• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

1080p: NeuNeo HVD2081

AlbertoPN ha scritto:
Ed è esattamente quello che avevo scritto con le due faccine (ed anche Riccardo). Se non capisci le cose, non puoi permetterti di fare il sostenuto. O no ?



Credo che se ne freghi anche dei tuoi se vogliamo dirla tutta, e poi al massimo sarà lui a scrivere quello che pensa, o tu sei in grado di fare un processo alle intenzioni ?
Se fai una ricerca su questo forum con il nome del lettore troverai altri thread precedenti a questo in cui probabilmente qualcosa si era detto. Oppure tutte le volte bisogna ricordare di usare il tasto ricerca e bla bla bla ???



Ti ripeto che sei hai qualche dimostranza da fare, sotto ogni finestra c'è il magico link "segnala questo post ad un moderatore". Credo sia plausibile (o no?) che quando viene detto che la sezione di elaborazione elettronica interna di un apparecchio da 180 USD (E-Bay) equivale a quella di un "mostro sacro" come il Lexicon (pur rispettando a pieno il tuo giudizio, nessuno lo ha messo in dubbio), ci sia una certa meraviglia. E da li l'espressione .. che guarda caso Riccardo o Paolo avevano capito al volo .... ma forse loro non sono in grado di fare il processo alle intenzioni come sembri dimostrare tu.



Non è che la chiudi. Non la dovevi neppure aprire. Ti ripeto che se avevi qualcosa da dire, lo potevi fare con i moderatori o con l'admin, invece di fare il "superiore" e postare quello che hai scritto ... riservandoti di chiudere questa "incresciosa parentesi". L'avevo già scritto ben prima, Valium raga, Valium ....



E questa è un'informazione per la quale tutto il forum ti ringrazia. Una testimonianza importanta. Tutto il resto, è aria fritta.

Se avessi scritto da subito che la tua catena era questa e le tue impressioni erano le seguenti, non saremmo arrivati qui. Per un tuo malinteso, continuo a ribadirlo.

Mandi!

Alberto :cool:
Quoto in toto,
ciao Alberto
 
febellif ha scritto:Replicare sarebbe troppo facile e comunque i tipi come te ALBERTOPN vogliono sempre l'ultima parola.....quindi TUA.......te la lascio. CIAO!

Ringrazio Riccardo ed il Doctor per la solidarietà e non posso fare altro che quotare quanto detto da Riccardo.

Se volevi fare "lo splendido" ci sei riuscito in pieno, al pari del fatto se volevi fare il "marchettaro". Complimenti.

Non è semplice non capire quello che gli altri scrivono, e davanti al fatto compiuto arrampicarsi sugli specchi per dimostrare che è colpa di qualcun altro. Quasi quasi saresti tagliato per la carriera politica .....

ripensaci un pò .

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:

Non è semplice non capire quello che gli altri scrivono, e davanti al fatto compiuto arrampicarsi sugli specchi per dimostrare che è colpa di qualcun altro.

Sulla marchetta, no comment: non è scorretto (ovviamente), inserire un annuncio di vendita, ma quantomeno discutibile è il tessere le lodi di un oggetto poco prima di farlo...:rolleyes: :o :rolleyes:
 
febellif ha scritto:
Come volersi dimostrare ALBERTOPN vuoi avere l’ultima parola e pure ragione…...e allora ti darò ragione, ma ragione come si da agli stupidi, però. Stupidi come tu cerchi di far passare la persone.

Hai sbagliato e non riesci ad ammetterlo, sei stato gratuitamente offensivo e irridente nei confronti di qualcuno stava cercando di dare delle informazioni e delle sue impressioni su un prodotto da lui provato…….se non eri d’accordo o volevi essere provocatorio potevi postare qualcosa di più intelligente e utile che “ detto niente in pratica” e dire la tua..... e poi chi vuoi prendere in giro dicendo.... che volevi dire......che io non ho capito……io ti ho capito benissimo.

Direi che stai esagerando. Tra l'altro se leggessi bene, tutti, proprio per evitare fraintendimenti, si erano affrettati a farti capire di come quelle espressioni monosillabiche e le faccine volevano sottolineare quanto ciò che avevi detto fosse impressionante. Non stupido, bada bene, oppure sbagliato (questo non è stato mai detto) ma impressionante proprio come dato di fatto.

Poi quando non si parla direttamente si possono comprendere male le cose che si dicono e si cerca di riparare puntualizzando. Ebbene qui tutti avevano puntualizzato senza polemiche e, anzi, notevolmente colpiti. Ma va bene, ognuno senta e capisca quello che vuole.

:mad:
 
Rileggendo i messaggi e dopo un mio post "sopra le righe" che ho appena cancellato mi sono reso conto da solo che si stava esagerando.

Ho solo interpretato in modo sbagliato ciò che mi si voleva dire e non ho creduto alle spiegazioni.

