Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    Streaming su tv led non smart


    Ciao a tutti ragazzi
    potete aiutarmi nel capire di cosa ho bisogno (e soprattutto senza spendere troppo) per poter vedere in streaming sulla mia tv led non smart?

    Mi piacerebbe avere l'opportunità di vedere la RAI, Mediaset ed altri canali gratuiti sulla tv, ma anche altri siti di streaming.

    Ho avuto regalato la Chromecast, ma per il momento non ho ancora provato nulla. non so se può fare al caso mio
    come pure so dell'esistenza di compiuterini, android box -minipc (il più famoso della marca minix neo) che trasformano la tv in una tv smart, ma a che servono di preciso?


    Vorrei qualche dritta per capire meglio


    Qualche amico mi ha consigliato Netflix, però non sono in grado di capire se è quello che fa per me e soprattutto non so che strumenti ci vogliono vicino alla tv per farla funzionare.
    .p.s. conoscete l'offerta di Amazon Prime TV? cosa è possibile vedere?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su netflix ed amazon video ci sono già discussioni dedicate.

    Il provider più adatto ai propri gusti si può scegliere tranquillamente utilizzando i periodi di prova gratuiti (che propongono almeno i più importanti) ed il pc o tablet.

    ===

    In questi anni ho avuto diversi mini pc basati su android, poi un mini pc windows a la Nvidia Shield (s.o. Android TV), questi ultimi sono ancora collegati (su tv diversi) ma ormai ho fatto il passaggio al TV smart per la maggiore comodità (non devi aspettare che si accenda il mini pc esterno e non devi aggeggiare con mouse tastiera e simili - solo la Shield si gestisce al 100% col telecomando del TV): su LG ho addirittura i tasti "netflix" ed "amazon" sul telecomando, non è che ci puoi fare zapping, ma rispetto ad accendere un mini pc è veramente un altro pianeta.

    Nonostante tutto ci sono ugualmente limitazioni: NowTv ha un accordo solo con Samsung, e RaiPlay non ha una app per LG (occorre usare il browser) - tanto per dire quelle con cui mi sono scontrato personalmente.

    Il mio consiglio è di scegliere i provider e dopo decidere cosa usare per accedere e, a meno di non essere un nostalgico del plasma o cose del genere, cambiare Tv appena possibile.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-12-2017 alle 18:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Ciao Pace
    grazie per il tuo intervento ma penso che siamo agli opposti: non vorrei spendere molto, e mi consigli di cambiare la tv?????

    lo so che può essere scomodo avere un android pc per i problemi che hai indicato, ma se permettono di vedere in streaming i canali e le puntate di serie gratuite, perchè privarsene.

    Vorrei una delucidazione sul da farsi, anche perchè non so come fare a vedere i provider con i loro tempi di prova sulla tv. Perciò ti chiedevo se la chromecast poteva essere utile

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho chromecast, per quanto ne so serve a fare il "casting", cioè "proiettare" sul TV lo schermo del PC o di un telefonino usando il collegamento wi-fi per farlo. Per farlo dal PC serve Chrome browser. Non è che non funzioni ma avere un box attaccato al TV è un'altra cosa.

    Quanto alle delucidazioni: darle così in astratto senza pensare a qualcosa di specifico è un po' come scriverci un libro sopra quando poi di quel libro quella che serve a te è una sola pagina.

    Ti incoraggio poi a metterti in gioco cominciando a fare qualcosa (qualsiasi cosa) col PC.

    Se ti iscrivi ora al periodo di prova di Netflix già stasera puoi guardarti un film sul PC e cominciare a vedere le cose in modo diverso.

    Se non ti piace prima della fine periodo disdici e non hai speso nulla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Grazie Pace per la risposta.
    cosa intendi incomincia a fare qualcosa con il pc? guardare tramite pc gli streaming?

    cmq mi hai fatto venire voglia di vedere Chromcast cosa permette di fare, eventualmente usando lo smartphone.ok grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, intendevo dire organizzarti con quello che hai in casa per cominciare ad apprezzare i contenuti.

    Per contenuti e classifiche del materiale Netflix c'é un sito netflixlovers.it
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    sai perchè i pc (desktop e notebook) non li voglio mettere vicino alla tv? perchè mi da sensazioni di non tranquillità: invece ragionare con gli strumenti della tv, solo quello devono fare e non creano più di tanto i problemi...
    la tv la vedo come un momento per rilassarsi

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' una riflessione condivisibile, la mia intenzione era tuttavia quella di spostare il ragionamento dagli strumenti ai contenuti perché se i contenuti di un canale (netflix o altri) ti "prendono" poi hai un diverso stimolo a trovare la soluzione giusta, se invece ti annoiano chiudi il discorso e passi ad altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    ho capito che intendi dire....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •