|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: EVENTO HDR DA AUDIO QUALITY MILANO 20 MAGGIO
-
12-05-2017, 17:59 #1
EVENTO HDR DA AUDIO QUALITY MILANO 20 MAGGIO
LUMAGEN - SCHERMI EPV & JL AUDIO
Presentazione HDR Intesity Mapping in sala Cinema!
Fabio e Francesco saranno lieti di presentarvi le innumerevoli possibilità che offre un videoprocessore come il Radiance di Lumagen. Con il concetto di HDR Intesity Mapping, nuova funzione del processore Radiance Pro 4K, scopriremo un modo tutto nuovo di proiettare contenuti HDR. Gli appassionati di proiezione hanno da subito nutrito dubbi sulla riproduzione di questo tipo di contenuto con il proprio videoproiettore, preferendo il vecchio standard (SDR) anche durante la visione dei nuovi dischi 4K. Da oggi, grazie al prodotto di casa Lumagen, anche i proiettori meno luminosi potranno esprimere tutte le loro potenzialità. La gestione completa del segnale consente di ottenere una riproduzione video tutta da riscoprire. Non mancheranno cenni al miglior schermo ad alto contrasto del mercato: il DarkStar 9 di Elite Screen. Tutto esposto sotto forma di presentazione video, per condurre i partecipanti lungo le spiccanti peculiarità dei prodotti in presentazione.
PRENOTA LA TUA PARTECIPAZIONE presso Spazio 2m Segrate Milano
Scrivi a fabio@audioquality.it per confermare la tua presenza!
-
15-05-2017, 18:04 #2
Presentazione in anteprima italiana del nuovissimo Oppo UDP-205EU, il miglior player nativo Ultra HD 4K sul mercato! Un lettore universale sia di supporti ottici che di files, compatibile con tutti gli standard e future-proof grazie all'architettura programmabile. Ideale per impianti Audiophile grazie agli stadi di conversione Digitale/Analogica di altissimo livello.
Offre uscite audio analogiche di qualità "High-End". A dare forza e qualità alle uscite anlogiche abbiamo infatti il prodotto "Top Class" della pluripremiata SABRE. OPPO UDP 205 EU monta ben due convertitori ESS ES9038PRO a 32bit HyperStream DAC.
PRENOTA LA TUA PARTECIPAZIONE
Scrivici a fabio@audioquality.it per confermare la tua presenza!
-
19-05-2017, 13:57 #3
Visto che il topic bolognese non ha sortito effetti, spero che in seguito a questo evento qualcuno possa chiarire cosa sia questo HDR Intesity Mapping e come agisca nello specifico
Senza ovviamente tralasciare commenti sul nuovo oppo 205Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
19-05-2017, 15:13 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 64
Dai, raccontate tutto! Com'è questo 205?
-
22-05-2017, 08:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Prima di tutto ringrazio Fabio De Angelis per l'ospitalità e disponibilità e Francesco Aliotta per la "lezione" sul HDR e la disponiblità ad esaudire le richieste del pubblico presente.
Venendo al nocciolo della questione, HDR Intesity Mapping, vi dico cosa ha capito, se ho frainteso qualcosa tiratemi le orecchie e rettificate.
Cos'è: innazitutto va detto che è una nuova funzionalità, un algoritmo, del Lumagen Radiance Pro che sarà disponibile con un aggiornamento del firmware (Francesco ci aveva detto che sarebbe stato rialsciato "domani", quindi ieri 21/05/2017, ma sul sito lumagen non ce n'è ancora traccia).
Cosa fa: riesce ad ottimizzare la resa del HDR per i videoproiettori, cioè display che non dispongono di elevata luminosità. Dai vari spezzoni che Francesco ci ha mostrato direi che lo fa molto bene. In modalità demo-splitscreen era possibile vedere nella parte sinistra dello schermo l'immagine con HDR "semplice", cioè il risultato di una calibrazione standard, e nella parte destra l'immagine processata con l'Intensity Mapping: la differenza era davvero marcata. Per un appassionato del video che cerca di avvicinarsi alla perfezione solo questo algoritmo potebbe valere la spesa del Radiance Pro.
Come lo fa: l'algoritmo mette in relazione i metadati del video, in particolare i nits di riferimento cui è stato registrato (1000, 1100,4000 ecc.) e quelli ambientali (in particolare la prestazione luminosa del sistema VPR+schermo) che vanno inseriti dall'utente. Sulla base di questi dati il Radiance prende e "modifica" la calibrazione HDR standard (che ovviamente va fatta preventivamente) e la ottimizza.