Credendo nella buona fede degli interessati, mi sono autocensurato e faccio le mie scuse a chi si possa essere sentito offeso.
 
sono contento che abbiamo risolto i malintesi. :)
sul forum sono preziosi sia i top-posters, sia gli utenti sperimentatori che provano nuovi prodotti come te.
pertanto ben vengano altre recensioni, che saranno seguite sempre con interesse, anche da chi non è top poster!
Ciao
 
febellif ha scritto:
Rileggendo i messaggi e dopo un mio post "sopra le righe" che ho appena cancellato mi sono reso conto da solo che si stava esagerando.

Ho solo interpretato in modo sbagliato ciò che mi si voleva dire e non ho creduto alle spiegazioni.

Credendo nella buona fede degli interessati, mi sono autocensurato e faccio le mie scuse a chi si possa essere sentito offeso.

Bravo, hai fatto qualcosa che non è da tutti. Anzi.
Questo ti fa onore.

Come diceva Nemo, a volte , dato che non si è faccia a faccia capita di non comprendere qualche espressione o qualche battuta (a fin di bene) ... in fin dei conti non ci si conosce di persona.

Anche io ti chiedo scusa se ti ho dato modo di mal interpretare, non era mia intenzione.

Amici come prima ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Recensione Neuneo 208

Ho fatto varie prove di collegamento col plasma ( Hitachi 42" 1024x1024 ALIS) e un occhiata veloce col prj ( Epson TW200 1280X720 LCD).
L' apparecchio è molto sottile ma in mano da l'idea di non essere proprio un giocattolo, il cassettino del disco è molto sottile, leggero ed economico così a vista.
Ho caricato vari supporti DVD originali +-R +-RW, nessun problema veloce il riconoscimento e l' aggancio.
L'audio digitale l'ho preso dal coassiale perchè il connettore ottico non mi lascia introdurre fino in fondo i miei soliti cavi toslink ottici, che sia un attacco cinese diverso dai nostri occidentali ?!? Comunque dal coax tutto ok!
Telecomando con le funzioni principali a portata di mano: molto comodi i 2 bottoni HD e VGA per passare velocemente dalle relative uscite d-sub (vga) e component; ogni pressione dei tasti imposta le varie risoluzioni disponibili per entrambe (VGA SVGA XGA SXGA) e ( 720p 1080i 1080p), sull'uscita component si possono selezionare i 50 hz in uscita del nostro PAL.
Impressioni col plasma in component:
La 1080p non viene agganciata, la 720p e la 1080i sono entrambe spettacolari, mi spiego: immagine brillante, pulita, controllata nella saturazione ( e qui avevo parecci dubbi, visto che non ci sono controlli sull'immagini nel menù del player), profonda e molto compatta da non far rimpiangere il mio HTPC Media Center o la connessione al Philips 963SA con tanto di DCDI Faroujda. Niente scalettature od incertezze nei panning sia orizzonatili che verticali, grazie alla modalità 50hz abilitata con l'ultimo firmware, mi sembra che la 1080i abbia una marcia in più come profondità rispetto già alle ottime 576p e 720p.
L' apparecchio risponde bene ai cambi di risoluzione ed il display segue senza incertezze ogni possibile combinazione: 576i 480i 576p 720p 1080i, nulla da fare per la 1080p che viene agganciata però dal prj Epson anche se come sconosciuta. Col prj non mi sono ancora spinto a fondo nell'analisi.
Insomma un ottimo lettore per fare le prove con ogni tipo di segnale in entrata, gli scaler video fanno il loro lavoro senza incertezze; e per ora mi sono limitato all' uscita vga e component, ho appena ordinato un cavo HDMI-DVI e due titoli in HDV (1280x720 standard HD cinese) dal sito Neuneo, le prove da fare sono ancora tante, soprattutto col prj per il quale mi riserverò una serata completa di Test.
Per la parte audio non ho fatto ancora prove comparitive, anche se difficilmente abbandonerò il decoder SACD del Philips 963 SA e le ottime uscite analogiche frontali, ma se la sorpresa dovesse essere come per il comparto video vi farò sapere...
Vale e supera abbondatemente il prezzo di acquisto, è un ottimo banco prova per i Vs. display e ha tante di quelle uscite e possibilità di configurazione che farà felici gli smanettoni incalliti come il sottoscritto.
DA PROVARE...;)
 
Quando si parla di HTPC, si dovrebbero specificare l'hw ed il software utilizzati: con MCE2005 è normale che le prestazioni non siano al top.

Ciao:)
 
Re: Recensione Neuneo 208

kasinsky ha scritto: e per ora mi sono limitato all' uscita vga e component, ho appena ordinato un cavo HDMI-DVI e due titoli in HDV (1280x720 standard HD cinese) dal sito Neuneo, le prove da fare sono ancora tante, soprattutto col prj per il quale mi riserverò una serata completa di Test.

l'ho provato al volo (proprio al volo) ieri sera per cui non mi esprimo. Component 576p e basta per il momento.

