Nessuna compressione evidente, suono con dinamica spaventosa, dettaglio sui primi e secondi piani da URLO !!!
Ho vosto qualcosa di simile quando Hd1 e Astra Hd trasmettono spezzoni demo con bitrate massimo (15-20 mbs).
Provato con plasma alis 1024x1024 via component a 720p e 1080i.
RIPETO DA VEDERE PER CREDERCI !!!
QUESTO TITOLI E' DA URLO, ALTRO CHE HERO NOSTRANO IN HD.
DINAMICA SONORA INCREDIBILE: BASSA, DEVASTANTE, CONTROLLATA.
VIDEO HD DA RIFERIMENTO, penso che l'mpeg2 pur occupando molto più spazio sia ad oggi più valido in hd rispetto al codec di Microsoft.
Maggiori informazioni e commenti lunedì quando torno.
Buona visione a tutti, possibilmente in Hd.
E W L' HVD, chi ha detto che i cinesi sono stupidi ?!?
Tutt'altro, stupido è chi si tiene il pal a 576i...
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante un confronto con un'edizione standard dello stesso film, direi la versione a due dischi SE coreana Edko con dts fullrate, anche se sono convinto della bontà della versione HVD
 
Visione dvd standard a 720p e 1080i

Provato ieri sera per bene dopo un lungo esilio da casa causa lavoro con un paio di titoli di riferimento upscalati a 720p e 1080i: bè la differenza c'e' tutta !!!
Preferisco il 720p col plasma ALIS Hitachi, effetivamente maggior sensazione di dettaglio, niente macrobloking, OTTIMA PULIZIA DI SEGNALE, dithering quasi inesistente; sicuramente una visione migliore rispetto al Philips 963sa in progressivo e al dvd recorder Philips 720hw/00 pure lui progressivo.
Provato poi via hdmi con cavo hdmi-dvi e per quanto anche su questo collegamento passino tutte le risoluzioni escluso il 1080p ( che cmq mi aggancia solo il proietttore LCD 1280x720 in RGB), la sensazione non è di maggior dettaglio, anzi... Mi sembra tutto più soft.
Il player ha così tanto opzioni di collegamento e visione che ci metterò una vita a dare un giudizio accurato ed obbiettivo ad ogni singola possibilità operativa.
Ripeto: OTTIMO PER OGNI TIPO DI COLLEGAMENTO, incredibilmente longevo come settings ed aperto ad ogni tipo di connessione.
Se solo avessi più tempo...SIGH SIGH:(
 
Top