N.B. Siccome non ci è stato dimostrato il dettaglio operativo ma solo descritto il principio di funzionamento (e poi mostrato il risultato finale) non so dire di più.
commento: direi che questa è la risposta a tutti quelli che fin'ora erano scettici sul HDR-col-videoproiettore, grazie all'Intensiy Mapping i nuovi contenuti UHD possono essere sfruttati e goditi appieno.
il problema: purtroppo per accedere a questa tecnologia occorre un investimento importante visto il costo elevato del Radiance Pro.Ultima modifica di e.frapporti; 24-05-2017 alle 09:38
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 08:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
il 205 era presente, in bella mostra e funzionante, nella sala al piano terra (la demo HDR si è svolta nella sala al piano seminterrato), sinceramente non me ne sono interessato, a parte un'occhiata da vicinio all'hardware, anche se probabilmente lo acquisterò in un prossimo futuro, perchè so già quello che mi interessa sapere e perchè non potendo paragonarlo, con un confronto diretto, ad altre macchine non avrei avuto termini di paragone per poter dire "è una bomba" oppure "niente di che".
A proposito di hardware invece posso dire che ho per la prima volta ho visto all'opera lo schermo Darkstar9 e non posso che confermare quanto di buono avevo letto. Se costasse meno ne avrei già programmato l'acquisto purtoppo invece è solo entrato nella mia wishlist dei sogni. Magari in futuro ... non si sa mai.Ultima modifica di e.frapporti; 22-05-2017 alle 09:42
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 09:05 #7
Correndo il rischio di fare la figura di quello che fa sempre "gnè gnè", un appassionato di video che cerca di avvicinarsi alla perfezione dovrebbe evitare di inserire spippolamenti più o meno spinti all'immagine.
HDR di per se è già una "violenza" all'immagine originale, un aritificio più o meno riuscito per colmare un problema fisico e tecnico dei sistemi di cattura e riproduzione video rispetto al nostro apparato visivo, per cui renderlo ancora più marcato non so quanto "bene faccia" a chi cerca appunto "la perfezione" (che comunque, per sua definizione, non esiste).
Torniamo ai vecchi discorsi dell'eecolor, del Darbee etc etc
Non dico che non possano essere utili o anche gradevoli in alcune situazioni, ma rimanendo ben consci che quello che si ottiene non ha nulla a che fare con "la realtà" o quello che ci voleva far vedere il regista."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-05-2017, 09:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
invece dalla spiegazione di Francesco sembrava proprio l'opposto: l'HDR sfrutta la nuova profondità colore a 10 bit per riuscire a riprodurre meglio la realtà. Non entro nei dettagli perchè ora non ho tempo e soprattutto perchè rischierei di scrivere inesattezze, Aliotta è stato molto chiaro e convincete, per la prima volta credo di aver capito capito davvero il senso teorico del HDR che è proprio quello che scritto sopra: riprodurre meglio la realtà.
Chiaro che se la ripresa video è digitale ed è stata fatta con altre specifiche poi la riproduzione HDR sarà artificiosa ma se si parte da una ripresa digitale HDR o una pellicola allora la restituzione HDR offrirà più fedeltà.Ultima modifica di e.frapporti; 22-05-2017 alle 09:43
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 09:32 #9
è quello che mi sono sempre chiesto. HDR è sinonimo di maggiore realtà o di artefatto?
-
22-05-2017, 09:35 #10
è priorio così infatti, il senso teorico è quello.
HDR è nato in fotografia molto prima che arrivasse nella proiezione domestica.
E serve per colmare il gap fra la gamma dinamica che l'occhio umano riesce a percepire e quello che il miglior sistema di cattura oggi disponibile e la migliore catena di riproduzione oggi disponibile, riescono a visualizzare a schermo.
Proprio perché non si può catturare tutto con la stessa percezione che ha l'occhio di fronte alla stessa immagine, si adoperano soluzioni in fase di ritocco o post produzione, basate su algoritmi che devono comunque fare i conti con una coperta corta. Questo è noto.
E dato che è una cosa messa "dopo" ed ovviamente perfettibile (se fosse possibile eliminarla perché si cattura già l'immagine come "dovrebbe essere" staremmo discutendo del sesso degli angeli), per un purista è qualcosa di artificioso ed ovviamente non aderente con quello che si è ripreso, ma con quello che "dopo" si vorrebbe far vedere.
Non so se sono riuscito a spiegarmi."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-05-2017, 09:36 #11
Ovviamente la seconda Ale ... è qualcosa di applicato "dopo".
Come il 3D fatto in studio e non con telecamere stereoscopiche, o un missaggio MCH partendo da una base stereo (se non mono).
Non discuto che quello che esce possa anche essere "gradevole", o in base al contenuto/fruizione ache molto gradevole.
Ma non ha nulla a che fare con la qualità e la ricerca di essa."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-05-2017, 09:46 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 10:01 #13
-
22-05-2017, 10:24 #14
Io non la conosco, tu la sai? Ce la spiegheresti?
ps ringrazio tutti gli altri che vorranno dare feedback sull'evento
Di JL cosa c'era?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
22-05-2017, 10:28 #15"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)