Tienici informati per piacere su questi HDV ... come "vanno" e se effettivamente danno un valore aggiunto all'apparecchio.

More info will come .....

mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Re: Recensione Neuneo 208

AlbertoPN ha scritto:
l'ho provato al volo (proprio al volo) ieri sera per cui non mi esprimo. Component 576p e basta per il momento.

Tienici informati per piacere su questi HDV ... come "vanno" e se effettivamente danno un valore aggiunto all'apparecchio.

More info will come .....

mandi!

Alberto :cool:

Arrivati i titoli HDV ??
 
Sono partiti il 17 maggio queste le loro parole.

"Actually the HD movies were sent to you on May 17 via Registered Airmail. So there is no tracking code for your order. It normally takes 10-14 days to reach your destination. "

Aspettiamo e vi farò sapere...;)
 
CAVO HDMI-DVI 6 FEET CIRCA 1,80 MT. IN ARRIVO

PAGATO LA "BELLEZZA DI 18 $" :
Partito dalla CALIFORNIA IL 23 MAGGIO.

Dettaglio della spedizione:


Data/
Ora Località Attività

27 Mag 2005
7:45
TREVISO, IT
IMPORT SCAN
25 Mag 2005
22:14
KOELN (COLOGNE), DE
ARRIVAL SCAN
8:55 PHILADELPHIA, PA, US DEPARTURE SCAN
24 Mag 2005
23:53
PHILADELPHIA, PA, US
EXPORT SCAN
10:33 PHILADELPHIA, PA, US ARRIVAL SCAN
3:04 ONTARIO, CA, US DEPARTURE SCAN
23 Mag 2005
22:40
ONTARIO, CA, US
ARRIVAL SCAN
21:49 ANAHEIM, CA, US DEPARTURE SCAN
19:33 US BILLING INFORMATION RECEIVED
19:23 ANAHEIM, CA, US ORIGIN SCAN
16:41 ANAHEIM, CA, US PICKUP SCAN
 
Ultima modifica:
Prova Neuneo con Epson TW200

Come promesso ieri sera ho fatto un po' di prove approfondite col mio vpr Lcd 1280x720, titoli della prova: STARSHIP TROOPERS (1:85:1), LOST IN SPACE (2:35:1), IL MISTERO DEI TEMPLARI (2:35:1) e un paio di episodi di Six Feet Under Anno 2 (4:3, materiale Video).
Con Materiale video 4:3 è indispensabile settare i 50 Hz dal comodo menù iniziale, è possibile farlo con l'ultimo firmware, sulle uscite component altrimenti la riproduzione procede a scatti ed in maniera innaturale sulle carrellate orizzontali. Con questo tipo di materiale non vi sono differenza sostanziali tra 576p e 1080i, e la bontà di riproduzione dipende dalla qualità del materiale e lo scaler del player non può aggiungere altro.
Con materiale video 16:9 di indubbia qualità, STARSHIP TROOPERS è un riferimento, allora salta fuori la differenza, ATTENZIONE PERO': il refresh va reimpostato a 60 Hz pena alcune righe orizzontali a 720p o verticali a 1080i, tuttavia non si avverte nessun tipo di trascinamento o di scatto sulle carrellati orizzontali come avveniva col materiale video. In queste condizioni ho fatto lavorare lo scaler del lettore fino a 1080i e devo dire che se la cava benone: IMMAGINE COMPATTA, FLUIDA, DEFINITA, mai una esitazione nella riproduzione ( anche se il player scalda parecchio), pure il 720p fà il suo dovere ma personalmente mi sembra che il 1080i abbia una maggior definizione sui particolari in primo piano. Le scene dello spazio profondo di Lost in Space sono esemplari: BUIO STELLARE PROFONDO, ESPLOSIONI REALISTICHE, GRAN DETTAGLIO.
Come ha già fatto notare Ferruccio, dal quale ho acquistato il player nella sezione mercatino, l'apparecchio è completamente trasparente nella codifca Mpeg2: se un titolo è buono allora riesce a dargli una marcia in più, ma se appena è discreto allora viene riprodotto tale e quale.
Per i titoli HDV, CHE SONO SOTTOTITOLATI IN INGLESE, sto aspettando il loro arrivo, stesso discorso per il cavo HDMI-DVI che dovrebbe arrivarmi lunedì.
Non ho ancora analizzato la qualità dei finali analogici, ma sarà dura sostituire quella dei frontali del PHILIPS 963sa, anche se come ho già scritto: MAI DIRE MAI...;)
 
Domanda "di servizio" :

come si fa a capire che FW c'è installato nel lettore?
Quale è l'ultimo ? Se non dovessi averlo nel player che ho in prova, me lo passeresti in caso ?

Mandi!

Alberto :cool:
 
Top